Fine di settembre all’insegna della vela turistica alla Fraglia Vela Riva grazie all’organizzazione della Riva Cup, la regata per classi veliche diffuse soprattutto in Europa e quasi sconosciute in Italia, ma che trovano in questa regata sulle acque del Garda Trentino una bella occasione di vacanza associata alla grande passione della vela. Lo è per tutti quei velisti che da ormai diversi anni frequentano la Fraglia Vela Riva e con le classi Korsar, Dyas e 505 tornano a veleggiare per una regata che solitamente apriva la stagione e che quest’anno è stata spostata dal 25 al 27 settembre. Una cinquantina gli equipaggi presenti e tre giorni in cui la vela sarà sicuramente ben bilanciata da altre attività che il territorio offre. Un esempio di sinergia tra circoli velici, attività velica e turismo, che aiuta a prolungare la stagione, che quest’anno è stata a dir poco complicata, ma che - anche grazie all’impegno di tutti i circoli del Garda Trentino, che hanno seguito rigidamente i protocolli istituzionali della Provincia e della FIV Federazione Italiana Vela, ha permesso di riprendere l’attività sportiva in sicurezza. Il campo di regata sarà naturalmente posizionato con le boe elettriche ad ancoraggio virtuale GPS del consorzio Garda Trentino Vela, esempio green che tutto il mondo velico può vedere e provare in regate con le più disparate classi veliche, grazie agli eventi velici che sul Garda Trentino si protrarranno fino a metà novembre.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco