Sono una ventina ad oggi le navi Perini dirette a Porto Cervo per partecipare alla settima edizione della Perini Navi Cup, la famosa regata dedicata esclusivamente agli yacht di casa Perini. L’evento si terrà a Porto Cervo dal 19 al 22 settembre e sarà organizzato in collaborazione con lo Yacht Club Costa Smeralda.
La lista delle imbarcazioni che prenderanno parte alla competizione include l’ammiraglia della flotta, il clipper di 88m The Maltese Falcon, che si confronterà con alcune blasonate sorelle:
Spirit of the C’s - ketch di 64m;
Seahawk - ketch di 60m;
Bayesian - sloop di 56m
Caoz 14 - ketch di 56m precedentemente noto come Selene;
Jasali II - ketch di 53m;
Tamsen - ketch di 52m;
Silencio - ketch di 50m vincitore della Perini Navi Cup 2013;
Aquarius - ketch di 46m;
Blush - sloop di 45m precedentemente noto come Helios;
Victoria A - ketch di 42m;
Heritage M - sloop di 34m.
Altre barche della flotta Perini, tra le quali il pluripremiato ketch di 70 metri Sybaris ed il motor yacht di 55 metri Galileo G, faranno da cornice a questa emozionante festa per gli amanti del mare, regalando uno spettacolo assolutamente unico.
Durante tre intensi giorni di gara, le barche si sfideranno nelle acque cristalline del nord-est della Sardegna secondo il sistema di Rating dell’ORCsy dedicato ai superyacht. La maggior parte regaterà con la formulastaggered start (partenze ogni 2 minuti) e la flotta sarà suddivisa in due gruppi: Cruiser Racer e Corinthian Spirit; quest’ultima divisione navigherà senza l’utilizzo dello spinnaker.
Il programma della manifestazione prevede una combinazione di emozionanti gare ed eventi sociali che coinvolgono gli armatori, le loro navi e i loro ospiti: un’occasione unica per celebrare lo spirito della grande famiglia Perini Navi.
Prestigiosi sono i partner della Perini Navi Cup. Tra questi Audi, Bombardier, Brunello Cucinelli, Moncler, EY, MAG JLT, Vhernier, Rybovich, Boero YachtCoatings, Yachtline 1618. Altrettanto prestigiosi sono i brand che hanno voluto contribuire all’evento con la loro presenza: Sergio Rossi, Technogym, Marchesi Antinori, Perrier-Jouet, UnoPiù, Kering Eyewear, Sebago, My Style Bags, Samsung, Icet Studios.
“La Perini Navi Cup 2018 – commenta Lamberto Tacoli, Presidente e Amministratore Delegato di Perini Navi – sarà un’edizione assolutamente speciale. La flotta di oltre venti Perini presenti regalerà grandi emozioni durante le regate e offrirà uno spettacolo straordinario in banchina. Sarà una grande festa per tutti gli amanti del mare, della vela e della nautica italiana. Sono veramente felice che tanti armatori, amici e partner abbiano voluto essere presenti e per questo li ringraziamo.”
In occasione della Perini Navi Cup, Perini Navi supporterà Wind Therapy, progetto realizzato dalla onlus Flyin Hearts per aiutare adolescenti con disturbi psico-comportamentali attraverso una terapia sperimentale basata sui benefici del vento. Il progetto prevede l’organizzazione di un camp, che si terrà in Sardegna in concomitanza con la Perini Navi Cup. I partecipanti al Wind Therapy Camp avranno la possibilità di vivere un’esperienza indimenticabile cimentandosi con il kitesurf, per riappropriarsi della fiducia nelle proprie capacità. I ragazzi del Camp avranno inoltre la possibilità di assistere alla cerimonia di premiazione della Perini Navi Cup.
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia
Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate
È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova