Il 24 agosto in programma la 1^ Trans Benaco X 2, una nuova sfida parte dal Circolo Nautico Portese e da Limone Garda Sailing nel percorso Portese-Limone per soli equipaggi X 2, cercando di replicare alcuni format diffusi finora solo al mare. Chi ha già partecipato alla 33^ Trans Benaco, potrà usufruire della tassa di iscrizione agevolata. Venerdì 23 agosto dalle ore 09:00 alle ore 12:00 iscrizioni presso sede Circolo Nautico Portese, mentre le PRE_iscrizioni via mail si chiuderanno venerdì alle ore 12. Sabato 24 agosto 2019 previsto segnale di avviso alle ore 08,00. Già 18 io pre-iscritti tra cui diverse barche categoria diporto, alcuni Dolphin 81, Asso e Protagonist. Il vincitore della Transbenaco #33 Oscar Tonoli sarà a bordo di Scorpion in coppia con Franco Zambiasi.
Premiazioni e Trofei
Dopo le rilevazioni effettuate, Blacky vince il Trofeo Avant Garde per aver toccato la velocità massima di 20.4 nodi
E per il primo anno della storia della Trans Benaco la premiazione ufficiale si svolgerà un mese dopo la regata, per dare la possibilità a tutti i concorrenti di partecipare a questo momento conviviale, che -con l’assegnazione di premi e trofei- chiude l'edizione numero 33, affiancata anche dalla premiazione della X 2. Domenica 25 agosto è prevista infatti al Circolo Nautico Portese la consegna dei tanti Trofei e Premi in palio: Black Arrow di Walter Caldonazzi con Oscar Tonoli alla barra, per la prima volta nell'albo d'oro della manifestazione per aver vinto il Trofeo Trans Benaco Cruise race, come prima imbarcazione in tempo reale sulle due prove (Portese-Torbole e Torbole-Portese) ritirerà il principale Trofeo che in questi 32 anni ha visto tanti nomi d’eccellenza sulle targhette d’argento applicate di edizione in edizione sull’originale opera in carbonio. Trofeo Mattia Manovali assegnato all'equipaggio di Gonfi Gonfi, armata da Claudio Pinter (LNI Riva) con timoniere Luigi Rigatti - prima imbarcazione in tempo reale sulle due prove, categoria diporto; ECLISSE di Pietro Bovolato sarà premiata con il Trofeo in carbonio realizzato da Fausto Mondini (Avant Garde) per la prima imbarcazione della categoria Hi Tech in tempo reale sulle due prove ; Stefano Foschini ritirerà il Trofeo Risposta, come 1° timoniere/armatore della classe Dolphin: Stefano ha vinto con il suo “Risposta”; Luca Nassini ritirerà invece il Trofeo Nando Pozzi come 1° timoniere-armatore in tempo reale sulle due prove. Luca ha partecipato alla Trans Benaco #33 con la sua Old&Young e ritirerà anche il Trofeo AIDO S. Felice, per aver vinto con il suo Dolphin 81 Achab tra i monotipi più numerosi, in tempo reale sulle due prove (Carlo Fracassoli al timone); infine Fabio Larcher potrà alzare al cielo il trofeo AW Color, come timoniere più giovane della Trans Benaco #33, al timone dell'imbarcazione Hi tech BLACKY, vincitrice in tempo reale della 2^ prova Torbole-Portese. Blacky si è aggiudicata anche il Trofeo perenne “AVANT GARDE” assegnato all'imbarcazione che ha raggiunto la velocità massima rilevata dal sistema di tracking KIWINDOO, che è stata di 20.4 nodi. Non mancheranno i premi per i primi tre dei raggruppamenti ORC.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco