Sono una ventina ad oggi le navi Perini dirette a Porto Cervo per partecipare alla settima edizione della Perini Navi Cup, la famosa regata dedicata esclusivamente agli yacht di casa Perini. L’evento si terrà a Porto Cervo dal 19 al 22 settembre e sarà organizzato in collaborazione con lo Yacht Club Costa Smeralda.
La lista delle imbarcazioni che prenderanno parte alla competizione include l’ammiraglia della flotta, il clipper di 88m The Maltese Falcon, che si confronterà con alcune blasonate sorelle:
Spirit of the C’s - ketch di 64m;
Seahawk - ketch di 60m;
Bayesian - sloop di 56m
Caoz 14 - ketch di 56m precedentemente noto come Selene;
Jasali II - ketch di 53m;
Tamsen - ketch di 52m;
Silencio - ketch di 50m vincitore della Perini Navi Cup 2013;
Aquarius - ketch di 46m;
Blush - sloop di 45m precedentemente noto come Helios;
Victoria A - ketch di 42m;
Heritage M - sloop di 34m.
Altre barche della flotta Perini, tra le quali il pluripremiato ketch di 70 metri Sybaris ed il motor yacht di 55 metri Galileo G, faranno da cornice a questa emozionante festa per gli amanti del mare, regalando uno spettacolo assolutamente unico.
Durante tre intensi giorni di gara, le barche si sfideranno nelle acque cristalline del nord-est della Sardegna secondo il sistema di Rating dell’ORCsy dedicato ai superyacht. La maggior parte regaterà con la formulastaggered start (partenze ogni 2 minuti) e la flotta sarà suddivisa in due gruppi: Cruiser Racer e Corinthian Spirit; quest’ultima divisione navigherà senza l’utilizzo dello spinnaker.
Il programma della manifestazione prevede una combinazione di emozionanti gare ed eventi sociali che coinvolgono gli armatori, le loro navi e i loro ospiti: un’occasione unica per celebrare lo spirito della grande famiglia Perini Navi.
Prestigiosi sono i partner della Perini Navi Cup. Tra questi Audi, Bombardier, Brunello Cucinelli, Moncler, EY, MAG JLT, Vhernier, Rybovich, Boero YachtCoatings, Yachtline 1618. Altrettanto prestigiosi sono i brand che hanno voluto contribuire all’evento con la loro presenza: Sergio Rossi, Technogym, Marchesi Antinori, Perrier-Jouet, UnoPiù, Kering Eyewear, Sebago, My Style Bags, Samsung, Icet Studios.
“La Perini Navi Cup 2018 – commenta Lamberto Tacoli, Presidente e Amministratore Delegato di Perini Navi – sarà un’edizione assolutamente speciale. La flotta di oltre venti Perini presenti regalerà grandi emozioni durante le regate e offrirà uno spettacolo straordinario in banchina. Sarà una grande festa per tutti gli amanti del mare, della vela e della nautica italiana. Sono veramente felice che tanti armatori, amici e partner abbiano voluto essere presenti e per questo li ringraziamo.”
In occasione della Perini Navi Cup, Perini Navi supporterà Wind Therapy, progetto realizzato dalla onlus Flyin Hearts per aiutare adolescenti con disturbi psico-comportamentali attraverso una terapia sperimentale basata sui benefici del vento. Il progetto prevede l’organizzazione di un camp, che si terrà in Sardegna in concomitanza con la Perini Navi Cup. I partecipanti al Wind Therapy Camp avranno la possibilità di vivere un’esperienza indimenticabile cimentandosi con il kitesurf, per riappropriarsi della fiducia nelle proprie capacità. I ragazzi del Camp avranno inoltre la possibilità di assistere alla cerimonia di premiazione della Perini Navi Cup.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti