giovedí, 20 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yacht club italiano    vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

PERINI CUP

Perini Cup: trionfano Maltese Falcon e Silencio

perini cup trionfano maltese falcon silencio
Roberto Imbastaro

Si è conclusa oggi, dopo tre giorni di regate, la settima edizione della Perini Navi Cup, la manifestazione organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda che ha radunato a Porto Cervo 21 yacht della flotta Perini Navi. Conquista la testa della classifica nella divisione dei Cruiser Racer il 50 metri Silencio mentre il Maltese Falcon trionfa sia tra i Corinthians Spirit che Overall.

La giornata conclusiva della Perini Navi Cup ha visto l'imponente flotta affrontare un percorso costiero di circa 14 miglia accompagnata da un vento iniziale tra i 12 - 14 nodi da ovest. Le navi Perini si sono dirette verso sud a circumnavigare le Isole di Mortorio e Soffi e risalire verso una boa posta a nord, al largo di Porto Cervo, dove è stato collocato il traguardo accorciando il percorso a causa di un rafforzamento del vento che è arrivato a soffiare fino a 27 nodi.

Seahawk, partito per ultimo nella divisione dei Cruiser Racer con la formula staggered (che prevede partenze individuali scaglionate ogni 3 minuti), nella giornata odierna ha fin da subito accelerato il passo fino a lasciarsi alle spalle i suoi avversari dopo aver doppiato Soffi, riuscendo a tagliare il traguardo con venti minuti di distacco e segnando così la vittoria di giornata. Nonostante l'ottima performance, Seahawk si posiziona secondo overall mentre la costanza premia il 50 metri Silencio, oggi secondo, che con due vittorie su tre è il vincitore overall della classe Cruiser Racer. Terzo classificato di giornata e nella classifica generale il 43 metri Victoria A.

Nella classe Corinthians Spirit, il Maltese Falcon imbarcazione ammiraglia della flotta con i suoi 88 metri, conquista il vertice della classifica generale con tre vittorie su tre, sette punti davanti a Tamsen, oggi quinto ma secondo overall. Battaglia in mare per il secondo posto di giornata: Blush riesce a distaccare Spirit of C's chiudendo al secondo posto ma restando comunque ai piedi del podio dietro Spirit of C's, terzo overall.

Il Commodoro dello YCCS, Riccardo Bonadeo ha dichiarato: "È stata una edizione unica, le condizioni meteo caratteristiche della Costa Smeralda ci hanno concesso di rispettare il programma sportivo con tre giorni consecutivi di regate, dando la possibilità alle imbarcazioni di Perini Navi di esprimersi al meglio. Ringrazio gli amici Lamberto Tacoli ed Edoardo Tabacchi per la collaborazione virtuosa che ci ha consentito in tutte le sette edizioni, questa compresa, di poter organizzare un evento di successo, con un perfetto connubio tra spettacoli a mare e a terra. Grazie agli armatori e a tutti i velisti che si sono radunati a Porto Cervo in questi giorni e alla Giuria Internazionale, il Comitato di Regata e lo staff per il loro prezioso e insostituibile lavoro."

"Desidero ringraziare tutti coloro che hanno preso parte a questa edizione della Perini Navi Cup - commenta Lamberto Tacoli, Presidente e Amministratore Delegato di Perini Navi - armatori, comandanti, equipaggi, partner e amici."

Al rientro in banchina armatori, equipaggi e ospiti hanno preso parte alla cerimonia di premiazione in Piazza Azzurra e successivamente a una serata di gala presso lo Yacht Club Costa Smeralda, per celebrare con musica, artisti e spettacoli pirotecnici la grande famiglia Perini Navi.

Il prossimo appuntamento sportivo per lo Yacht Club Costa Smeralda sarà la finale dell'Audi Italian Sailing League in programma dal 27 al 30 settembre.

 


22/09/2018 22:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci