venerdí, 19 settembre 2025

PERINI CUP

Continua lo show della Perini Navi Cup

continua lo show della perini navi cup
redazione

Porto Cervo, 4 settembre 2015. Anche quest'oggi la maestosa flotta targata Perini Navi ha solcato le acque della Costa Smeralda per la seconda giornata di regate della sesta edizione della Perini Navi Cup. La manifestazione, che raduna ogni due anni i gioielli del cantiere italiano - il top in tema di luxury design e avanguardia tecnologica - è ospitata dallo Yacht Club Costa Smeralda e si chiuderà domani, sabato 5 settembre.

Dopo due regate costiere completate tra le boe naturali dell'Arcipelago di La Maddalena, il 56 metri Rosehearty - a bordo il leggendario tattico Paul Cayard - conduce la classifica provvisoria grazie ad una doppia vittoria del ketch progettato da Ron Holland.

Oggi la flotta si è dovuta confrontare con un vento più leggero dei 15 nodi previsti da ovest: dopo una partenza con brezza in diminuzione, le barche hanno trovato condizioni più favorevoli nel canale tra le isole, ma poi un calo improvviso del vento ha indotto il Comitato di Regata ad accorciare il percorso fissando il traguardo a sudovest di Santo Stefano.

Hanno replicato la loro performance di ieri, ottenendo lo stesso piazzamento, anche lo sloop Clan VIII e il big dell'evento, l'88 metri The Maltese Falcon, rispettivamente secondo e terzo sia alla linea di traguardo che nella classifica overall ad oggi.

Al rientro in banchina gli armatori e i loro ospiti hanno potuto prendere parte al Marchesi Antinori Cocktail Contest a bordo degli yacht, mentre gli equipaggi si sono preparati per il cocktail party organizzato presso Bar Aqua, in Piazza Azzurra.

L'appuntamento con l'ultimo giorno di regate è per domani, sabato 5 settembre con la flotta attesa sulla linea di partenza alle 10.00. Il fischio di inizio è stato anticipato di un'ora rispetto al programma originario poiché nella mattinata sono previsti 10/14 nodi da ovest mentre dal primo pomeriggio il vento dovrebbe intensificarsi fino a superare i 25 nodi.

Al termine della regata Piazza Azzurra ospiterà la cerimonia di premiazione, cui seguirà una cena di gala conclusiva presso la Clubhouse dello YCCS.

 


04/09/2015 21:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci