martedí, 4 novembre 2025

MELGES 20

Melges20: il Lightbay Sailing Team ritorna tra le boe con Kindako

melges20 il lightbay sailing team ritorna tra le boe con kindako
redazione

Terminato il periodo di forzata inattività, il Lightbay Sailing Team non perde tempo e si accinge a tornare tra le boe già nel corso del primo week end indicato dalla Federazione Italiana Vela come 'regatabile'. Palcoscenico che sancirà la ripresa dell'attività agonistica per il team di Carlo Alberini sarà Malcesine dove, tra domani e domenica, i Melges 20 saranno impegnati nel primo appuntamento della stagione 2020.

Come avvenuto anche nel corso del 2019, a rappresentare il Lightbay Sailing Team tra i 'mosquitos' sarà Kindako, il Melges 20 armato da Stefano Visintin che al suo fianco avrà lo stesso equipaggio della passata stagione, ovvero Simon Sivitz Kosuta, Enrico Turrini e Francesca Russo Cirillo.

"Finalmente si riparte: la voglia di mettere alle spalle quanto vissuto nei mesi passati è davvero tanta. Almeno per noi non sarà una ripartenza al cento per cento, dato il poco allenamento ed il poco preavviso con cui abbiamo avuto l'ok per questo evento di Malcesine - spiega Stefano Visintin - Regateremo con le vele del 2019 e lo prenderemo come un allenamento competitivo, utile per levare la ruggine e per lanciarci verso la stagione con la necessaria 'aggressività'. Il nostro obiettivo è arrivare al top della performance in occasione del Mondiale. Vista l'ottima progressione fatta registrare nel 2019, ho deciso di non cambiare nulla nell'assetto dell'equipaggio: del resto, guardando oltre i risultati, il feeling è sempre stato notevole, così come la voglia di stare insieme e divertirsi".

A Malcesine, dove Melges Europe e la locale Fraglia Vela uniranno gli sforzi per consegnare ai partecipanti un evento al solito privo di sbavature, si regaterà da domani a domenica, sfruttando le tipiche condizioni gardesane, articolate sull'alternanza tra Peter, la brezza da nord del mattino, e l'Ora, il cui ingresso sul campo di regata benacense avviene solitamente verso l'ora di pranzo.

Esaurite le fatiche gardesane, Kindako sarà di scena a Scarlino verso la fine del mese di luglio per il primo atto delle Melges World League.


 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci