martedí, 14 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    barcolana    vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    regate    open skiff    este 24    manifestazioni    star   

SOLING

Agli ungheresi Farkas, Vezer, Csaba il Campionato Europeo Soling

agli ungheresi farkas vezer csaba il campionato europeo soling
redazione

E’ stata una vittoria netta quella di Hun 11 timonata da Farkas Litkey: dopo 9 prove in 4 giorni di regate ha distaccato di 12 punti gli avversari, mantenendo una media regolare con un solo primo, ma  tre secondi un terzo, un quarto, un settimo e un ottavo oltre al 12° scartato. Ma fino all’ultimo giorno è stata un’appassionante lotta per le prime posizioni da podio. La quarantina di Soling, che con le loro eleganti linee d’acqua hanno riportato la vela vintage sul Garda Trentino e ricordato le imprese delle squadre FIV ad Olimpiadi e non solo, come nel caso del fragliotto Gianni Torboli che ha rivisto alcuni dei suoi ex avversari dell’Olimpiade di Los Angeles/Savannah, hanno accontentato i nostalgici di questa classe che fu olimpica dal 1977 al 2000, e con formula math race dal ’92 al 2000.
La classifica finale ha visto il podio immutato rispetto a sabato, con secondi gli austriaci Felzmann-Felzmann-Schuh e terzi gli ucraini Yuskho-Pichugin-Severianov, anche se tra i due equipaggi è stata battaglia fino alla fine dato che hanno concluso in parità di punteggio. Con un grand finale (tre primi e un quinto consecutivi) è arrivato ad un solo punto dal podio l’equipaggio canadese formato da Peter e William Hall e Ross Findiater, evidentemente più veloci in condizioni di vento leggero così come successo nelle ultime due giornate. Gli italiani purtroppo lontani dal primo gruppo: diciasettesimi Bruno, Francesco e Marco Maffezzoli, che oltre alla squalifica per partenza anticipata non hanno mai raggiunto posizioni di vertice anche parziali, se non un 7-9 come migliori posizioni. Soddisfazione per tutti i partecipanti, che hanno potuto disputare il programma di regate pieno con le 9 prove previste, grazie al Presidente di Comitato Carlo Tosi e a tutto lo staff regate della Fraglia Vela Riva. Archiviato questo europeo, in Fraglia si torna a pensare a giovanissimi con le prossime regate riservate alla classe 420 e 470, con l’Intervela e la regata nazionale 470 il 2-3 agosto e i Campionati Europei Giovanili Open previsti dall’8 al 13 agosto.


17/07/2017 20:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

V&V, Vela e Venezia: il connubio perfetto per il Venice Hospitality Challenge

XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Cagliari: partiti i Mondiali 49er e Nacra 17

Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Platu 25: EUZ II Campione del Mondo per la settima volta

A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua

Il J24 della SVMM La Superba vince la Regata Nazionale J24 di Cervia

Conclusa dopo tre prove la settima tappa del Circuito Nazionale J24, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli e perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia. Sul podio anche Bruschetta Guastafeste e J Capitan Nemo

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Fiumicino: edizione 2025 dei “Tavoli del Mare”

Il convegno è stato anche l'occasione per consegnare il premio Il Faro d'Oro all’Ing. Massimo Guardigli, fondatore della COMAR Yachts

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci