venerdí, 28 novembre 2025

MARINA MILITARE

Palazzo Marina apre la stanza di Thaon di Revel

palazzo marina apre la stanza di thaon di revel
redazione

La scrivania, la libreria e la poltrona. Gli arredi della stanza numero 112 di Palazzo Marina sono i testimoni di un protagonista eccellente della storia italiana: il Grande Ammiraglio Paolo Thaon di Revel. Al “Padre della Vittoria sul mare” nel 1918 è intitolata la sala, aperta per la prima volta al pubblico durante il fine settimana di visite al “Palazzo delle ancore”, sabato 24 e domenica 25 marzo, in collaborazione con i volontari del Fai (Fondo ambiente Italiano).

Nelle vetrine della libreria sono esposti numerosi cimeli, fra i quali libri, registri e elementi dell’uniforme, come la lunga sciabola dall’elsa cesellata, donata dall’Accademia Navale di Livorno, e la preziosa spada in argento e platino realizzata su disegno di Arduino Berlem, regalata dalla città di Trieste all’allora ministro della Marina, in occasione della consegna, nel 1924, dell’ancora e della catena di nave Audace.

La sala è stata arredata secondo le fotografie dell’epoca, utilizzando mobili effettivamente in uso al Duca del mare (la libreria, il tavolino, la poltrona, il vaso) e altri dello stesso periodo. È stata inoltre scoperta la boiserie originale, decorata con il motivo della colonna rostrata e restaurata la libreria in cui sono inserite formelle in ferro battuto che riproducono le sagome di navi romane, genovesi e veneziane.

Una targa commemorativa è stata svelata durante la cerimonia di inaugurazione a cui hanno partecipato il Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, l’ammiraglio di squadra Valter Girardelli, e gli eredi del Grande Ammiraglio Thaon di Revel. Tra questi, in particolare, l’avocato Roberto Imperiali è colui che ha consegnato alla forza armata i cimeli custoditi nella sala. “Sono convinto - ha detto - mio nonno sarà più contento che i suoi oggetti vengano esposti in questo palazzo piuttosto che a casa mia.”

La data della cerimonia non è stata scelta a caso poiché quest’anno, proprio il 24 marzo, ricorrono i 70 anni dalla morte del Duca del mare.“Questa sala non rimarrà chiusa ma verrà usata per le riunioni e sarà visitabile dal pubblico”, ha affermato l’ammiraglio Girardelli. “In una delle sue audizioni – ha aggiunto -, Paolo Thaon di Revel ha definito la storia come un’arma che significa collegare il passato con il futuro. I rapidi cambiamenti globali, come il disgelo che aprirà il passaggio a Nord Ovest, la nuova via della seta messa in atto dalla Cina e il fatto che, nei prossimi 20 anni, quattro quinti della catena alimentare saranno originati dal mare, richiedono un potere marittimo basato sulla lettura che ci ha lasciato Thaon di Revel: il possesso e la presenza sul mare che ne assicuri l’uso legittimo”.


24/03/2018 16:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Il Trofeo Princesa Sofía protagonista allo Yacht Racing Forum 2025

Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci