giovedí, 20 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

REGATE

A Palermo c'è la "Barcolina del Sud"

palermo 232 la quot barcolina del sud quot
redazione

Dopo mesi e mesi di banchina, la flotta palermitana torna in acqua con la Barcolina del Sud, una regata organizzata dalla Lega Navale Italiana Sezione di Palermo in collaborazione con la LNI di Aspra e i Circoli Velici Riuniti. La regata costiera partirà sabato 12 Giugno, alle ore 11.15 dallo specchio d’acqua antistante il Golfo di Palermo con traguardo ad Aspra dopo un percorso di circa 6,5 miglia. La premiazione dei partecipanti avverrà all’aperto e distanziati nel rispetto delle norme COVID 19, nella stessa giornata di Sabato presso la splendida villa “San Isidoro de Cordoba”, a cui seguirà un rinfresco e la consueta “sfincionata”.

Villa Sant’Isidoro De Cordova è una villa ubicata ad Aspra, frazione di Bagheria ed è databile al 1648, anni in cui la piana di Bagheria era divenuta luogo di villeggiatura della nobiltà palermitana.

L’organizzazione attuale del piano nobile della villa è databile alla metà del Settecento come attesta la firma e la data riportata nella decorazione del grande salone dipinto a “trompe l’oeil”: 1753.  A questo periodo è riconducibile la maggior parte delle opere di trasformazione dell’edificio, anche se ulteriori interventi vengono eseguiti nella seconda metà dell’Ottocento dopo che una Del Castillo sposa, nel 1849, un De Cordova. 

Dalle ore 19,30 sarà possibile visitare Museo all’interno della splendida villa.

La serata in cui tanti armatori potranno finalmente ritrovarsi in presenza sarà anche l’occasione di presentare la Notte Europea dei Ricercatori a Palermo - SHARPER 2021 che si terrà il 24 settembre 2021. La Notte Europea dei Ricercatori è una manifestazione che si svolge contemporaneamente in tutta Europa. Dal 2016 si svolge anche a Palermo e da sempre, la Lega Navale Italiana collabora con l’Università di Palermo. Se le condizioni della pandemia lo permetteranno, la manifestazione si svolgerà in presenza con dimostrazioni interattive, seminari, mostre, giochi e musica presso il Campus Universitario di viale delle Scienze.

La Notte Europea dei Ricercatori tratterà il tema della Sostenibilità, e andare a vela è certamente sostenibile!

Si ringrazia per il supporto la società Flott S.p.a. 

 


11/06/2021 12:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci