I Palombari del Gruppo Operativo Subacquei (GOS) del Comando Subacquei ed Incursori (Comsubin) della Marina Militare, distaccati presso il Nucleo Sminamento Difesa Antimezzi Insidiosi (SDAI) di Napoli e gli Artificieri dell'Esercito Italiano in forza al 21° Reggimento Genio Guastatori di Caserta hanno effettuato una delicata operazione di rimozione e neutralizzazione di un una pericolosa bomba d'aereo tedesca tipo cluster AB24T, contenente submunizioni esplosive SD2, risalente all'ultimo conflitto mondiale.
L'intervento d'urgenza, richiesto dai Carabinieri della Compagnia di Formia e disposto dalla Prefettura di Latina a seguito del rinvenimento dell'ordigno sui fondali della spiaggia Cala Nave, in località Faro dell'isola di Ventotene (LT), ha permesso la rimozione e distruzione del manufatto.
L'ordigno è stato dapprima rimosso tramite un intervento congiunto di Palombari ed Artificieri, successivamente è stato trasportato in zona sicura individuata dalla competente Autorità e fatto brillare.
E' bene ricordare a chiunque dovesse trovare oggetti che per forme e dimensione possano richiamare un ordigno esplosivo o parti di esso, che questi manufatti possono essere molto pericolosi, pertanto non devono essere toccati o manomessi in alcun modo, ma la loro presenza deve essere immediatamente segnalata alle forze dell'ordine, così da consentire l'intervento di personale specializzato per ripristinare le condizioni di sicurezza.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi