Castiglione della Pescaia, 26 maggio- Dopo la bella brezza di ieri, la flotta dei 45 Soling in regata al Mondiale dei cinquant’anni al Club Velico Castiglione della Pescaia si misurata oggi con un vento da Sud Sud Ovest sui 5-6 nodi, che ha consentito di disputare una sola prova. Il percorso è stato accorciato alla fine della seconda poppa per un’ulteriore diminuzione del vennto. Una prova lunga e snervante, che è stata vinta dagli austriaci Blashke-Spemann-Fabbrini, che hanno preceduto la famiglia canadese degli Abbott. Il timoniere Bill è il costruttore di molti degli scafi in regata a Castiglione ed è stato anche un velista olimpico per il suo Paese, ed è in regata a Castiglione con sua moglie Joanne e il figlio William. Terzi gli olandesi Offermans-Braam-Hilige. Tra gli italiani discrete prove per due equipaggi locali del CVCP: Carducci-Saletti-Zabalua (13esimi) e Tognozzi-Lubrano-Carotti (16esimi). La classifica generale dopo cinque prove, senza il calcolo dello scarto che sarà inserito dalla sesta prova, vede ancora in testa gli ungheresi Litkey-Vezer-Weinhardt (7-2-1-1-10), ma la distanza sui canadesi Abbott (6-1-2-13-2) si è ridotta a 3 punti. Terzo il brasiliano Nelson Ilha, che regata con Gustavo e Felipe Ilha (1-6-7-7-8). Quarti gli altri ungheresi VarjasKovacsi-Meretei. Così al momento gli italiani: 26.Nappi-Galeotti-Maiano; 27.Carducci-Saletti-Zabalua; 32.TognozziLubrano-Carotti; 44.Cattaneo-Zanardi-Gorgoglione. In serata si è svolta la cena Toscana offerta dal CVCP ai regatanti presso l’Agriturismo Bandaccheri in località Ponti di Badia. Domani le regate proseguono, con il Comitato di Regata presieduto da Paolo Cavallini e Carlo Tosi che ha intenzione di disputare tre prove a partire dalle ore 11:30. La previsione è di Maestrale sostenuto.
XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia
Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola
Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano
Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17
A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua
Conclusa dopo tre prove la settima tappa del Circuito Nazionale J24, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli e perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia. Sul podio anche Bruschetta Guastafeste e J Capitan Nemo
Il convegno è stato anche l'occasione per consegnare il premio Il Faro d'Oro all’Ing. Massimo Guardigli, fondatore della COMAR Yachts
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff