mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

SOLING

Europei Soling: classifica equilibrata dopo 5 prove

europei soling classifica equilibrata dopo prove
redazione

Nago-Torbole: Il bello della vela sul lago di Garda è che si può assistere tutti i giorni ad eventi internazionali che vanno dai più moderni e veloci catamarani volanti, alle classiche barche magari un po’ lente, in cui tecnica e tattica sono fondamentali. Ed è così che si passa da un evento giovanile, ad una regata in cui l’evoluzione è tutto, oppure ad una manifestazione in cui la tradizione la fa da padrona e soprattutto permette di divertirsi ai velisti di ogni età. E’ il caso dei Campionati Europei Soling, ex classe Olimpica, che sabato 29 giugno al Circolo Vela Torbole assegnerà il titolo continentale 2019: a bordo ragazzi, giovanotti e anche timonieri di una certa età, che affrontano con grande spirito sportivo l’evento. Ma non mancano in questa classe tradizionale gli ammodernamenti tecnici, come il passaggio per alcuni scafi partecipanti all’albero in carbonio, anziché in alluminio. In questi primi due giorni il vento è stato medio-leggero: mercoledì- primo giorno di regate -10-12 nodi hanno in qualche modo offerto un pomeriggio meno torrido di quello avuto giovedì in cui il vento si è assestato sugli 8 massimo 10 nodi, per avere un calo completo dopo le prime due prove e riprendersi dopo una pausa di circa 20 minuti e far ripartire la flotta anche per la terza prova di giornata, quinta del Campionato. La classifica finora è molto equilibrata nelle primissime posizioni, complice anche lo scarto che sarà assegnato solo dopo la sesta prova: in parità di punteggio l’equipaggio finlandese Heinonen-Gabor-Heinonen (1-3-11-6-2) con quello ungherese timonato da Sandor Varjas, in equipaggio con Kovasci-Meretei (11-1-5-3-3). Distaccati di 6 punti gli ucraini già olimpici Yushko-Pichugin-Ivansits (Pichugin atleta olimpico ad Atlanta e Sydney) primi nella quinta e ultima prova di giornata. E da venerdì fino a domenica il Garda Trentino si riempirà di vele di tutti i tipi e per tutte le età: dalle più classiche barche Soling al Circolo Vela Torbole, ai velocissimi e tecnologici windsurf al Circolo Surf Torbole per la 30^ RRD One Hour Classic, aperta dallo scorso anno anche ai foil; fino ai ragazzini, che regateranno al Circolo Vela Arco sui veloci e acrobatici Open Skiff, classe giovanile FIV. Vela a 360° nel paradiso degli sport outdoors.

 


27/06/2019 23:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci