Quattrogatti dell’armatore Andrea Casini si aggiudica la terza edizione del Memorial “Piero Majolino”, manifestazione dedicata all’ex dirigente sportivo del Circolo della Vela Sicilia prematuramente scomparso nel 2020. La flotta dei partecipanti è partita stamani da San Vito Lo Capo: l’equipaggio vincitore ha tagliato il traguardo davanti al Circolo della Vela Sicilia alle 16,22 percorrendo 29,4 miglia in circa sei ore e venti minuti. Il Comet 45 che regata con i colori della Società Canottieri Palermo ha preceduto sul traguardo Cochina dell’armatore Giorgio Fabri con a bordo lo skipper Edoardo Bonanno. La barca del Circolo della Vela Sicilia si era aggiudicata le prime due edizioni del memorial e ha mancato di un soffio il tris. Terzo posto per Lirae dell’armatore Alberto Wolleb del Club Canottieri Roggero di Lauria.
Ieri sera alla Casetta dei pescatori a San Vito Lo Capo si è tenuta la parte culinaria del Memorial “Piero Majolino”. Alla partenza da Mondello verso San Vito ieri mattina agli equipaggi erano stati consegnati gli ingredienti per preparare due piatti: uno assegnato dall’organizzazione e uno scelto dall’armatore. I velisti hanno preparato le portate durante il viaggio e la giuria, della quale faceva parte anche Pietro Adragna, reduce dalla partecipazione a MasterChef11, ha valutato il lavoro degli chef di bordo. Domani pomeriggio al Circolo della Vela Sicilia nel corso della premiazione della regata saranno proclamati i vincitori della gara culinaria: tre le categorie, i vincitori assoluti, quelli della categoria “piatto assegnato” e quelli “dell’armatore”.
Il Memorial Piero Majolino è stato organizzato dal Circolo della Vela Sicilia con la collaborazione di Tasca d’Almerita, Olio Barbera e CaroCavallo & Velasurf.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro č 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si č conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management