lunedí, 25 settembre 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    salone nautico di genova    windsurf    star    5.5    regate    sailgp    52 super series    yacht club italiano    assonat   

YCCS

Porto Cervo: Inoui vince la Giorgio Armani Superyacht Regatta

porto cervo inoui vince la giorgio armani superyacht regatta
redazione

Nella quarta e ultima giornata della Giorgio Armani Superyacht Regatta le previsioni meteorologiche sono state smentite sul campo. Purtroppo il vento da ovest atteso in tarda mattinata non è riuscito a entrare, il Comitato di Regata ha via via rinviato fino alle ore 13,30 la partenza delle due divisioni della flotta, la Superyacht e la Southern Wind, quando sono stati issati sulla barca del Comitato i segnali per la fine delle regate.

Classifica invariata rispetto a ieri dunque, con Inoui, un 108 piedi dell’armatore elvetico Marco Vogele, che si aggiudica la Silver Jubilee Cup, riservata al vincitore della Superyacht Cruising Class. Al secondo posto, con due punti di distacco, il Baltic 108 Win Win, terzo a 4 punti dal primo il 33 metri Pattoo. Marco Vogele si aggiudica inoltre lo YCCS Trophy riservato allo yacht con il miglior punteggio armato da un socio YCCS.

Chris Main, tattico di Inoui: “Abbiamo avuto delle regate molto serrate tra noi, Pattoo e Win Win, nella Cruising Class, tutte le tre prove sono state decise per pochi secondi, il che ha reso il tutto molto divertente. Oggi sentivamo di avere la possibilità di vincere anche la classe combinata, dove eravamo secondi a pari punti con V, ma purtroppo non si è potuto regatare”.

Nella quarta e ultima giornata della Giorgio Armani Superyacht Regatta le previsioni meteorologiche sono state smentite sul campo. Purtroppo il vento da ovest atteso in tarda mattinata non è riuscito a entrare, il Comitato di Regata ha via via rinviato fino alle ore 13,30 la partenza delle due divisioni della flotta, la Superyacht e la Southern Wind, quando sono stati issati sulla barca del Comitato i segnali per la fine delle regate.


Classifica invariata rispetto a ieri dunque, con Inoui, un 108 piedi dell’armatore elvetico Marco Vogele, che si aggiudica la Silver Jubilee Cup, riservata al vincitore della Superyacht Cruising Class. Al secondo posto, con due punti di distacco, il Baltic 108 Win Win, terzo a 4 punti dal primo il 33 metri Pattoo. Marco Vogele si aggiudica inoltre lo YCCS Trophy riservato allo yacht con il miglior punteggio armato da un socio YCCS.


Chris Main, tattico di Inoui: “Abbiamo avuto delle regate molto serrate tra noi, Pattoo e Win Win, nella Cruising Class, tutte le tre prove sono state decise per pochi secondi, il che ha reso il tutto molto divertente. Oggi sentivamo di avere la possibilità di vincere anche la classe combinata, dove eravamo secondi a pari punti con V, ma purtroppo non si è potuto regatare”.

Ben Bartlett, portavoce dell'armatore di V: “Abbiamo trascorso una settimana fantastica con ottime condizioni meteo e risultati sorprendenti per noi. Come prima regata di questo nuovo programma di regate non avevamo grandi aspettative, il nostro obiettivo principale era costruire un nuovo team e guardare ai prossimi eventi quest'anno. La vittoria è stato un extra inaspettato.”

Nella divisione Southern Wind non è stata stilata una vera classifica, in ossequio allo spirito non competitivo del Rendez-vous. Alla cerimonia di premiazione il Direttore commerciale del cantiere, Andrea Micheli, e il commercial manager Jeremy Peek hanno premiato il SW94 Aragon per le migliori manovre, Sørvind per le migliori partenze ed Egiwave per aver interpretato al meglio lo spirito del Southern Wind Rendez-vous. Inoltre è stato consegnato al SW100 #01 Starfall il premio speciale intitolato alla memoria di Willy Persico, fondatore del cantiere Southern Wind.

