Un vento termico da Ponente tra i 7 e i 16 nodi ha consentito di disputare due belle prove, vinte rispettivamente dal brasiliano Nelson Ilha e dal canadese Bill Abbott. Una buona prova per i giovani del CVCP Nappi-GaleottiMaiano.
Questa sera la Cena di Gala dei cinquant’anni della classe Soling all’Hotel Roccamare Castiglione della Pescaia, 24 maggio- Dopo due giorni dedicati alle stazze e la cerimonia d’inaugurazione di sabato sera, è iniziato oggi al Club Velico Castiglione della Pescaia il Campionato del Mondo della classe Soling.
I 45 Soling iscritti, in rappresentanza da 14 Nazioni, hanno disputato due belle e impegnative prove grazie a un vento termico da Ponente tra i 7 e i 16 nodi. La prima prova è stata tatticamente impegnativa per i numerosi salti di vento che oscillava sotto le nuvole di passaggio sul campo di regata di Castiglione. La seconda, invece, è stata più dura fisicamente per il vento termico che, come è prassi nel mare della Maremma, è andato aumentando nel corso del pomeriggio fino a toccare i 16 nodi, condizioni in cui il Soling diventa barca particolarmente atletica, forte del suo passato di classe olimpica.
La prima prova è stata vinta dai brasiliani Nelson, Gustavo e Felipe Ilha, che hanno preceduto i connazionali BergenthalCavalli-Oliveira e gli ispano-argentini Parodi-Warburg-Ablatico. Ottimo il quarto posto in quella prova per i giovani Nappi-Galeotti-Maiano del CVCP.
La seconda prova è andata ai canadesi Bill, Joanne e William Abbott, che hanno preceduto gli ungheresi Litkey-Vezer-Weinhardt e gli altri magiari Varjas-Kovacsi-Meretei.
Il Campionato ha svolto domenica sera il suo momento sociale di maggior importanza domenica sera, con la Cena di Gala presso l’Hotel Roccamare. Ospiti sono stati anche personaggi che hanno fatto la storia della classe, tra cui gli americani Gary Jobson, tattico vincitore dell’America’s Cup e commentatore televisivo di fama, e Scott Perry e l’inglese
Dinny Reed, storica segretaria della classe Soling nei suoi lunghi anni di militanza olimpica (1972-2000).
A Castiglione della Pescaia è arrivato appositamente dalla Norvegia anche lo scafo numero 1, il primo Soling progettato e costruito nel 1965 dal norvegese Jan Linge che è stato esposto sulla banchina di Castiglione durante il Mondiale.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato