domenica, 2 novembre 2025

SOLING

Germania sul podio con Ungheria e Italia

germania sul podio con ungheria italia
redazione

Il "duello" per la vittoria finale al Dino Schiesaro tra HUN 77 e GER 331, i due equipaggi a pari merito con 10 punti ciascuno dopo sei regate (la sesta questa mattina con vento da nord oltre i 20 nodi sul campo di regata, e anche la settima a seguire), è andato a GER 331, Schuckmann-Stallhofer-Zeileis, che con una vittoria nella quarta prova disputata ieri, sabato 14 ottobre, tre secondi posti e un quinto (scartato come peggiore), ma tagliando per primi il traguardo nella settima e conclusiva regata oggi, per un solo punto, 11 vs 12, sale dunque sul primo gradino del podio.
Al secondo posto si piazzano gli ungheresi di HUN 77, Giorgio e Christoph Wossala e Meth, terzi gli azzurri di ITA 212 Puthod-Benedetti-Kostner del Circolo Vela Bellano, i quali nonostante avessero iniziato alla grande con due primi posti nelle prime due regate di venerdì (la terza si era chiusa a "fatica" a causa il vistoso calo dell'Ora, il vento da sud del Garda, che aveva costretto il Comitato a ridurre il percorso per finire la prova), alla fine hanno ceduto agli avversari tagliando il traguardo settimi (poi scartato, ovviamente) nella terza prova, ma classificandosi al secondo, al quinto e nelle ultime due regate odierne in entrambe solamente al quarto posto.
LA CLASSIFICA FINALE DOPO SETTE REGATE (UNO SCARTO):
1. Schuckmann-Stallhofer-Zeileis (GER 331 - 2.5.2.1.2.3.1; 2. Wossala-Wossala-Németh (HUN 77 - 4.2.1.5.1.2.2), 3. Puthod-Benedetti-Kostner (ITA 212 - Circolo Vela Bellano - 1.1.7.2.5.4.4).
Al termine in Terrazza Circolo si sono svolte le premiazioni, mentre ora tutto è puntato all'ultima regata di stagione, la Halloween Cup della classe Optimist in programma da domenica 29 a martedì 31 ottobre prossimo, evento dedicato alla classe propedeutica della vela, evento per il quale si sono già registrate oltre duecento iscrizioni!
Il grazie finale, come sempre al Comitato di Regata presieduto da Giorgio Salvadori e composto da Paolo Ceschini e Gianni Lucchi.


15/10/2017 12:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Campionati Italiani Zone FIV: la IV Zona conquista il titolo a Desenzano del Garda

Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: ottima partenza per “Allagrande Mapei”

Ambrogio Beccaria: “Dopo 24 ore toste inizierà la vera regata”. Alla Grande Mapei alla rilevazione dopo otto ore di corsa è ottavo a 4.5 miglia dal Leader Jeremie Beyou

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci