giovedí, 18 settembre 2025

AZZURRA

52 Super Series: dopo Cascais Azzurra in testa al circuito

52 super series dopo cascais azzurra in testa al circuito
Roberto Imbastaro

La barca dello Yacht Club Costa Smeralda, in regata a Cascais per la terza tappa della 52 Super Series conclusa oggi, si è portata al comando della classifica generale provvisoria del più competitivo circuito di vela professionistica. Prossima tappa il Campionato Mondiale a Maiorca in agosto.
 
La giornata finale della Cascais 52 Super Series Sailing Week ha visto lo svolgimento di due prove ancora una volta con vento sostenuto, tra i 18 e i 27 nodi, nei quali Azzurra ha navigato con gran classe, dimostrando ottima conduzione al timone, acume tattico e abilità di manovra, un equipaggio top che sa lavorare perfettamente all’unisono. 

Ieri mattina Azzurra è uscita in mare con l’intento di colmare i 5 punti di distacco da Quantum, leader provvisorio dell’evento. Un’impresa difficile, vista la qualità dell’avversario, ma non impossibile data la consistenza dimostrata da Azzurra nella seconda parte della settimana portoghese. La partenza della prima prova è stata caratterizzata da un match race tra i due storici avversari nel prepartenza: al via Azzurra è partita lanciata nella posizione scelta, in barca comitato, sottovento a Quantum che è stato rallentato dalla manovra di Azzurra e ha dovuto faticare parecchio per rimontare posizioni, riuscendo comunque ad essere terzo dietro ad Azzurra e a Bronenosec, vincitore della prova.
 
La seconda regata, con vento salito a 25 nodi e raffiche a 27, è stata al tempo stesso complicata e bellissima. Il pin era favorito in partenza, ma in generale pagava navigare a destra. Azzurra è partita in barca Comitato lanciata e perfettamente on time sopravento a Quantum. Da sinistra Provezza ha incrociato davanti il resto della flotta costringendo Platoon e Azzurra oltre la lay line nell’approccio alla boa. Velocissima la prima poppa, con planate ben oltre i 20 nodi e Quantum in rimonta, ma è stata la poppa finale ad essere al cardiopalma: Azzurra è arrivata seconda a soli 5 metri dal vincitore, Platoon, dopo aver passato Provezza grazie a un’ottima intuizione tattica. Quantum, da quarto è scivolato al quinto posto ad opera di Bronenosec. Se Azzurra avesse vinto l'ultima prova sarebbe salita sul gradino più alto del podio nella Cascais 52 Super Series. L'evento è invece stato vinto per un solo punto da Quantum Racing.
 
Guillermo Parada, skipper: "La cosa positiva è che siamo al comando della 52 Super Series in classifica generale, anche se il fatto che abbiamo perso gli ultimi due eventi per un solo punto è piuttosto doloroso. Non abbiamo nulla da rimpiangere: abbiamo pianificato bene la giornata, abbiamo navigato bene e perso la vittoria di un millimetro. Abbiamo perso con Platoon di soli cinque metri sul traguardo, ma tant’è. Sapevamo di avere una possibilità proseguendo in poppa quando i nostri avversari hanno strambato. Ma quando abbiamo strambato noi avevamo meno pressione e Platoon ha allungato, poi siamo riusciti a recuperare senza però passarlo sul traguardo. Forse se avessimo potuto incrociare andando dritti all’arrivo senza strambare ce l’avremmo fatta. Quantum ha avuto una settimana solida, ma anche noi. Questa volta la vittoria è andata a loro, ma nel complesso siamo contenti del modo in cui abbiamo navigato. Ora dobbiamo pensare a Puerto Portals dove abbiamo un sacco di nuove attrezzature per l'aria leggera. Un ringraziamento alla famiglia Roemmers per il loro grande supporto e, naturalmente, anche allo YCCS di cui siamo portabandiera".
 
“Ho seguito le regate di questa settimana grazie al Virtual Eye – ha dichiarato Riccardo Bonadeo, Commodoro dello Yacht Club Costa Smeralda. Pur non avendo potuto essere spettatore in mare, posso dire di essermi emozionato, ho visto tattiche raffinate e un approccio vincente. Ringrazio a nome dello YCCS i nostri soci Roemmers e tutto il team Azzurra per l’impegno e i risultati. Essere al comando del campionato al giro di boa stagionale è chiaro indice di grande valore sportivo, soprattutto in una flotta così competitiva”.

 


21/07/2019 12:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci