Un’altra giornata di forte Maestrale chiude il sipario sulla prima tappa delle Melges 32 World League che, dopo il debutto stagionale con il warm up di Malcesine a luglio, hanno visto la flotta impegnata nella prima serie di regate valida al fine della redazione del ranking stagionale.
Con condizioni che nel corso del weekend hanno variato dalla brezza termica leggera al Maestrale intenso, ad imporsi ai vertici del ranking dopo tre giornate di regate è stata La Pericolosa di Christian Schwoerer, campione del mondo in carica e che si conferma la barca da battere per la stagione 2020.
La Pericolosa ha conquistato oggi la vittoria nell’unica prova disputata, il cui ritmo è stato dettato da Maestrale rafficato, con punte oltre i 20 nodi. L’equipaggio di Schwoerer è stato seguito, sulla linea d’arrivo, da Homanit, vincitore dell’evento in categoria Corinthian e protagonista di una prestazione eccellente nella regata odierna, e da G-Spot di Giangiacomo Serena di Lapigio.
Al termine della serie di sei prove (considerato uno scarto) disputate a Villasimius, la classifica è più compatta che mai: La Pericolosa, medaglia d’oro, è infatti seguita con un solo punto di svantaggio da Caipirinha di Martin Reintjes, e da G-Spot di Giangiacomo Serena di Lapigio, a sua volta in ritardo di un punto.
Christian Schwoerer, armatore de La Pericolosa, ha commentato: “E’ bello rientrare a regatare per le Melges World League e centrare subito una vittoria, dimostrazione del fatto che, nonostante i mesi di lontananza forzata dalla vela, a bordo le sinergie continuano a girare bene, proprio come a Valencia, dove nel 2019 abbiamo messo il sigillo sul titolo Mondiale. Da mercoledì ci spetta il compito di difendere questo titolo così importante, faremo del nostro meglio per riportare a casa la coppa”.
Il già citato Homanit chiude l’evento in quarta posizione overall e primo tra i Corinthian, seguito sul podio della divisione dedicata ai non professionisti dalla new entry tedesca Heat di Max Augustin e da Startelekom di Waldemar Salata.
Il debutto stagionale ha messo in evidenza una flotta Melges 32 quanto mai omogenea e competitiva: con il campo di regata di Villasimius che continua ad affascinare per le sue spettacolari condizioni, si preannuncia un Campionato del Mondo emozionante, a partire da mercoledì 25 agosto.
Melges Europe e Melges World League ringraziano tutti i partner dell'edizione 2020: Helly Hansen, Quantum Sails, North Sails, Garmin Marine, Rocket Performance, Rigoni di Asiago, Azienda Agricola il Ponte, Revi Trento Doc, Loison Pasticceri dal 1938, Dai Dai, Le Formiche di Fabio Vettori, La Thuile, boutique hotel Rifugio Azul (Minorca) e Rifugio hotel Lilla (La Thuile), Equilibra, Cedea, Sabatini Gin, Free Ride Cosmetics e One Ocean; nonché del contributo diretto dei Team Partners UYN Sports.
Melges Europe e la Melges World League sostengono il messaggio di One Ocean Foundation avendo sottoscritto la Charta Smeralda.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare