Diciannove le imbarcazioni che sono state ospitate presso la Marina di Porto Rotondo nella settimana che ha preceduto l'evento. Come da programma, nel rispetto delle normative Covid-19, i diciannove timonieri provvisti di mascherina hanno partecipato al breafing tenuto dal Presidente del Comitato di Regata Marcello Solinas.
Alle ore 11:00, con un vento proveniente da nord, nord-ovest tra i 10 e i 12 nodi le imbarcazioni si sono presentate sulla linea di partenza. Dopo lo start il golfo di Congianus si è colorato delle vele variopinte degli spinnaker e gennaker.
A Capo Figari si è intrapresa una sfida all’ultimo bordo per la conquista dell’ambito trofeo e solo all'altezza di Pittulongu Beyond, timonata da Simone Salvo, ha tagliato il traguardo. A parere degli stessi regatanti la regata è stata entusiasmante sia da un punto di vista tecnico sia da un punto di vista sportivo.
Le imbarcazioni arrivate al Centro Nautico Olbia sono state premiate dalla madrina della manifestazione la sig.ra Anna Maria Carlini: nelle Classe Vele Bianche ha trionfato Beyond di Luigi Grandi, tallonata al secondo posto da Gonzales di Vincenzo Tremante, mentre il terzo gradino del podio è andato a Elisee Sophie di Angelo Del Rio. La vittoria nella categoria Gran Crociera è andata a Maeva di Giorgio Spano, seguita da Nur di Marco Terzitta e da I Vezzi Miei di Alessandro Saba. A salire sul podio nella categoria Crociera Regata Annamaria di Giancarlo Campus, ad aggiudicarsi il secondo posto Aera di Antonio Brigaglia e il terzo posto è stato conquistato da Molly di Franco Denti. L’ambito Trofeo dei Due Golfi - Bepi Carlini è stata assegnato a Beyond prima assoluta in tempo reale con 2 ore, 17 minuti e 59 secondi.
Il Trofeo dei Due Golfi - Memorial Bepi Carlini chiude il calendario sportivo 2020 dello YCPR, l'appuntamento con gli eventi sportivi è confermato per la prossima stagione.
Peter Burling:" Alcuni dei ragazzi di Luna Rossa erano nostri compagni di squadra l'ultima volta, quindi li conosciamo bene e loro conoscono noi"
Nell'alba italiana garrisce il tricolore ad Auckland dove Luna Rossa conquista il diritto a sfidare Team New Zealand per l'America's Cup vincendo la Prada Cup con un perentorio 7 a 1 su Ineos Team UK
Si parte a metà marzo con “Winter & Bianchi”
L’esclusivo servizio charter per scoprire il Mediterraneo a bordo di uno yacht Fiart
Con la cerimonia conclusiva, avvenuta sul main stage dell’America’s Cup Village di Auckland, la PRADA Cup è stata consegnata all’equipaggio di Luna Rossa Prada Pirelli, divenuto Challenger del 36 esimo America’s Cup Match
Per Charles Caudrelier c'è frustrazione per aver mancato l'obiettivo del Trofeo Jules Verne, ma la consapevolezza di aver imparato molto. Prossimi impegni il Fastnet e la Transat Jacques Vabre
Due grandi skipper per una sfida gigantesca. Il Maxi Banque Populaire XI, in acqua entro la fine di aprile, partirà il prossimo novembre sulla Transat Jacques Vabre con grandi ambizioni. A bordo, Armel Le Cléac'h sarà insieme a Kevin Escoffier
Il diario di bordo di Roberto Soldatini che racconta da una prospettiva unica la vita durante i primi otto mesi dell'emergenza sanitaria
La prima regata dell'America's Cup rischia di saltare. Auckland entrerà in lockdown con una allerta 3 per sette giorni dalle 6 di domani mattina, come ha dichiarato il primo ministro Jacinda Ardern
Dal 26 al 28 marzo Fiumicino ospita l'evento di qualificazione per il Campionato Italiano Assoluto ORC