I Palombari del Gruppo Operativo Subacquei (GOS) del Comando Subacquei ed Incursori (Comsubin) della Marina Militare, distaccati presso il Nucleo Sminamento Difesa Antimezzi Insidiosi (SDAI) di Napoli e gli Artificieri dell'Esercito Italiano in forza al 21° Reggimento Genio Guastatori di Caserta hanno effettuato una delicata operazione di rimozione e neutralizzazione di un una pericolosa bomba d'aereo tedesca tipo cluster AB24T, contenente submunizioni esplosive SD2, risalente all'ultimo conflitto mondiale.
L'intervento d'urgenza, richiesto dai Carabinieri della Compagnia di Formia e disposto dalla Prefettura di Latina a seguito del rinvenimento dell'ordigno sui fondali della spiaggia Cala Nave, in località Faro dell'isola di Ventotene (LT), ha permesso la rimozione e distruzione del manufatto.
L'ordigno è stato dapprima rimosso tramite un intervento congiunto di Palombari ed Artificieri, successivamente è stato trasportato in zona sicura individuata dalla competente Autorità e fatto brillare.
E' bene ricordare a chiunque dovesse trovare oggetti che per forme e dimensione possano richiamare un ordigno esplosivo o parti di esso, che questi manufatti possono essere molto pericolosi, pertanto non devono essere toccati o manomessi in alcun modo, ma la loro presenza deve essere immediatamente segnalata alle forze dell'ordine, così da consentire l'intervento di personale specializzato per ripristinare le condizioni di sicurezza.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro