venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

MELGES 20

Pinta di Michael Illbruck è il nuovo campione del mondo Melges 20

pinta di michael illbruck 232 il nuovo campione del mondo melges
redazione

PINTA di Michael Illbruck, con John Kostecki alla tattica e Federico Michetti nel ruolo di trimmer, è il nuovo Campione del Mondo Melges 20.
Il successo per l’armatore tedesco di quello che è un nome leggendario nel mondo della vela, (Volvo Ocean Race, One Ton Cup, Admiral's Cup nel palmarès di Team PINTA) arriva solamente all’ultima prova dopo un match a due, giocato tutto sul filo dei nervi, con il team statunitense di PACIFIC YANKEE di Drew Freides (tattico Morgan Reeser).
L’ultima prova vede i due team separati di soli tre punti con PACIFIC YANKEE al comando; a Drew Freides spetta il compito, certo non semplice, di marcare a uomo PINTA per provare a tenerlo alle proprie spalle o anche solo fuori dai primi nove della classifica (il gioco degli scarti è a favore infatti di PACIFIC YANKEE). A meno di un minuto dallo start le due imbarcazioni sono oltre la linea con PACIFIC YANKEE che da sottovento prova a non far rientrare PINTA. PINTA riesce però a fuggire, ributtandosi nella mischia e a partire pur se in parte coperto dalla flotta. PINTA ha però subito l’occasione per scegliere il lato preferito, puntando sulla destra in favore di una rotazione del vento verso quella parte del campo di regata, mentre PACIFIC YANKEE è costretto ad allungare ancora sulla sinistra. Alla prima boa di bolina il verdetto è quasi scritto con PINTA quarto e PACIFIC YANKEE oltre la ventesima posizione.
Per PINTA la regata a quel punto è tutta in discesa, il margine su PACIFIC YANKEE più che rassicurante e PINTA deve solo attendere il passaggio sulla linea di arrivo (PINTA chiude secondo alle spalle del polacco MAG RACING) per far esplodere la propria felicità.
La gioia di Michael Illbruck al termine della regata: “E’ una sensazione fantastica, un risultato importantissimo che dedico a mio padre Willy che ha fondato oltre 40 anni fa e costruito, successo dopo successo, la storia di PINTA, che oggi continua sul Melges 20. Per noi questa prima stagione di regata con il Melges 20 doveva essere semplicemente un passo di avvicinamento verso l’obiettivo che ci eravamo prefissati, ossia il Mondiale 2017 di Newport, ma abbiamo lavorato duro e già oggi possiamo festeggiare questo incredibile successo”.
John Kostecki tattico di PINTA – “Una regata durissima, sapevamo che PACIFIC YANKEE sarebbe venuto a cercarci sin dal prepartenza, Micheal è stato bravo a difendersi e condurre sempre alla massima velocità la nostra barca. Per me vincere con PINTA ha un sapore sempre molto speciale, faccio parte di questo Team dal 1994 e oggi è un giorno di grande felicità per me e per tutta la famiglia Illbruck".
Il team polacco  di MAG RACING di Krysztof Krempec  (con il croato Tomislav Basic alla tattica) conquista il terzo gradino del podio con due eccellenti vittorie nell’ultima giornata di regata.
Il quarto posto è di WILDMAN del giovane americano Liam Kilroy, mentre il primo degli azzurri è MASCALZONE LATINO Jr. di Achille Onorato che chiude al quinto posto.
La classifica corinthian vede il successo dell’equipaggio italiano di EVINRUDE di Emanuele Savoini che precede i brasiliani di PORTOBELLO dell’armatore Cesar Gomes Neto e SPIRIT OF NERINA armata da Mirko Bargolini.
 
Classifica generale  finale dopo 8 prove con uno scarto:
  1. PINTA, Michael Illbruck (GER): 7,1,1,6,5, (32), 5,2 = pt. 27
  2. PACIFIC YANKEE, Drew Freides (USA): (6),2,5,4,2,3,12,39 = pt. 34
  3. MAG RACING, Krysztof Krempec (POL): 12,5,3,(40),22,2,1,1 = pt. 46
  4. WILDMAN, Liam Kilroy (USA): 13,4,22,1,3,(51),3,5 = pt. 51
  5. MASCALZONE LATINO Jr., Achille Onorato (ITA): 4,6,9,3,(41),4,8,26 = pt. 60
  6. CINGHIALE, Robert Wilber (GBR): 9,16,4,25,1,12,13,(35) = pt. 80
  7. OUT OF REACH, Guido Miani (MON): 18,(22),2,15,11,11,29,9 = pt. 88
  8. STIG, Alessandro Rombelli (ITA): 25,18,6,2,19,8,(26),13 = pt. 91
  9. SECTION 16, Richard Davies (SUI): 16,12,11,11,18,10,(43),15 = pt. 93
  10. RUSSIAN BOGATYRS, Igor Rytov (RUS): 1,30,15,22,27,34,6,3 = pt. 104 


28/08/2016 21:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci