Un vento termico da Ponente tra i 7 e i 16 nodi ha consentito di disputare due belle prove, vinte rispettivamente dal brasiliano Nelson Ilha e dal canadese Bill Abbott. Una buona prova per i giovani del CVCP Nappi-GaleottiMaiano.
Questa sera la Cena di Gala dei cinquant’anni della classe Soling all’Hotel Roccamare Castiglione della Pescaia, 24 maggio- Dopo due giorni dedicati alle stazze e la cerimonia d’inaugurazione di sabato sera, è iniziato oggi al Club Velico Castiglione della Pescaia il Campionato del Mondo della classe Soling.
I 45 Soling iscritti, in rappresentanza da 14 Nazioni, hanno disputato due belle e impegnative prove grazie a un vento termico da Ponente tra i 7 e i 16 nodi. La prima prova è stata tatticamente impegnativa per i numerosi salti di vento che oscillava sotto le nuvole di passaggio sul campo di regata di Castiglione. La seconda, invece, è stata più dura fisicamente per il vento termico che, come è prassi nel mare della Maremma, è andato aumentando nel corso del pomeriggio fino a toccare i 16 nodi, condizioni in cui il Soling diventa barca particolarmente atletica, forte del suo passato di classe olimpica.
La prima prova è stata vinta dai brasiliani Nelson, Gustavo e Felipe Ilha, che hanno preceduto i connazionali BergenthalCavalli-Oliveira e gli ispano-argentini Parodi-Warburg-Ablatico. Ottimo il quarto posto in quella prova per i giovani Nappi-Galeotti-Maiano del CVCP.
La seconda prova è andata ai canadesi Bill, Joanne e William Abbott, che hanno preceduto gli ungheresi Litkey-Vezer-Weinhardt e gli altri magiari Varjas-Kovacsi-Meretei.
Il Campionato ha svolto domenica sera il suo momento sociale di maggior importanza domenica sera, con la Cena di Gala presso l’Hotel Roccamare. Ospiti sono stati anche personaggi che hanno fatto la storia della classe, tra cui gli americani Gary Jobson, tattico vincitore dell’America’s Cup e commentatore televisivo di fama, e Scott Perry e l’inglese
Dinny Reed, storica segretaria della classe Soling nei suoi lunghi anni di militanza olimpica (1972-2000).
A Castiglione della Pescaia è arrivato appositamente dalla Norvegia anche lo scafo numero 1, il primo Soling progettato e costruito nel 1965 dal norvegese Jan Linge che è stato esposto sulla banchina di Castiglione durante il Mondiale.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco