sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

YACHT CLUB COSTA SMERALDA

Porto Cervo: Magic Carpet Cubed è il primo leader della Giorgio Armani Superyacht Regatta

porto cervo magic carpet cubed 232 il primo leader della giorgio armani superyacht regatta
Roberto Imbastaro

Hanno preso il via le regate della Giorgio Armani Superyacht Regatta, evento organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda con il supporto del Title Sponsor Giorgio Armani, in programma fino a sabato 4 giugno. Dopo l’amichevole veleggiata di ieri tra le golette d’epoca Shenandoah of Sark (del 1902) e Mariette of 1915 che ha fatto rivivere nelle acque antistanti Porto Cervo i fasti della Golden Age dello yachting, oggi sono iniziate le regate valide per il punteggio della Giorgio Armani Superyacht Regatta.

 

Il Comitato di regata, dopo aver posticipato di un'ora la partenza e atteso che la brezza da Sudest di circa 8-10 nodi si stendesse, ha avviato alle ore 14.00 le procedure di partenza per la prima divisione, quella dei Multiscafi. A seguire la categoria Superyacht, dove le partenze sono avvenute secondo la procedura “staggered start” con partenze ogni tre minuti. Prima a partire è stata Mariette of 1915 mentre il WallyCento Magic Carpet Cubed ha chiuso la sequenza delle partenze.

Partita circa 2 miglia al largo di Porto Cervo, la flotta ha bolinato fino alla prima boa naturale, lo scoglio di Mortoriotto, per poi risalire al lasco verso il Passo delle Bisce ed entrare nel Golfo delle Saline dove la brezza è aumentata di intensità fino a 13 nodi. Doppiata la Secca di Tre Monti, i superyacht hanno fatto un veloce bordo al traverso verso l’Isolotto dei Monaci, dove i catamarani hanno oltrepassato i 15 nodi di velocità, per chiudere successivamente il percorso davanti a Porto Cervo per un totale di 24 miglia.

 

Il programma del Southern Wind Rendezvous and Trophy, ha visto la flotta di cinque yacht del cantiere sudafricano raggiungere la famosa Cala Coticcio, conosciuta come Tahiti, nell’isola di Caprera, sostare in rada per pranzo e, una volta stesasi la brezza termica, partire per un’amichevole competizione a vela in direzione dell’Isola dei Monaci, quindi doppiare l’isolotto di Mortorio e rientrare davanti al Pevero. “Oggi è stata un’espressione perfetta dello spirito che anima la nostra comunità velica” ha spiegato un armatore appena rientrato a Porto Cervo.

 

La classifica del primo giorno della Giorgio Armani Superyacht Regatta vede primeggiare nella Divisione Superyacht il Wallycento Magic Carped Cubed, davanti a Bullitt e Win Win, separati tra loro di soli 7 secondi in tempo compensato. 

Nella Divisione Multihull il custom Allegra ha prevalso su Highland Fling 17. 

 

Jim Pugh, yacht designer e regatante a bordo di Magic Carpet Cubed: “È stata una bellissima giornata in Costa Smeralda. Abbiamo avuto venti da deboli a moderati, fortunatamente la brezza alla fine si è stesa bene sul campo di regata, 24 miglia con lati in tutte le andature. Noi amiamo la brezza leggera ma la barca va davvero bene in tutte le condizioni. È fantastico essere di nuovo qui, è un luogo perfetto per regatare, la costa e le isole, non c'è niente di simile. Non importa quante volte giri intorno alla stessa isola, è come girare intorno a un'opera d'arte”.

 


02/06/2022 09:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci