venerdí, 21 novembre 2025

PERINI CUP

Porto Cervo: verso la Perini Cup

porto cervo verso la perini cup
Roberto Imbastaro

Sono una ventina ad oggi le navi Perini dirette a Porto Cervo per partecipare alla settima edizione della Perini Navi Cup, la famosa regata dedicata esclusivamente agli yacht di casa Perini. L’evento si terrà a Porto Cervo dal 19 al 22 settembre e sarà organizzato in collaborazione con lo Yacht Club Costa Smeralda.

 

La lista delle imbarcazioni che prenderanno parte alla competizione include l’ammiraglia della flotta, il clipper di 88m The Maltese Falcon, che si confronterà con alcune blasonate sorelle:

 

Spirit of the C’s - ketch di 64m;

Seahawk - ketch di 60m;

Bayesian - sloop di 56m

Caoz 14 - ketch di 56m precedentemente noto come Selene;

Jasali II - ketch di 53m;

Tamsen - ketch di 52m;

Silencio - ketch di 50m vincitore della Perini Navi Cup 2013;

Aquarius - ketch di 46m;

Blush - sloop di 45m precedentemente noto come Helios;

Victoria A - ketch di 42m;

Heritage M - sloop di 34m.

 

Altre barche della flotta Perini, tra le quali il pluripremiato ketch di 70 metri Sybaris ed il motor yacht di 55 metri Galileo G, faranno da cornice a questa emozionante festa per gli amanti del mare, regalando uno spettacolo assolutamente unico.

 

Durante tre intensi giorni di gara, le barche si sfideranno nelle acque cristalline del nord-est della Sardegna secondo il sistema di Rating dell’ORCsy dedicato ai superyacht. La maggior parte regaterà con la formulastaggered start (partenze ogni 2 minuti) e la flotta sarà suddivisa in due gruppi: Cruiser Racer e Corinthian Spirit; quest’ultima divisione navigherà senza l’utilizzo dello spinnaker.

 

Il programma della manifestazione prevede una combinazione di emozionanti gare ed eventi sociali che coinvolgono gli armatori, le loro navi e i loro ospiti: un’occasione unica per celebrare lo spirito della grande famiglia Perini Navi.

 

Prestigiosi sono i partner della Perini Navi Cup. Tra questi Audi, Bombardier, Brunello Cucinelli, Moncler, EY, MAG JLT, Vhernier, Rybovich, Boero YachtCoatings, Yachtline 1618. Altrettanto prestigiosi sono i brand che hanno voluto contribuire all’evento con la loro presenza: Sergio Rossi, Technogym, Marchesi Antinori, Perrier-Jouet, UnoPiù, Kering Eyewear, Sebago, My Style Bags, Samsung, Icet Studios. 

 

“La Perini Navi Cup 2018 – commenta Lamberto Tacoli, Presidente e Amministratore Delegato di Perini Navi – sarà un’edizione assolutamente speciale. La flotta di oltre venti Perini presenti regalerà grandi emozioni durante le regate e offrirà uno spettacolo straordinario in banchina. Sarà una grande festa per tutti gli amanti del mare, della vela e della nautica italiana. Sono veramente felice che tanti armatori, amici e partner abbiano voluto essere presenti e per questo li ringraziamo.”

 

In occasione della Perini Navi Cup, Perini Navi supporterà Wind Therapy, progetto realizzato dalla onlus Flyin Hearts per aiutare adolescenti con disturbi psico-comportamentali attraverso una terapia sperimentale basata sui benefici del vento. Il progetto prevede l’organizzazione di un camp, che si terrà in Sardegna in concomitanza con la Perini Navi Cup. I partecipanti al Wind Therapy Camp avranno la possibilità di vivere un’esperienza indimenticabile cimentandosi con il kitesurf, per riappropriarsi della fiducia nelle proprie capacità. I ragazzi del Camp avranno inoltre la possibilità di assistere alla cerimonia di premiazione della Perini Navi Cup.

 


05/09/2018 16:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci