martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

MARINA MILITARE

Palazzo Marina apre la stanza di Thaon di Revel

palazzo marina apre la stanza di thaon di revel
redazione

La scrivania, la libreria e la poltrona. Gli arredi della stanza numero 112 di Palazzo Marina sono i testimoni di un protagonista eccellente della storia italiana: il Grande Ammiraglio Paolo Thaon di Revel. Al “Padre della Vittoria sul mare” nel 1918 è intitolata la sala, aperta per la prima volta al pubblico durante il fine settimana di visite al “Palazzo delle ancore”, sabato 24 e domenica 25 marzo, in collaborazione con i volontari del Fai (Fondo ambiente Italiano).

Nelle vetrine della libreria sono esposti numerosi cimeli, fra i quali libri, registri e elementi dell’uniforme, come la lunga sciabola dall’elsa cesellata, donata dall’Accademia Navale di Livorno, e la preziosa spada in argento e platino realizzata su disegno di Arduino Berlem, regalata dalla città di Trieste all’allora ministro della Marina, in occasione della consegna, nel 1924, dell’ancora e della catena di nave Audace.

La sala è stata arredata secondo le fotografie dell’epoca, utilizzando mobili effettivamente in uso al Duca del mare (la libreria, il tavolino, la poltrona, il vaso) e altri dello stesso periodo. È stata inoltre scoperta la boiserie originale, decorata con il motivo della colonna rostrata e restaurata la libreria in cui sono inserite formelle in ferro battuto che riproducono le sagome di navi romane, genovesi e veneziane.

Una targa commemorativa è stata svelata durante la cerimonia di inaugurazione a cui hanno partecipato il Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, l’ammiraglio di squadra Valter Girardelli, e gli eredi del Grande Ammiraglio Thaon di Revel. Tra questi, in particolare, l’avocato Roberto Imperiali è colui che ha consegnato alla forza armata i cimeli custoditi nella sala. “Sono convinto - ha detto - mio nonno sarà più contento che i suoi oggetti vengano esposti in questo palazzo piuttosto che a casa mia.”

La data della cerimonia non è stata scelta a caso poiché quest’anno, proprio il 24 marzo, ricorrono i 70 anni dalla morte del Duca del mare.“Questa sala non rimarrà chiusa ma verrà usata per le riunioni e sarà visitabile dal pubblico”, ha affermato l’ammiraglio Girardelli. “In una delle sue audizioni – ha aggiunto -, Paolo Thaon di Revel ha definito la storia come un’arma che significa collegare il passato con il futuro. I rapidi cambiamenti globali, come il disgelo che aprirà il passaggio a Nord Ovest, la nuova via della seta messa in atto dalla Cina e il fatto che, nei prossimi 20 anni, quattro quinti della catena alimentare saranno originati dal mare, richiedono un potere marittimo basato sulla lettura che ci ha lasciato Thaon di Revel: il possesso e la presenza sul mare che ne assicuri l’uso legittimo”.


24/03/2018 16:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci