domenica, 13 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    wwf   

SOLING

Agli ungheresi Farkas, Vezer, Csaba il Campionato Europeo Soling

agli ungheresi farkas vezer csaba il campionato europeo soling
redazione

E’ stata una vittoria netta quella di Hun 11 timonata da Farkas Litkey: dopo 9 prove in 4 giorni di regate ha distaccato di 12 punti gli avversari, mantenendo una media regolare con un solo primo, ma  tre secondi un terzo, un quarto, un settimo e un ottavo oltre al 12° scartato. Ma fino all’ultimo giorno è stata un’appassionante lotta per le prime posizioni da podio. La quarantina di Soling, che con le loro eleganti linee d’acqua hanno riportato la vela vintage sul Garda Trentino e ricordato le imprese delle squadre FIV ad Olimpiadi e non solo, come nel caso del fragliotto Gianni Torboli che ha rivisto alcuni dei suoi ex avversari dell’Olimpiade di Los Angeles/Savannah, hanno accontentato i nostalgici di questa classe che fu olimpica dal 1977 al 2000, e con formula math race dal ’92 al 2000.
La classifica finale ha visto il podio immutato rispetto a sabato, con secondi gli austriaci Felzmann-Felzmann-Schuh e terzi gli ucraini Yuskho-Pichugin-Severianov, anche se tra i due equipaggi è stata battaglia fino alla fine dato che hanno concluso in parità di punteggio. Con un grand finale (tre primi e un quinto consecutivi) è arrivato ad un solo punto dal podio l’equipaggio canadese formato da Peter e William Hall e Ross Findiater, evidentemente più veloci in condizioni di vento leggero così come successo nelle ultime due giornate. Gli italiani purtroppo lontani dal primo gruppo: diciasettesimi Bruno, Francesco e Marco Maffezzoli, che oltre alla squalifica per partenza anticipata non hanno mai raggiunto posizioni di vertice anche parziali, se non un 7-9 come migliori posizioni. Soddisfazione per tutti i partecipanti, che hanno potuto disputare il programma di regate pieno con le 9 prove previste, grazie al Presidente di Comitato Carlo Tosi e a tutto lo staff regate della Fraglia Vela Riva. Archiviato questo europeo, in Fraglia si torna a pensare a giovanissimi con le prossime regate riservate alla classe 420 e 470, con l’Intervela e la regata nazionale 470 il 2-3 agosto e i Campionati Europei Giovanili Open previsti dall’8 al 13 agosto.


17/07/2017 20:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci