venerdí, 21 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yacht club italiano    vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

SOLING

Agli ungheresi Farkas, Vezer, Csaba il Campionato Europeo Soling

agli ungheresi farkas vezer csaba il campionato europeo soling
redazione

E’ stata una vittoria netta quella di Hun 11 timonata da Farkas Litkey: dopo 9 prove in 4 giorni di regate ha distaccato di 12 punti gli avversari, mantenendo una media regolare con un solo primo, ma  tre secondi un terzo, un quarto, un settimo e un ottavo oltre al 12° scartato. Ma fino all’ultimo giorno è stata un’appassionante lotta per le prime posizioni da podio. La quarantina di Soling, che con le loro eleganti linee d’acqua hanno riportato la vela vintage sul Garda Trentino e ricordato le imprese delle squadre FIV ad Olimpiadi e non solo, come nel caso del fragliotto Gianni Torboli che ha rivisto alcuni dei suoi ex avversari dell’Olimpiade di Los Angeles/Savannah, hanno accontentato i nostalgici di questa classe che fu olimpica dal 1977 al 2000, e con formula math race dal ’92 al 2000.
La classifica finale ha visto il podio immutato rispetto a sabato, con secondi gli austriaci Felzmann-Felzmann-Schuh e terzi gli ucraini Yuskho-Pichugin-Severianov, anche se tra i due equipaggi è stata battaglia fino alla fine dato che hanno concluso in parità di punteggio. Con un grand finale (tre primi e un quinto consecutivi) è arrivato ad un solo punto dal podio l’equipaggio canadese formato da Peter e William Hall e Ross Findiater, evidentemente più veloci in condizioni di vento leggero così come successo nelle ultime due giornate. Gli italiani purtroppo lontani dal primo gruppo: diciasettesimi Bruno, Francesco e Marco Maffezzoli, che oltre alla squalifica per partenza anticipata non hanno mai raggiunto posizioni di vertice anche parziali, se non un 7-9 come migliori posizioni. Soddisfazione per tutti i partecipanti, che hanno potuto disputare il programma di regate pieno con le 9 prove previste, grazie al Presidente di Comitato Carlo Tosi e a tutto lo staff regate della Fraglia Vela Riva. Archiviato questo europeo, in Fraglia si torna a pensare a giovanissimi con le prossime regate riservate alla classe 420 e 470, con l’Intervela e la regata nazionale 470 il 2-3 agosto e i Campionati Europei Giovanili Open previsti dall’8 al 13 agosto.


17/07/2017 20:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci