Il Comet 455 Quattrogatti dell’armatore Andrea Casini ha vinto la quarta edizione del Memorial “Piero Majolino” e conserva il Trofeo Challenge Piero Majolino vinto lo scorso anno. La barca che ha regatato per la Società Canottieri Palermo ha tagliato la linea del traguardo posta all’altezza del Circolo della Vela Sicilia nel golfo di Mondello alle 17,13. Stamattina Quattrogatti era partita alle 10,49 da San Vito Lo Capo.
La manifestazione, organizzato dal Circolo della Vela Sicilia con il patrocinio del Comune di San Vito Lo Capo e la collaborazione di Tasca d’Almerita, di Olio Barbera e di CaroCavallo & Velasurf era aperta a tutti gli yacht delle categorie ORC: Crociera/Regata e Gran Crociera. La regata stamattina è partita da San Vito Lo Capo con handicap anticipato per compensare i tempi fra le imbarcazioni di stazze diverse: le prime a issare le vele saranno le barche più lente, poi quelle più veloci.
Al secondo posto alle spalle di Quattrogatti è arrivato il First 44,7 Volare, la barca che ha messo insieme gli le squadre agonistiche del Circolo della Vela Sicilia e di Palermo Sport, dell’armatore Marianna Tornabene che era partita alle 10,30 ed è arrivata alle 17,21. Al terzo posto il First 34,7 Jules et Jim dell’armatore Umberto Brucato del Velaclub Palermo che era partita alle 10,14 e ha tagliato la linea del traguardo alle 17,23.
A completare le prime dieci posizioni in ordine di arrivo il First 50 Less dell’armatore Paolo Pirrotta della Società Canottieri Palermo, Cochina, il First 40 di Piergiorgio Fabbri armato dal Circolo della Vela Sicilia, S.h.a.d.o., l’Oceanis 54 dell’armatore Antonino Adamo della Società Canottieri Palermo, il Bad37 I Am Bad di Alessandro Riggio con a bordo i ragazzi del Circolo della Vela Sicilia e di Palermo Sport, Loup Solitaire, lo Sly della Società Canottieri Palermo dell’armatore Salvatore Pardo, il Dufour 44 Lirae dell’armatore Alberto Wolleb del Club Canottieri Roggero di Lauria e il First 375 Capo Sud di Simona Pappagalli armato dalla Società Canottieri Palermo.
Delle 32 barche iscritte alla regata in ricordo di Piero Majolino, ex dirigente sportivo del Circolo della Vela Sicilia prematuramente scomparso nel 2020, sono partite in 30 e hanno tagliato il traguardo in 29 per un ritiro lungo la rotta.
La regata era solo una parte del Memorial “Piero Majolino” che infatti mette insieme capacità culinarie e agonistiche. Ieri lungo la veleggiata di trasferimento da Mondello a San Vito Lo Capo gli equipaggi si sono misurati in una gara di cucina: ogni barca doveva preparare il “Piatto assegnato” dal comitato di regata, e il “Piatto dell’armatore”. La giuria presieduta da Pietro Adragna, reduce dalla partecipazione a MasterChef11, sta valutando il lavoro degli chef di bordo che hanno servito le portate al circolo sportivo Suprising di San Vito Lo Capo. Domani, nel corso della premiazione del Memorial “Piero Majolino” che si terrà al Circolo della Vela Sicilia nel pomeriggio, sarà stilata la classifica finale del concorso culinario.
L’albo d’oro della manifestazione giunta alla quarta edizione vede Quattrogatti e Cochina appaiate a due edizioni vinte a testa.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco