Si è conclusa oggi, dopo tre giorni di regate, la settima edizione della Perini Navi Cup, la manifestazione organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda che ha radunato a Porto Cervo 21 yacht della flotta Perini Navi. Conquista la testa della classifica nella divisione dei Cruiser Racer il 50 metri Silencio mentre il Maltese Falcon trionfa sia tra i Corinthians Spirit che Overall.
La giornata conclusiva della Perini Navi Cup ha visto l'imponente flotta affrontare un percorso costiero di circa 14 miglia accompagnata da un vento iniziale tra i 12 - 14 nodi da ovest. Le navi Perini si sono dirette verso sud a circumnavigare le Isole di Mortorio e Soffi e risalire verso una boa posta a nord, al largo di Porto Cervo, dove è stato collocato il traguardo accorciando il percorso a causa di un rafforzamento del vento che è arrivato a soffiare fino a 27 nodi.
Seahawk, partito per ultimo nella divisione dei Cruiser Racer con la formula staggered (che prevede partenze individuali scaglionate ogni 3 minuti), nella giornata odierna ha fin da subito accelerato il passo fino a lasciarsi alle spalle i suoi avversari dopo aver doppiato Soffi, riuscendo a tagliare il traguardo con venti minuti di distacco e segnando così la vittoria di giornata. Nonostante l'ottima performance, Seahawk si posiziona secondo overall mentre la costanza premia il 50 metri Silencio, oggi secondo, che con due vittorie su tre è il vincitore overall della classe Cruiser Racer. Terzo classificato di giornata e nella classifica generale il 43 metri Victoria A.
Nella classe Corinthians Spirit, il Maltese Falcon imbarcazione ammiraglia della flotta con i suoi 88 metri, conquista il vertice della classifica generale con tre vittorie su tre, sette punti davanti a Tamsen, oggi quinto ma secondo overall. Battaglia in mare per il secondo posto di giornata: Blush riesce a distaccare Spirit of C's chiudendo al secondo posto ma restando comunque ai piedi del podio dietro Spirit of C's, terzo overall.
Il Commodoro dello YCCS, Riccardo Bonadeo ha dichiarato: "È stata una edizione unica, le condizioni meteo caratteristiche della Costa Smeralda ci hanno concesso di rispettare il programma sportivo con tre giorni consecutivi di regate, dando la possibilità alle imbarcazioni di Perini Navi di esprimersi al meglio. Ringrazio gli amici Lamberto Tacoli ed Edoardo Tabacchi per la collaborazione virtuosa che ci ha consentito in tutte le sette edizioni, questa compresa, di poter organizzare un evento di successo, con un perfetto connubio tra spettacoli a mare e a terra. Grazie agli armatori e a tutti i velisti che si sono radunati a Porto Cervo in questi giorni e alla Giuria Internazionale, il Comitato di Regata e lo staff per il loro prezioso e insostituibile lavoro."
"Desidero ringraziare tutti coloro che hanno preso parte a questa edizione della Perini Navi Cup - commenta Lamberto Tacoli, Presidente e Amministratore Delegato di Perini Navi - armatori, comandanti, equipaggi, partner e amici."
Al rientro in banchina armatori, equipaggi e ospiti hanno preso parte alla cerimonia di premiazione in Piazza Azzurra e successivamente a una serata di gala presso lo Yacht Club Costa Smeralda, per celebrare con musica, artisti e spettacoli pirotecnici la grande famiglia Perini Navi.
Il prossimo appuntamento sportivo per lo Yacht Club Costa Smeralda sarà la finale dell'Audi Italian Sailing League in programma dal 27 al 30 settembre.
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua