mercoledí, 22 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

star    cico 2025    cnsm    middle sea race    foil    altura    innovazione tecnologica    rs21    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali    regate    barcolana    foiling    salone nautico di genova   

PALMAVELA

Palmavela, TP52: podio per Azzurra

palmavela tp52 podio per azzurra
redazione

Finale in crescendo per Azzurra, con un secondo e un terzo di giornata risale la classifica e va sul terzo gradino del podio a pari punti con il secondo classificato, Platoon. Il vincitore del warm up di PalmaVela è Quantum. La flotta si ritroverà tra pochi giorni a Minorca per l’avvio della 52 Super Series.
 
La barca simbolo sportivo dello Yacht Club Costa Smeralda conclude dunque con grande positività la prima regata della stagione, PalmaVela, non valida per la 52 Super Series ma una sorta di prova generale per tutti i team presenti, che si ritroveranno tra pochi giorni a Mahon, nella vicina isola di Minorca. La prima prova della 52 Super Series 2019 prenderà il via il 21 maggio.

 

La giornata finale della 16^ PalmaVela è stata densa di emozioni, con la lotta per il podio decisa nell’ultima prova. Alle ore 12.20 i TP52 hanno preso il via per la settima prova con aria da sudovest di 9 nodi andato rapidamente ad aumentare fino a 16. Il vento era il frutto di un gradiente che, unito alla brezza termica, ha dato origine a un flusso oscillante di non facile interpretazione. Nella prima prova Azzurra è andata subito a destra, assieme a Quantum, Platoon e Phoenix. Il lato è risultato favorito, ma il fatto che il resto della flotta avesse scelto di navigare all’estrema sinistra era una chiara indicazione di quanto le scelte tattiche non fossero scontate. Alla prima boa Quantum ha girato al comando seguito da Platoon e Azzurra praticamente appaiate, un tema che ritroveremo nella classifica finale. Posizioni invariate fino al traguardo, che vede Azzurra virtualmente sul podio, poiché Phoenix, ieri terza in classifica con un solo punto di vantaggio, è stata passata da Sled proprio sulla linea del traguardo, chiudendo al quinto posto.
 
La prova finale dell’evento è partita con vento maggiormente ruotato a ovest e salito di intensità, dai 18 nodi si è arrivati a raffiche di 22. Con Quantum saldamente in prima posizione nella classifica provvisoria, l’obiettivo di Azzurra era quello di mantenersi a podio, attaccando Platoon e difendendosi da Phoenix. Questa ultima prova in particolare è stata perfettamente interpretata dall’intero equipaggio, che ha manovrato al meglio nel vento fresco e fatto le miglior scelte tattiche e strategiche, tutt’altro che scontate, recuperando una posizione nel corso della seconda bolina. Seconda al traguardo dietro a Sled e davanti a Quantum, Azzurra colleziona così gli stessi punti totali di Platoon, 33. Ma non solo: anche il numero di primi e secondi posti è il medesimo, per cui la classifica avulsa viene decisa a favore della barca tedesca solo in virtù dei due terzi posti, in vece del singolo terzo parziale di Azzurra.
 
“Sono davvero fiero di questo team – ha dichiarato il Commodoro dello YCCS, Riccardo Bonadeo. I campioni si vedono quando è necessario recuperare da situazioni difficili. La classifica ci vede terzi, ma la parità con un team di alto profilo come Platoon va ben oltre il semplice punteggio. Non ricordo di aver ancora visto il numero di terzi posti come discriminante per assegnare una posizione. Congratulazioni a tutto il team Azzurra!”.
 
Guillermo Parada, skipper: "Ieri ho detto che avremmo lottato per il podio e lo abbiamo fatto. Sono contento di concludere questo evento con risultati positivi, ora guardiamo a Mahon con l’obiettivo di continuare come abbiamo lasciato: con risultati costantemente buoni. Siamo soddisfatti per la velocità della barca, i problemi erano dovuti a noi che non navigavamo così come dovevamo, sono contento di aver risolto e non vedo l'ora di cominciare."
 
Santiago Langetattico"Abbiamo concluso questo evento con una nota positiva. E’ stato un lungo inverno e abbiamo pagato il prezzo di non aver navigato assieme da un po’, ma ora siamo tornati al top della forma. Sicuramente la flotta sarà molto compatta nella Super Series e dovremo navigare molto bene. Dobbiamo assicurarci di imparare dagli errori che abbiamo fatto all'inizio di questo evento e venire a PalmaVela è stata la scelta giusta perché avevamo bisogno di un riscaldamento".


SAILRACING PALMAVELA 
Classifica finale dopo sei prove
1. Quantum USA (5,4,1,4,4,5,1,3) 27 p.  
2. Platoon GER (3,3,9,2,6,1,2,7) 33 p. 
3. Azzurra ARG/ITA (6,6,5,8,1,2,3,2) 33 p.  
4. Sled USA (1,2,11,11,2,4,4,1) 36 p. 
5. Alegre GBR (4,7,3,3,7,3,6,4) 37 p.
6. Phoenix RSA (1,7,4,1,8,6,3,5,8) 40 p.
7. Bronenosec RUS (5,8,2,6,3,8,8,6) 46 p.
8. Provezza TUR (9,2,8,7,5,9,9,9) 58 p.
9. Gladiator ENG (9,8,7,9,10,7,7,5) 62 p.
10.Team Vision Future FRA (10,10,6,5.9.10,10,11) 71 p.

 


12/05/2019 22:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Italia e Norvegia vincono il Foil Academy International Trophy

Babini:“Nel 2026 Sardinia Sailing Cup tornerà con grandi sorprese”. Tre intensi giorni di lezioni con l’IDP Wing Foil Clinic

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci