sabato, 18 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

middle sea race    optimist    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    foil    regate    circoli velici    ambiente    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    rs21    vele d'epoca   

PERINI CUP

Porto Cervo: inizia domani la Perini Cup

porto cervo inizia domani la perini cup
Roberto Imbastaro

Porto Cervo, 19 settembre. La banchina di Porto Cervo si sta animando con l'arrivo dei superyacht riuniti per la settima edizione della Perini Navi Cup, evento organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda con la collaborazione del prestigioso cantiere Perini Navi.

Domani, giovedì 20 settembre, una flotta di 12 velieri tra i 20 presenti, salperà per il primo dei tre giorni di regate in programma, mentre gli altri yacht partecipanti, tra cui il pluripremiato ketch di 70 metri Sybaris ed il motor yacht di 55 metri Galileo G, seguiranno la competizione in veste di spettatori e prenderanno parte a tutti gli eventi organizzati da Perini Navi per celebrare il raduno di questa grande famiglia. 

Le barche, che competeranno secondo il sistema di rating ORCsy dedicato ai superyacht, saranno suddivise in due classi: Cruiser Racer e Corinthian Spirit; quest'ultima divisione navigherà senza l'utilizzo dello spinnaker.

Nella classe dei Cruiser Racer troviamo Seahawk, terzo classificato nell'edizione 2015, che con i suoi 59 metri è il più grande della divisione. Ancora The Aquarius, varato nel 1990, Victoria A e Silencio completano la categoria dei Cruiser Racer.

Tra i Corinthian competeranno 8 navi Perini e farà il suo ritorno in Costa Smeralda l'ammiraglia della flotta, il Maltese Falcon con i suoi 88 metri e 3 alberi rotanti per gestire il famoso DynaRig, l'evoluzione contemporanea delle vele quadre che hanno fatto la storia della navigazione. Veleggeranno tra le isole dell'Arcipelago di La Maddalena in pieno spirito Corinthian anche Bayesian, Blush, Caoz 14, Spirit of C'S, Tamsen, Principessa Vaivia e Jasali II.

Oltre agli eventi sportivi, la Perini Navi Cup sarà scandita da altrettanti appuntamenti sociali riservati ed esclusivi a partire dal Welcome Sundowner sulla Terrazza dello YCCS di questa sera, continuando con mostre fotografiche in centro a Porto Cervo, cocktail contest a bordo durante la serata dello Yacht Hop venerdì, per chiudere con la cena di gala per festeggiare vincitori e partecipanti.

Il Commodoro YCCS, Riccardo Bonadeo ha dichiarato: "Siamo lieti di poter ospitare un evento di tale prestigio che raduna a Porto Cervo imbarcazioni rappresentanti l'avanguardia della cantieristica navale. Ci tengo inoltre a ringraziare il cantiere Perini Navi per aver sposato fin da subito il nostro progetto di preservazione dell'ambiente marino One Ocean. Auguriamo a tutti i partecipanti di godersi queste giornate di regate ed eventi unici."

"Vogliamo che questa settima edizione della Perini Navi Cup sia una grande festa, un'occasione unica per condividere insieme ai nostri armatori e ai tanti amici la passione per il mare che ci accomuna e ci lega" - commenta Lamberto Tacoli, Presidente e Amministratore Delegato di Perini Navi - "E' davvero una grande emozione vedere la banchina di Porto Cervo colma di navi Perini, uno spettacolo raro e affascinante che contribuirà a rendere questi giorni indimenticabili."   

Le regate prenderanno il via domattina con l'inizio delle procedure di partenza in programma per le 11.30 e previsioni di vento da nord-est fino a 15 nodi.

 


19/09/2018 19:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

A Malcesine Antonio Squizzato è Campione del Mondo della vela inclusiva

L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci