lunedí, 11 dicembre 2023

151 MIGLIA

Presentata a Genova la 151 Miglia 2023

Primi bordi per la 14ma edizione della 151 Miglia-Trofeo Cetilar, la regata di vela d’altura organizzata dallo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa, Yacht Club Punta Ala e Yacht Club Livorno, con il consueto supporto dello sponsor Cetilar®, brand della casa farmaceutica PharmaNutra, che è stata presentata oggi all’Eberhard Theatre, nell’ambito del Salone Nautico Internazionale di Genova.
“The place to be”, il posto dove stare: è il claim di questa nuova, attesa edizione della 151 Miglia, un evento che in pochissimi anni è riuscito a diventare un grande classico delle regate offshore del Mediterraneo, grazie a una perfetta combinazione tra tecnica - una magnifica rotta tra le isole dell’Arcipelago toscano, con partenza da Livorno giovedì 1mo giugno 2023 e arrivo a Punta Ala dopo i passaggi a Marina di Pisa, Giraglia e Formiche di Grosseto - organizzazione curata nel dettaglio e un fitto programma di eventi collaterali.
“Abbiamo scelto la frase “the place to be” perché rappresenta al meglio il fortissimo legame che unisce la 151 Miglia con i tanti velisti che ogni anno vivono la regata con entusiasmo e passione”, spiega Roberto Lacorte, Presidente dello YC Repubblica Marinara di Pisa e ideatore della regata. “Per molti la 151 Miglia è diventato l’appuntamento da non mancare per nessuna ragione al mondo e questo riguarda sia i professionisti della vela che gli amatori, velisti che magari disputano una sola regata all’anno e che hanno nella 151 la loro manifestazione ideale. E’ lì che vogliono essere, ogni dodici mesi, ai primi di giugno: sono diventati una vera e propria community e sono la nostra forza, il motivo che ci spinge sempre a cercare di migliorare una manifestazione che nasce con lo scopo di fare star bene le persone”.
Assieme a Lacorte, sul palco dell’Eberhard Theatre erano presenti Gian Luca Conti, Presidente dello YC Livorno, Filippo Calandriello, Direttore Sportivo dello YC Punta Ala, Andrea Aielli, Direttore Sportivo dello YC Livorno, e Giampiero Intrieri, Direttore Sportivo dello YC Repubblica Marinara di Pisa. Sono intervenuti anche Francesca Farina, Amministratore Delegato di Forniture Nautiche Italiane, in rappresentanza del partner Plastimo, e Maurizio Ramacciotti, fondatore di CrewPro, nuovo partner tecnico che realizzerà l’abbigliamento ufficiale della 151 Miglia.
Dopo il saluto in video del Presidente della Federazione Italiana Vela Francesco Ettorre, assente per impegni pregressi, Lacorte e gli ospiti hanno illustrato le prime novità della 151 Miglia 2023, a partire dalla warm up race 15.1, regata costiera che si disputerà il week end precedente la 151 Miglia, in concomitanza con la corsa podistica 15.1 Run.
“Si tratta di un vero e proprio warm up, un anticipo della 151 Miglia”, conclude Lacorte. “Ma non sarà l’unica novità: avremo modo, nei prossimi mesi, di condividere il programma e le attività della prossima edizione e sono certo che troveranno il favore della community della 151 Miglia”. L’appuntamento è per il 1mo giugno 2023, con la 14ma 151 Miglia-Trofeo Cetilar.


25/09/2022 20:19:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Invernali: poco vento per la terza prova di "Più Vela per Tutti"

Dopo due settimane di fermo a causa del maltempo, si è svolta ieri la terza regata della sedicesima edizione del campionato invernale ‘Più Vela per Tutti’

Assegnato a Matteo Bogliolo il premio "Daniele Bausani"

Per il piemontese un anno di regate al top sul Mini650 “Speedy Banzai” di WIP Boats, ideatore del Premio. Mini650 Academy FIV e Classe Mini650 plaudono all’iniziativa del cantiere laziale

Global Solo Challenge: settimana di dramma e passioni

È stata un’altra settimana fantastica di vela alla Global Solo Challenge, una settimana piena di traguardi da celebrare per molti skipper e di drammi per alcuni

Mauritius, te lo do io l'inverno!

Per fuggire dal freddo e dalle poche ore di luce, o per regalarsi una vacanza idilliaca in occasione delle festività di fine anno, non c’è niente di meglio che volare a Mauritius

Global Solo Challenge: Andrea Mura passa l'Equatore

Dopo quindici giorni dalla partenza da La Coruña, in Galizia, ieri mattina Andrea Mura ha passato l’equatore raggiungendo la latitudine 0°0′0″ che segna il passaggio dall’emisfero nord all’emisfero sud

La ricetta del Cavolo nero e pomodoro della chef Antonia Klugmann, benessere stellato in tavola

Un ortaggio dalle mille virtù apprezzato fin dai tempi antichi per le sue proprietà benefiche viene rivalutato in cucina dalla chef stellata Antonia Klugmann. Le preziose prosperità nutraceutiche

Lignano Sabbiadoro: si conclude senza regatare il 34^Campionato Autunnale della Laguna

Dopo tre fantastiche domeniche di sole e vento medio-leggero, sabato 2 dicembre ci si è arresi alle onde, troppo formate per uscire in sicurezza

Torna il Trofeo Telethon alla Lega Navale di Napoli

Appuntamento in mare il 9 dicembre a favore della ricerca sulle malattie genetiche

Barbara, cento anni di navigazione

3200 miglia percorse in 6 mesi, 18 tappe con eventi e regate in quattro nazioni, più di 150 appassionati amici velisti alternatisi a bordo, lo Yawl di 15 metri del fiorentino Roberto Olivieri ha festeggiato così i 100 anni dal varo

Nel 2023 è IBSA il miglior Class 40

Con 1077 punti in cinque regate, Alberto Bona e il Class40 IBSA chiudono con un eccezionale primo posto la classifica di stagione, seguiti da Ambrogio Beccaria (896 punti) e Erwan Le Draoulec (807 punti)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci