giovedí, 27 novembre 2025

PERINI CUP

Porto Cervo, Perini Cup: classifica immutata

porto cervo perini cup classifica immutata
Roberto Imbastaro

Anche quest'oggi la flotta Perini Navi ha solcato le acque della Costa Smeralda per la seconda giornata di regate della settima edizione della Perini Navi Cup. La manifestazione, che raduna i gioielli del cantiere italiano, è organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda e si chiuderà domani, sabato 22 settembre.

Puntualmente questa mattina alle 11,30 sono iniziate le procedure di partenza che hanno visto le due divisioni partire con la formula staggered start ossia partenze scaglionate ogni 3 minuti. Sia per i Cruiser Racer che per i Corinthians Spirit stesso percorso costiero di circa 10 miglia. Dopo la partenza i 12 velieri si sono diretti a Nord per doppiare i Monaci procedendo poi verso la Secca di Tre Monti e quindi passare il traguardo in prossimità del Passo delle Bisce, dove il percorso è stato ridotto a causa di un calo di vento dai quadranti orientali, inizialmente di 7 nodi.

Classifica immutata nella divisione dei Cruiser Racer che vede al comando Silencio vincitore di giornata anche oggi. Nonostante il vento leggero gli imponenti Seahawk e Victoria A si sono dati battaglia in prossimità del traguardo: ha avuto la meglio Seahawk ottenendo il secondo posto davanti a Victoria A, terza. La classifica generale provvisoria vede i tre superyacht nella medesima posizione.

Nella divisione dei Corinthians Spirit, il Maltese Falcon continua a guidare la classifica provvisoria registrando la seconda vittoria seguito a tre punti da Tamsen, oggi terzo in tempo corretto. Seconda posizione oggi per Caoz 14, con a bordo il tattico Tommaso Chieffi, che si posiziona al quarto posto della classifica generale a solo un punto dal terzo classificato overall Spirit of C's, che nonostante il quinto posto di oggi riesce a restare in zona podio.

Durante la serata, la banchina di Porto Cervo Marina si animerà grazie allo Yacht Hop, consentendo agli ospiti di salire a bordo degli yacht Perini ormeggiati, e all'ormai rinomato Cocktail Contest, che vedrà gli equipaggi impegnati in una divertente competizione fuori dalle acque. Più di 700 gli ospiti attesi per questa grande festa di barche, musica e street food.

L'appuntamento con l'ultimo giorno di regate è per domani, sabato 22 settembre, con la flotta attesa sulla linea di partenza alle 11.30 e previsioni di vento da ovest tra i 15-18 nodi.

 

Al termine della regata, la Piazza Azzurra ospiterà la cerimonia di premiazione, cui seguirà una cena di gala conclusiva presso la Clubhouse dello YCCS.

 


21/09/2018 19:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci