Terminato il periodo di forzata inattività, il Lightbay Sailing Team non perde tempo e si accinge a tornare tra le boe già nel corso del primo week end indicato dalla Federazione Italiana Vela come 'regatabile'. Palcoscenico che sancirà la ripresa dell'attività agonistica per il team di Carlo Alberini sarà Malcesine dove, tra domani e domenica, i Melges 20 saranno impegnati nel primo appuntamento della stagione 2020.
Come avvenuto anche nel corso del 2019, a rappresentare il Lightbay Sailing Team tra i 'mosquitos' sarà Kindako, il Melges 20 armato da Stefano Visintin che al suo fianco avrà lo stesso equipaggio della passata stagione, ovvero Simon Sivitz Kosuta, Enrico Turrini e Francesca Russo Cirillo.
"Finalmente si riparte: la voglia di mettere alle spalle quanto vissuto nei mesi passati è davvero tanta. Almeno per noi non sarà una ripartenza al cento per cento, dato il poco allenamento ed il poco preavviso con cui abbiamo avuto l'ok per questo evento di Malcesine - spiega Stefano Visintin - Regateremo con le vele del 2019 e lo prenderemo come un allenamento competitivo, utile per levare la ruggine e per lanciarci verso la stagione con la necessaria 'aggressività'. Il nostro obiettivo è arrivare al top della performance in occasione del Mondiale. Vista l'ottima progressione fatta registrare nel 2019, ho deciso di non cambiare nulla nell'assetto dell'equipaggio: del resto, guardando oltre i risultati, il feeling è sempre stato notevole, così come la voglia di stare insieme e divertirsi".
A Malcesine, dove Melges Europe e la locale Fraglia Vela uniranno gli sforzi per consegnare ai partecipanti un evento al solito privo di sbavature, si regaterà da domani a domenica, sfruttando le tipiche condizioni gardesane, articolate sull'alternanza tra Peter, la brezza da nord del mattino, e l'Ora, il cui ingresso sul campo di regata benacense avviene solitamente verso l'ora di pranzo.
Esaurite le fatiche gardesane, Kindako sarà di scena a Scarlino verso la fine del mese di luglio per il primo atto delle Melges World League.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco