sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana   

ALTURA

Primo giorno di regate a Crotone per il Campionato Italiano Vela d'Altura 2019

primo giorno di regate crotone per il campionato italiano vela altura 2019
redazione

Prima prova in acqua per il Campionato Italiano Assoluto di Vela d'Altura 2019 – trofeo BPER Banca, organizzato dalla Federazione Italiana Vela insieme al Club Velico Crotone e all’Unione Vela d’Altura Italiana.

Con il taglio del nastro di questa mattina, è ufficialmente iniziato il Campionato Italiano con oltre 30 equipaggi a contendersi il titolo nazionale nelle acque dello Jonio. Partenza in salita per il comitato di regata che ha dovuto attendere un miglioramento delle condizioni meteorologiche prima di poter dare lo start della prova di giornata.

Mare molto mosso e vento in attenuazione da N (16 nodi sulla linea di partenza, diventati poi 10 all’arrivo) sono stati gli ingredienti della regata odierna. Colpo di cannone per il primo gruppo di barche alle 15:00 su un classico percorso a bastone di circa 6.4 miglia e che ha impegnato le barche – le più veloci – per poco meno di un’ora.

A inaugurare le danze, ottima prova di Altair 3 di Sandro Paniccia, che si piazza subito in testa in Classe 0 Regata; a bordo dello Scuderia 50 un equipaggio di prim’ordine tra cui il talento spagnolo Luis Doreste, Nello Pavoni e Daniele Cassinari. Sempre nella stessa Classe, ma divisione Crociera, e autore di un’ottima regata, il Mylius 14E55 Milù III di Andrea Pietrolucci (vanta un pozzetto di tutto rispetto, con Giuseppe Tesorone, Andrea Ballico e Luigi Ravioli).

In prima Classe, prima piazza per il GS43 Blue Sky di Claudio Terrieri nella divisione Regata, e Pazza Idea, il Farr 40 di Daniele Bresciani nella Crociera. Il nuovissimo Italia 11:98 Guardamago II di Massimo Romeo Piparo ha un ottimo esordio con la vittoria di giornata, mentre il GS39 Morgan IV di Nicola De Gemmis si assicura la prima posizione in Crociera.

In Classe 3, Scugnizza di Vincenzo de Blasio e South Kensington di Massimo Licata D’Andrea sono in testa rispettivamente in Classe regata e crociera. Chiude la giornata con la prima posizione in 4 Classe, il sempreverde X302 Faust x2 di Paolo Scattarelli.

Nonostante l’aria in calo, il comitato ha tentato la seconda prova di giornata, ma la situazione instabile non ha consentito di concludere la regata. Appuntamento quindi a domani, con condizioni meteo in miglioramento per il via della seconda giornata del Campionato Italiano Vela d'Altura 2019.
 
Di contorno alle regate, il villaggio Magna Grecia Life Style che accoglierà al suo interno circa venti stand dedicati alle eccellenze agroalimentari del territorio calabrese, l’artigianato, mostre permanenti, un salotto televisivo curato da Video Calabria ed Esperia Tv – nel quale saranno realizzate due trasmissioni, una sportiva ed una dedicata all’enogastronomia – e una web radio, Radio Club Velico Crotone che racconterà tutto ciò che accadrà all’interno del villaggio.


18/07/2019 00:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci