sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

PERINI CUP

Porto Cervo: inizia domani la Perini Cup

porto cervo inizia domani la perini cup
Roberto Imbastaro

Porto Cervo, 19 settembre. La banchina di Porto Cervo si sta animando con l'arrivo dei superyacht riuniti per la settima edizione della Perini Navi Cup, evento organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda con la collaborazione del prestigioso cantiere Perini Navi.

Domani, giovedì 20 settembre, una flotta di 12 velieri tra i 20 presenti, salperà per il primo dei tre giorni di regate in programma, mentre gli altri yacht partecipanti, tra cui il pluripremiato ketch di 70 metri Sybaris ed il motor yacht di 55 metri Galileo G, seguiranno la competizione in veste di spettatori e prenderanno parte a tutti gli eventi organizzati da Perini Navi per celebrare il raduno di questa grande famiglia. 

Le barche, che competeranno secondo il sistema di rating ORCsy dedicato ai superyacht, saranno suddivise in due classi: Cruiser Racer e Corinthian Spirit; quest'ultima divisione navigherà senza l'utilizzo dello spinnaker.

Nella classe dei Cruiser Racer troviamo Seahawk, terzo classificato nell'edizione 2015, che con i suoi 59 metri è il più grande della divisione. Ancora The Aquarius, varato nel 1990, Victoria A e Silencio completano la categoria dei Cruiser Racer.

Tra i Corinthian competeranno 8 navi Perini e farà il suo ritorno in Costa Smeralda l'ammiraglia della flotta, il Maltese Falcon con i suoi 88 metri e 3 alberi rotanti per gestire il famoso DynaRig, l'evoluzione contemporanea delle vele quadre che hanno fatto la storia della navigazione. Veleggeranno tra le isole dell'Arcipelago di La Maddalena in pieno spirito Corinthian anche Bayesian, Blush, Caoz 14, Spirit of C'S, Tamsen, Principessa Vaivia e Jasali II.

Oltre agli eventi sportivi, la Perini Navi Cup sarà scandita da altrettanti appuntamenti sociali riservati ed esclusivi a partire dal Welcome Sundowner sulla Terrazza dello YCCS di questa sera, continuando con mostre fotografiche in centro a Porto Cervo, cocktail contest a bordo durante la serata dello Yacht Hop venerdì, per chiudere con la cena di gala per festeggiare vincitori e partecipanti.

Il Commodoro YCCS, Riccardo Bonadeo ha dichiarato: "Siamo lieti di poter ospitare un evento di tale prestigio che raduna a Porto Cervo imbarcazioni rappresentanti l'avanguardia della cantieristica navale. Ci tengo inoltre a ringraziare il cantiere Perini Navi per aver sposato fin da subito il nostro progetto di preservazione dell'ambiente marino One Ocean. Auguriamo a tutti i partecipanti di godersi queste giornate di regate ed eventi unici."

"Vogliamo che questa settima edizione della Perini Navi Cup sia una grande festa, un'occasione unica per condividere insieme ai nostri armatori e ai tanti amici la passione per il mare che ci accomuna e ci lega" - commenta Lamberto Tacoli, Presidente e Amministratore Delegato di Perini Navi - "E' davvero una grande emozione vedere la banchina di Porto Cervo colma di navi Perini, uno spettacolo raro e affascinante che contribuirà a rendere questi giorni indimenticabili."   

Le regate prenderanno il via domattina con l'inizio delle procedure di partenza in programma per le 11.30 e previsioni di vento da nord-est fino a 15 nodi.

 


19/09/2018 19:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci