lunedí, 17 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

SOLING

Agli ungheresi Farkas, Vezer, Csaba il Campionato Europeo Soling

agli ungheresi farkas vezer csaba il campionato europeo soling
redazione

E’ stata una vittoria netta quella di Hun 11 timonata da Farkas Litkey: dopo 9 prove in 4 giorni di regate ha distaccato di 12 punti gli avversari, mantenendo una media regolare con un solo primo, ma  tre secondi un terzo, un quarto, un settimo e un ottavo oltre al 12° scartato. Ma fino all’ultimo giorno è stata un’appassionante lotta per le prime posizioni da podio. La quarantina di Soling, che con le loro eleganti linee d’acqua hanno riportato la vela vintage sul Garda Trentino e ricordato le imprese delle squadre FIV ad Olimpiadi e non solo, come nel caso del fragliotto Gianni Torboli che ha rivisto alcuni dei suoi ex avversari dell’Olimpiade di Los Angeles/Savannah, hanno accontentato i nostalgici di questa classe che fu olimpica dal 1977 al 2000, e con formula math race dal ’92 al 2000.
La classifica finale ha visto il podio immutato rispetto a sabato, con secondi gli austriaci Felzmann-Felzmann-Schuh e terzi gli ucraini Yuskho-Pichugin-Severianov, anche se tra i due equipaggi è stata battaglia fino alla fine dato che hanno concluso in parità di punteggio. Con un grand finale (tre primi e un quinto consecutivi) è arrivato ad un solo punto dal podio l’equipaggio canadese formato da Peter e William Hall e Ross Findiater, evidentemente più veloci in condizioni di vento leggero così come successo nelle ultime due giornate. Gli italiani purtroppo lontani dal primo gruppo: diciasettesimi Bruno, Francesco e Marco Maffezzoli, che oltre alla squalifica per partenza anticipata non hanno mai raggiunto posizioni di vertice anche parziali, se non un 7-9 come migliori posizioni. Soddisfazione per tutti i partecipanti, che hanno potuto disputare il programma di regate pieno con le 9 prove previste, grazie al Presidente di Comitato Carlo Tosi e a tutto lo staff regate della Fraglia Vela Riva. Archiviato questo europeo, in Fraglia si torna a pensare a giovanissimi con le prossime regate riservate alla classe 420 e 470, con l’Intervela e la regata nazionale 470 il 2-3 agosto e i Campionati Europei Giovanili Open previsti dall’8 al 13 agosto.


17/07/2017 20:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Nel week end si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini

Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci