lunedí, 13 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

swan    vela olimpica    regate    open skiff    barcolana    manifestazioni    star    platu25    j24    snipe    kite   

FIREBALL

Fireball World Championship: oggi una sola prova

fireball world championship oggi una sola prova
Elena Giolai

Penultima giornata al Campionato del Mondo Fireball 2025, organizzato dal Circolo Vela Arco in collaborazione con la Federazione Italiana Vela e con le classi italiana e internazionale Fireball, segnata da tempo instabile ma anche da colpi di scena. Il Comitato di regata ha anticipato la partenza alle ore 10:00, sfruttando al meglio le condizioni mattutine: è stata così portata a termine una prova con vento da nord medio-leggero. Una seconda regata era già partita, ma l’arrivo di un breve temporale ha fatto calare completamente il vento e costretto all’annullamento. In testa restano i britannici DJ Edwards - Vyv Townend, già campioni del mondo, ma gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (primo equipaggio misto) sono risaliti a soli due punti dai leader grazie al primo parziale di giornata. Terzi gli australiani Brendan Garner - Ben O’Brien, a 14 punti di distanza. In grande crescita i britannici Dave Wade - Iain Blake, quarti assoluti e primi tra gli equipaggi “classic”, con un 1-2 nelle ultime due prove. In top 10 entra il primo equipaggio italiano, il milanese Paolo Brescia con a prua Filippo Vulcanile, ora ottavi. Da segnalare anche la determinazione del genovese e grande campione Pietro D’Alì, in coppia con Ariberto Strabino, che dopo la rottura dell’albero subìta martedì ha riparato l’attrezzatura utilizzando un altro pezzo di albero rotto fornito da un equipaggio francese: oggi sono tornati in acqua, chiudendo con un ottimo 12° posto assoluto.

Per venerdì, ultimo giorno di questo Mondiale, il meteo rimane incerto: se le condizioni lo permetteranno, il comitato di regata tenterà di recuperare fino a tre prove per chiudere al meglio un campionato che ha già regalato tre giornate iniziali spettacolari di sole e vento medio-forte, con 136 equipaggi da 14 nazioni e tanti giovani e donne tra in regata, oltre ai fedelissimi che seguono la classe da molti anni.

 


28/08/2025 20:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

V&V, Vela e Venezia: il connubio perfetto per il Venice Hospitality Challenge

XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia

Cagliari: partiti i Mondiali 49er e Nacra 17

Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17

Campionato Italiano Snipe: a Porto Rotondo trionfano Toffolo – Longhi

Conquistano il titolo di Campioni Italiani e il Trofeo Sergio Michel del Sud Europeo Snipe

Platu 25: EUZ II Campione del Mondo per la settima volta

A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua

Il J24 della SVMM La Superba vince la Regata Nazionale J24 di Cervia

Conclusa dopo tre prove la settima tappa del Circuito Nazionale J24, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli e perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia. Sul podio anche Bruschetta Guastafeste e J Capitan Nemo

Fiumicino: edizione 2025 dei “Tavoli del Mare”

Il convegno è stato anche l'occasione per consegnare il premio Il Faro d'Oro all’Ing. Massimo Guardigli, fondatore della COMAR Yachts

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci