Un fine settimana di sport e di vela offerto dal Circolo Velico Riminese con il Campionato Autunnale 2024 che ha visto disputare 5 prove tra sabato 26 e domenica 27 ottobre.
Le regate si sono svolte nelle acque antistanti al porto canale di Rimini con condizioni di vento leggero dove le 15 barche iscritte si sono date battaglia per conquistare anche il Trofeo Memorial Filiberto Sammarini, inserito nel programma in questa edizione 2024 e svolto in collaborazione con il Club Nautico Rimini.
Un vento leggero che non ha risparmiato agli equipaggi divertimento e tattica, in due bellissime giornate dopo la tanta pioggia dei giorni precedenti.
Le barche, suddivise in categoria Libera, ORC e Vele Bianche, hanno animato un Campionato che apre la stagione autunnale del Circolo Velico Riminese sempre molto attivo con regate, eventi e scuola vela.
Al termine delle regate e nella giornata di domenica 27 ottobre gli equipaggi sono stati ospitati presso la sede sociale per la premiazione.
A dominare l’appuntamento sportivo riminese è Blue, il TP52 di Bonfiglio Mariotti che conquista il podio in Libera, ORC e si aggiudica così il Trofeo Memorial Sammarini.
I vincitori del Campionato.
Classe ORC 1
1° - Blue – Bonfiglio Mariotti
2° - LoRe – Matteo Forni
3° – Alterfox – Matteo Pagliarani
Classe ORC 2
1° - Drago Volante – Amerigo Bottura
2° - Malafemmina III – Francesco Bardi
3° - Gradisca – Andrea Penzo
Classe Libera Bravo
1° - Drago Volante – Amerigo Bottura
2° - X FILE - Tommaso Valentini
3° – Alterfox – Matteo Pagliarani
Classe Libera Charlie
1° - LoRe – Matteo Forni
2° - Malafemmina III – Francesco Bardi
Classe Libera Echo
1° - Gradisca - Andrea Penzo
2° - Lucifera – Marco Casadei
3° - Andronica - Pietro Caricato
Classe Libera Maxi
1° - Blue – Bonfiglio Mariotti
2° - Orlanda - Attilio Sammarini
Vele Bianche
1° - Arequipa – Oscar Semprini
2° - Lucky – Alberto Allegri
3° - Luna Blu - Mattia Strangi
Partita ieri la Palermo Montecarlo e il Maxi 100 non sembra avere rivali nella sua corsa per la conquista della Line Honours nel Principato
Alegre di Andy Soriano, Vayù e Alpha+ sono i primi della classe nella prima giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES parte con il freno a mano tirato. Vento solo per una prova, bello teso, ma poi Eolo manda tutti a casa
Dal 24 al 29 agosto al Circolo Vela Arco circa 140 equipaggi da 15 nazioni
Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento
American Magic Quantum Racing mette la marcia della consistenza, tra i salti di vento, i recuperi e la media di giornata, riporta la corazzata americana in testa alla classifica. I giochi si aprono con una bella vittoria di Alkedo Vitamina
Scendendo lungo la costa portoghese durante la notte, l’equipaggio di Yoann Richomme ha preso la testa della gara, arrivando questa mattina nel Golfo di Cádiz con Biotherm e Holcim-PRB subito dietro
Alegre di Andy Soriano è ancora il primo della classe nella seconda giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES non riesce a decollare, oggi una sola prova disputata vinta da Sled, e poi l’arrivo del maltempo
Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione
American Magic Quantum Racing piazza una doppietta pesante ad un giorno dalla conclusione della quarta tappa della 52 SUPER SERIES e il divario sembra incolmabile (+18 su Sled)
Vince il team di Paul Meilhat con Holcim PRB e Paprec Arkéa che completano il podio di questa seconda tappa