Michael Illbruck, Commodoro dello YCCS, ha dichiarato: "Sulla base dei nostri comuni valori, assieme a Giorgio Armani abbiamo intenzione di sviluppare un evento per superyacht ancora migliore di quanto fatto finora. Ringrazio gli armatori e gli equipaggi presenti, oltre a tutti coloro che hanno reso possibile questa edizione della Giorgio Armani Superyacht Regatta".

Nel percorso per rendere i propri eventi sempre più sostenibili, lo YCCS ha ottenuto per la Giorgio Armani Superyacht Regatta la certificazione Gold Clean Regattas rilasciata da Sailors for the Sea. Tra le attività messe in atto per raggiungere questo obiettivo, lo Yacht Club Costa Smeralda ha utilizzato le boe robotiche MarkSetBot che mantengono la posizione grazie a un motore elettrico abbinato al sistema GPS, non necessitando quindi di essere ancorate al fondale.

P { margin-bottom: 0.21cm }


11/06/2023 08:20:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Salone Genova: eventi di ieri e il programma di oggi 23/9

Dalle ore 13.00 – 16.00: Eventi e presentazioni FEDERAZIONE ITALIANA VELA all'EBERHARD &CO THEATRE

Tri-Este 24 Trofeo GHC Sanatorio Triestino – Barcolana 55

La flotta è già in fermento da settimane. Ci si prepara per l’evento glamour di questa stagione, sarà una trasferta a tutto tondo per gli equipaggi, tra regate di giorno e di sera, eventi e party, lo spirito della classe respirerà vela giorno e notte

Salone Nautico: domani al Teatro Eberhard il "boom" della Class 40 in Italia

Con Ambrogio Beccaria, Pietro Luciani, Edo Bianchi e, in video collegamento, Alberto Bona, Andrea Fornaro e Alberto Riva. Oggi all’Eberhard & Co. Theatre Marco Rossato e Igor Macera, i due Timonieri Sbandati

Scarlino: partito il mondiale Star

Dopo due giorni senza vento, è finalmente arrivato il momento di iniziare il Campionato del Mondo Star 2023 alla Marina di Scarlino, in Toscana

Cambusa: consommé di pomodoro con molluschi e crostacei, profumato allo zenzero e limone

La ricetta dello chef Luca Tartaglia nasce dall’idea di riprendere i brodi e le zuppe con cui i giapponesi sono soliti iniziare il pasto

I 5.5 metri tornano a Porto Cervo per la Scandinavian Gold Cup e il Campionato del Mondo

La flotta internazionale di 5.5 metri sarà da domani a Porto Cervo e allo Yacht Club Costa Smeralda per 10 giorni di regate per la Scandinavian Gold Cup 2023 e il Campionato del Mondo dei 5.5 metri

52 Super Series: fuoco e fiamme a Portals, Phoenix è il primo leader

A dir poco una giornata campale nelle acque di Puerto Portals, una battaglia senza esclusioni di colpi. Tre barche per una carambola, Platoon e Sled subiscono l’assalto di Gladiator e la classifica impazzisce

Alinghi Red Bull Racing: un rientro comunque positivo

E' stato importante tornare all'America's Cup come sfidanti, entrare in quella che è definita come "modalità regata" e tornare sulla linea di partenza delle regate dell'America's Cup per la prima volta dopo 13 anni

Molveno: Fabio Mazzetti è Campione italiano Moth

La regata disputata nel week end sul lago di Molveno ha assegnato i titoli del campionato italiano e del campionato austriaco moth per l’anno in corso e sul podio vista lago salgono rispettivamente Fabio Mazzetti e Michael Schonleitner

Salone Genova: II edizione del World Yachting Sustainability Forum

A pochi mesi di distanza dalla prima edizione, si è svolto oggi al 63° Salone Nautico Internazionale di Genova il secondo appuntamento del World Yachting Sustainability Forum, organizzato da IBI (International Boat Industry) per Confindustria Nautica

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci