Anche quest'oggi la flotta Perini Navi ha solcato le acque della Costa Smeralda per la seconda giornata di regate della settima edizione della Perini Navi Cup. La manifestazione, che raduna i gioielli del cantiere italiano, è organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda e si chiuderà domani, sabato 22 settembre.
Puntualmente questa mattina alle 11,30 sono iniziate le procedure di partenza che hanno visto le due divisioni partire con la formula staggered start ossia partenze scaglionate ogni 3 minuti. Sia per i Cruiser Racer che per i Corinthians Spirit stesso percorso costiero di circa 10 miglia. Dopo la partenza i 12 velieri si sono diretti a Nord per doppiare i Monaci procedendo poi verso la Secca di Tre Monti e quindi passare il traguardo in prossimità del Passo delle Bisce, dove il percorso è stato ridotto a causa di un calo di vento dai quadranti orientali, inizialmente di 7 nodi.
Classifica immutata nella divisione dei Cruiser Racer che vede al comando Silencio vincitore di giornata anche oggi. Nonostante il vento leggero gli imponenti Seahawk e Victoria A si sono dati battaglia in prossimità del traguardo: ha avuto la meglio Seahawk ottenendo il secondo posto davanti a Victoria A, terza. La classifica generale provvisoria vede i tre superyacht nella medesima posizione.
Nella divisione dei Corinthians Spirit, il Maltese Falcon continua a guidare la classifica provvisoria registrando la seconda vittoria seguito a tre punti da Tamsen, oggi terzo in tempo corretto. Seconda posizione oggi per Caoz 14, con a bordo il tattico Tommaso Chieffi, che si posiziona al quarto posto della classifica generale a solo un punto dal terzo classificato overall Spirit of C's, che nonostante il quinto posto di oggi riesce a restare in zona podio.
Durante la serata, la banchina di Porto Cervo Marina si animerà grazie allo Yacht Hop, consentendo agli ospiti di salire a bordo degli yacht Perini ormeggiati, e all'ormai rinomato Cocktail Contest, che vedrà gli equipaggi impegnati in una divertente competizione fuori dalle acque. Più di 700 gli ospiti attesi per questa grande festa di barche, musica e street food.
L'appuntamento con l'ultimo giorno di regate è per domani, sabato 22 settembre, con la flotta attesa sulla linea di partenza alle 11.30 e previsioni di vento da ovest tra i 15-18 nodi.
Al termine della regata, la Piazza Azzurra ospiterà la cerimonia di premiazione, cui seguirà una cena di gala conclusiva presso la Clubhouse dello YCCS.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu