giovedí, 18 settembre 2025

MOTH

Moth: Francesco Bruni è Campione Italiano

moth francesco bruni 232 campione italiano
redazione

Il Campionato Italiano Moth si è concluso oggi a Torbole, sul lago di Garda, dopo tre giorni di regate con condizioni sempre diverse ed un altissimo livello di competizione dovuto anche alla presenza di due campioni del mondo della classe e diverse medaglie d’oro olimpiche. Vento forte ed onda formata hanno reso venerdì una regata-rodeo, con molti tuffi da parte di tutti, anche i più forti. Sabato si è regatato con vento da sud che andava crescendo, ed ha consentito di aprire i giochi a tutti, ed infine oggi, con il Peler da nord, le tre prove sono state più tattiche, senza onda e con dei salti sul di vento sul campo difficile da interpretare.

 

Il migliore dei 31 partecipanti è stato l’australiano campione olimpico di 49er Iain Jensen, seguito dalla medaglia d’oro di Laser e campione del mondo Moth in carica, Tom Slingbsy – anche lui australiano – ed in terza posizione il migliore italiano, Francesco Bruni, che vince il titolo 2021.

 

Checco, così viene chiamato da tutti il timoniere di Luna Rossa vincitore dell’ultima Prada Cup ad Auckland, è partito con una splendida prima giornata in cui ha registrato due primi ed un secondo posto, meno bene nei due giorni successivi a causa anche di un incidente in partenza e di una rottura nella prima prova di oggi. “Grazie ad una prima giornata senza errori, sono felice di salire sul podio del Campionato Open dietro due fortissimi australiani, e vincere il titolo nazionale italiano. Il livello era altissimo, anche tra gli stessi italiani, come Ruggero Tita che passa dal Nacra al Moth con ottimi risultati su entrambi, e poi Jensen e Slingsby che sono davvero velocissimi”. Bruni ha poi continuato: “È stato un bellissimo Campionato, che è servito come ottimo allenamento per la Foiling Week e il Mondiale di settembre. Sono contento per questo titolo, ma anche per il titolo Master, alla mia età fa piacere constatare che riesco ancora a lasciarmi alle spalle dei ragazzi ben più giovani.”

 

Il podio italiano si completa con Ruggero Tita, prossimo alla partenza per le Olimpiadi di Tokyo, e il campione italiano uscente, Francesco Bianchi.

 

“Vorrei ringraziare il Circolo Vela Torbole per l’ospitalità, ma soprattutto il Comitato per la grande professionalità” – ha commentato il presidente della Classe Italiana Moth Michele Trimarchi. “Sono molto soddisfatto di come si è svolto il campionato, 31 presenze di cui 16 italiani, la competizione era altissima, e la presenza di tanti talenti esteri ha aiutato ad elevare anche il già ottimo livello della Classe Italiana. I prossimi appuntamenti adesso per noi sono la Foiling Week ed il Mondiale a settembre, sempre sul Garda, a Malcesine”.


20/06/2021 21:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci