giovedí, 6 novembre 2025

PALMAVELA

Palmavela, TP52: podio per Azzurra

palmavela tp52 podio per azzurra
redazione

Finale in crescendo per Azzurra, con un secondo e un terzo di giornata risale la classifica e va sul terzo gradino del podio a pari punti con il secondo classificato, Platoon. Il vincitore del warm up di PalmaVela è Quantum. La flotta si ritroverà tra pochi giorni a Minorca per l’avvio della 52 Super Series.
 
La barca simbolo sportivo dello Yacht Club Costa Smeralda conclude dunque con grande positività la prima regata della stagione, PalmaVela, non valida per la 52 Super Series ma una sorta di prova generale per tutti i team presenti, che si ritroveranno tra pochi giorni a Mahon, nella vicina isola di Minorca. La prima prova della 52 Super Series 2019 prenderà il via il 21 maggio.

 

La giornata finale della 16^ PalmaVela è stata densa di emozioni, con la lotta per il podio decisa nell’ultima prova. Alle ore 12.20 i TP52 hanno preso il via per la settima prova con aria da sudovest di 9 nodi andato rapidamente ad aumentare fino a 16. Il vento era il frutto di un gradiente che, unito alla brezza termica, ha dato origine a un flusso oscillante di non facile interpretazione. Nella prima prova Azzurra è andata subito a destra, assieme a Quantum, Platoon e Phoenix. Il lato è risultato favorito, ma il fatto che il resto della flotta avesse scelto di navigare all’estrema sinistra era una chiara indicazione di quanto le scelte tattiche non fossero scontate. Alla prima boa Quantum ha girato al comando seguito da Platoon e Azzurra praticamente appaiate, un tema che ritroveremo nella classifica finale. Posizioni invariate fino al traguardo, che vede Azzurra virtualmente sul podio, poiché Phoenix, ieri terza in classifica con un solo punto di vantaggio, è stata passata da Sled proprio sulla linea del traguardo, chiudendo al quinto posto.
 
La prova finale dell’evento è partita con vento maggiormente ruotato a ovest e salito di intensità, dai 18 nodi si è arrivati a raffiche di 22. Con Quantum saldamente in prima posizione nella classifica provvisoria, l’obiettivo di Azzurra era quello di mantenersi a podio, attaccando Platoon e difendendosi da Phoenix. Questa ultima prova in particolare è stata perfettamente interpretata dall’intero equipaggio, che ha manovrato al meglio nel vento fresco e fatto le miglior scelte tattiche e strategiche, tutt’altro che scontate, recuperando una posizione nel corso della seconda bolina. Seconda al traguardo dietro a Sled e davanti a Quantum, Azzurra colleziona così gli stessi punti totali di Platoon, 33. Ma non solo: anche il numero di primi e secondi posti è il medesimo, per cui la classifica avulsa viene decisa a favore della barca tedesca solo in virtù dei due terzi posti, in vece del singolo terzo parziale di Azzurra.
 
“Sono davvero fiero di questo team – ha dichiarato il Commodoro dello YCCS, Riccardo Bonadeo. I campioni si vedono quando è necessario recuperare da situazioni difficili. La classifica ci vede terzi, ma la parità con un team di alto profilo come Platoon va ben oltre il semplice punteggio. Non ricordo di aver ancora visto il numero di terzi posti come discriminante per assegnare una posizione. Congratulazioni a tutto il team Azzurra!”.
 
Guillermo Parada, skipper: "Ieri ho detto che avremmo lottato per il podio e lo abbiamo fatto. Sono contento di concludere questo evento con risultati positivi, ora guardiamo a Mahon con l’obiettivo di continuare come abbiamo lasciato: con risultati costantemente buoni. Siamo soddisfatti per la velocità della barca, i problemi erano dovuti a noi che non navigavamo così come dovevamo, sono contento di aver risolto e non vedo l'ora di cominciare."
 
Santiago Langetattico"Abbiamo concluso questo evento con una nota positiva. E’ stato un lungo inverno e abbiamo pagato il prezzo di non aver navigato assieme da un po’, ma ora siamo tornati al top della forma. Sicuramente la flotta sarà molto compatta nella Super Series e dovremo navigare molto bene. Dobbiamo assicurarci di imparare dagli errori che abbiamo fatto all'inizio di questo evento e venire a PalmaVela è stata la scelta giusta perché avevamo bisogno di un riscaldamento".


SAILRACING PALMAVELA 
Classifica finale dopo sei prove
1. Quantum USA (5,4,1,4,4,5,1,3) 27 p.  
2. Platoon GER (3,3,9,2,6,1,2,7) 33 p. 
3. Azzurra ARG/ITA (6,6,5,8,1,2,3,2) 33 p.  
4. Sled USA (1,2,11,11,2,4,4,1) 36 p. 
5. Alegre GBR (4,7,3,3,7,3,6,4) 37 p.
6. Phoenix RSA (1,7,4,1,8,6,3,5,8) 40 p.
7. Bronenosec RUS (5,8,2,6,3,8,8,6) 46 p.
8. Provezza TUR (9,2,8,7,5,9,9,9) 58 p.
9. Gladiator ENG (9,8,7,9,10,7,7,5) 62 p.
10.Team Vision Future FRA (10,10,6,5.9.10,10,11) 71 p.

 


12/05/2019 22:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci