Saranno ben quattro gli equipaggi che, da domani, mercoledì 8 a sabato 11 settembre, rappresenteranno la Scuola Vela Valentin Mankin ai Campionati Italiani Giovanili in doppio organizzati quest’anno su delega della Federazione Italiana Vela a Dervio da Multilario, il consorzio dei Circoli Velici del Lago di Como che da oltre trent’anni ospita importanti manifestazioni veliche nazionali e internazionali: un bel risultato dopo solo pochi mesi dall’ingresso nella Classe 420 Uniqua di questi giovani velisti.
La Scuola Vela Valentin Mankin, infatti, non si ferma mai….
Se la Squadra Optimist è appena rientrata con successo da Cagliari (dove, accompagnati dall’allenatore Stefano Querzolo, Mattia Cesare Valentini -secondo classificato- ed Eva Querzolo hanno disputato la Coppa Primavela, Giulio Romani ed Ester Bertolani la Coppa del Presidente e Samuele Bonifazi il Campionato Italiano in singolo), la Squadra 420 (formata da Ita 55649 Adele Ferrarini con Arianna Fubiani, Ita 56643 Adalberto Parra con Valentina Pierotti, Ita 56645 Margherita Pezzella con Alessandro Mattiello, Ita 56646 Manuel Scacciati con Leonardo Giovannini e accompagnata dagli allenatori Massimo Bertolani e Alessio Pardini) è appena partita per Dervio dove da domani si svolgeranno i Campionati Italiani Giovanili in doppio riservati alle Classi 420 – Hobie Cat 16 spi – Hobie Dragoon – 29er Open – L’Equipe EV – RS Feva – Nacra 15 Open.
A Dervio, come sempre, la Squadra 420 sarà supportata dal tifo da casa anche da parte degli Assessori allo Sport di Viareggio, Rodolfo Salemi, della sua omologa di San Giuliano Terme Roberta Paolicchi e di tutta la Scuola Vela Valentin Mankin che -nata nel 2016 dalla sinergia fra Club Nautico Versilia, Circolo Velico Torre del Lago Puccini e Società Velica Viareggina per promuovere lo sport velico fra i giovanissimi insegnando loro ad andare in barca ma anche ad amare e rispettare il mare, il lago e il territorio- sta svolgendo un ottimo lavoro considerando i grandi risultati e le tante soddisfazioni che stanno arrivando dalle Squadre Optimist e 420.
Domenica scorsa, invece, Ardi ex Kerkyra II, lo stupendo One Tonner timonato dal Socio del Club Nautico Versilia Luca Poli, ha chiuso in seconda posizione le Regate Classiche di Imperia organizzate nell’ambito della tradizionale Settimana Internazionale della Vela di Imperia: “Il Kerkyra II, con i colori del Club Nautico Versilia, grazie ad un secondo e un terzo posto di giornata, ha chiuso la manifestazione in seconda posizione nella Categoria Yacht Classici davanti a Penelope della Marina Militare affidato a Michele Renna, e alle spalle dei francesi di Sagittarius. Le regate sono iniziate venerdì con vento molto forte sui 20 nodi e Kerkyra II con il fiocco olimpico si è comportato benissimo, specialmente di bolina, arrivando secondo a 4 secondi dal primo. Sabato, invece, si è regatato con poco vento che ha rinforzato fino a 11 nodi: Kerkyra II, non trovando onda, è andato molto bene fino all’ultima boa quando purtroppo è arrivata la bonaccia e le barche sono ripartite con lo spi… si è finito di bolina con pochissimo vento e lì la barca è stata un po' ferma ma, fortunatamente, servendosi del vantaggio accumulato, è riuscita a concludere in terza posizione. Nell’ultima giornata, invece, dopo la sfilata e gli applausi del pubblico siamo usciti in mare con pochissimo vento, quasi zero vento: la Giuria ha aspettato sino a quasi le 14 ma poi ha deciso di non far disputare la regata.”
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante