giovedí, 30 ottobre 2025

REGATE

A Palermo c'è la "Barcolina del Sud"

palermo 232 la quot barcolina del sud quot
redazione

Dopo mesi e mesi di banchina, la flotta palermitana torna in acqua con la Barcolina del Sud, una regata organizzata dalla Lega Navale Italiana Sezione di Palermo in collaborazione con la LNI di Aspra e i Circoli Velici Riuniti. La regata costiera partirà sabato 12 Giugno, alle ore 11.15 dallo specchio d’acqua antistante il Golfo di Palermo con traguardo ad Aspra dopo un percorso di circa 6,5 miglia. La premiazione dei partecipanti avverrà all’aperto e distanziati nel rispetto delle norme COVID 19, nella stessa giornata di Sabato presso la splendida villa “San Isidoro de Cordoba”, a cui seguirà un rinfresco e la consueta “sfincionata”.

Villa Sant’Isidoro De Cordova è una villa ubicata ad Aspra, frazione di Bagheria ed è databile al 1648, anni in cui la piana di Bagheria era divenuta luogo di villeggiatura della nobiltà palermitana.

L’organizzazione attuale del piano nobile della villa è databile alla metà del Settecento come attesta la firma e la data riportata nella decorazione del grande salone dipinto a “trompe l’oeil”: 1753.  A questo periodo è riconducibile la maggior parte delle opere di trasformazione dell’edificio, anche se ulteriori interventi vengono eseguiti nella seconda metà dell’Ottocento dopo che una Del Castillo sposa, nel 1849, un De Cordova. 

Dalle ore 19,30 sarà possibile visitare Museo all’interno della splendida villa.

La serata in cui tanti armatori potranno finalmente ritrovarsi in presenza sarà anche l’occasione di presentare la Notte Europea dei Ricercatori a Palermo - SHARPER 2021 che si terrà il 24 settembre 2021. La Notte Europea dei Ricercatori è una manifestazione che si svolge contemporaneamente in tutta Europa. Dal 2016 si svolge anche a Palermo e da sempre, la Lega Navale Italiana collabora con l’Università di Palermo. Se le condizioni della pandemia lo permetteranno, la manifestazione si svolgerà in presenza con dimostrazioni interattive, seminari, mostre, giochi e musica presso il Campus Universitario di viale delle Scienze.

La Notte Europea dei Ricercatori tratterà il tema della Sostenibilità, e andare a vela è certamente sostenibile!

Si ringrazia per il supporto la società Flott S.p.a. 

 


11/06/2021 12:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci