Porto Cervo, 14 giugno 2022. Al via domani la prima edizione della Italia Yachts Sailing Week (IYSW), l’evento è organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con il cantiere Italia Yachts sotto l’egida della Federazione Italiana Vela (FIV). Sono 15 le imbarcazioni iscritte all’evento in programma a Porto Cervo fino a sabato, 18 giugno.
Le regate inizieranno giovedì 16 giugno e vedranno la flotta delle imbarcazioni Italia Yachts impegnate per la prima volta in percorsi costieri disegnati tra le isole dell’Arcipelago di La Maddalena.
Tra gli yacht iscritti troviamo i plurititolati Scugnizza di Enzo De Blasio e Sugar 3 di Ott Kikkas, entrambi IY 11.98 spesso avversari diretti in altre regate, si affronteranno anche in questa occasione senza esclusione di colpi. Scugnizza e Sugar 3 insieme a Giulia, IY 9.98 di Rudolf Vrestal, ToBe e Batanga IY 11.98 - rispettivamente degli armatori Stefano Rusconi e Guido Enrico Tabellini - parteciperanno anch’essi all'evento come opportunità di allenamento in vista del Mondiale ORC in programma a partire dalla prossima settimana (22-30 giugno). In occasione dell’Italia Yachts Sailing Week sarà inoltre presente a Porto Cervo l’unità addestrativa a vela Orsa Maggiore, in rappresentanza della Marina Militare.
Michael Illbruck, Commodoro dello Yacht Club Costa Smeralda: “Siamo lieti di dare il benvenuto a tutti gli armatori per questa prima edizione della Italia Yachts Sailing Week. Ci aspettano tre giorni di regate all’insegna di uno spirito familiare e conviviale, auguriamo buon vento a tutti i partecipanti!”
Daniele De Tullio, esperto velista e CEO di Italia Yachts: “Siamo certamente lieti di avere la partecipazione di barche di punta, che primeggiano nelle principali regate d’altura nazionali e internazionali, ma la soddisfazione più grande è quella di aver portato in queste splendide acque tante barche di armatori che non si erano ancora avvicinati al mondo delle competizioni. A loro forniamo tutto il nostro supporto perché dopo questo inizio ci sia un prosieguo, anche regatare in famiglia o con gli amici a bordo di una barca più orientata alla crociera, come quelle della nostra serie Bellissima, può dare grandi soddisfazioni".
|
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante