lunedí, 20 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    veleziana    campionati invernali    foil    regate    barcolana    middle sea race    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    circoli velici    ambiente    convegni    press   

52 SUPER SERIES

Mondiale TP 52: Azzurra ritrova la grinta

mondiale tp 52 azzurra ritrova la grinta
Roberto Imbastaro

A un giorno dalla conclusione, la barca dello YCCS si libera dalla mischia salendo al secondo posto della classifica provvisoria dietro a Platoon, nuovo leader dopo le tre prove odierne. 
 
Con due secondi e un quarto Azzurra risale la classifica posizionandosi a 7 punti dal nuovo leader provvisorio, Platoon, oggi autore di due primi e un quinto. Grazie a un inatteso vento di gradiente da nordovest, che dai 14 nodi iniziali nel corso della prima regata è salito a 18 , il comitato di regata è riuscito nell’intento di far disputare tre prove, per recuperarne almeno una dopo lo stop forzato di ieri.

I risultati di Azzurra sono stati molto regolari, con una somma totale di 8 punti, meglio di lei solo il nuovo leader che ne ha totalizzati 7. Le tre regate sono state molto combattute, con Azzurra sempre tra i primi in partenza ma sempre incalzata dagli avversari nel corso delle tre prove. In particolare nel corso delle prime due prove, a bordo di Azzurra sono stati molto abili a rimontare, rispettivamente fino al secondo e al quarto posto dopo essere scivolati a metà flotta perché attaccati da più avversari contemporaneamente.
 
Questo è stato il commento di un soddisfatto Guillermo Parada una volta giunto in banchina: “È stata una giornata molto positiva, con un ottimo punteggio medio, siamo soddisfatti. Dispiace solo per la seconda prova, nella quale alla boa di offset al termine della prima bolina abbiamo ‘aperto la porta’ a Platoon che si è infilato sottovento impedendoci di fare quel gybe set che infatti è stata la chiave di volta per la loro vittoria. Così siamo passati dal secondo al settimo, recuperando poi fino al quarto posto, ma avremmo potuto essere più avanti, è stato un errore mio. Oggi è stato un giorno atipico dal punto di vista meteo, solo uno dei tanti modelli di previsione dava vento di gradiente per tutto il giorno ma è quello che è successo. La cosa bella è che ha mantenuto una buona intensità dai 14 ai 18 nodi e sono state grandi regate con molti cambi di posizione per via  della natura stessa del vento proveniente da terra. Se noi abbiamo avuto una buona giornata, quella di Platoon è stata eccezionale con due primi e un quinto. Domani speriamo di poter fare due regate per cercare di recuperare i sette punti di distacco, dobbiamo uscire per fare le cose nel modo giusto, perché vogliamo rendergli la vita il più difficile possibile."
 
Alberto Roemmers, armatore: “È stata una buona giornata per noi, peccato per l’errore alla boa di bolina della seconda prova, siamo finiti quarti anziché primi, ma a parte questo è stata una buona giornata. Due secondi e un quarto e non possiamo davvero lamentarci. E domani ce la metteremo tutta!"
Ph: Max Ranchi 
 
Rolex TP52 World Championship 
Classifica provvisoria dopo sette prove

Platoon (GER) (Harm Müller-Spreer) (4,5,2,3,1,1,5) 21 p.
Azzurra (ARG/ITA) (Alberto Roemmers) (2,9,4,5,2,4,2) 28 p.
Bronenosec (RUS) (Vladimir Liubomirov) (5,8,3,6,6,3,1) 32 p.
Alegre (USA/GBR) (Andrés Soriano) (10,4,5,1,8,2,6) 36 p.
Sled (USA) (Takashi Okura) (9,1,1,2,9,10,8) 40 p.
Quantum Racing (USA) (Doug DeVos) (1,7,8,4,4,7,9) 40 p.
Phoenix 12 (RSA) (Tina Plattner) (3,3,7,7,5,5,11) 41 p.
Phoenix 11 (RSA) (Hasso Plattner) (8,2,9,9,11,8,4) 51 p.
Gladiator (GBR) (Tony Langley) (6,10,6,8,7,9,11) 57 p.
Team Vision Future (FRA) (Jean Jacques Chaubard) (7,6,10,10,10,6,10) 59 p.
Provezza (TUR) (Ergin Imre) (12 DNF,12 DNC,12 DNC,12 DNC,3,7,3) 61 p. 

 


28/08/2019 22:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci