giovedí, 27 novembre 2025

MELGES 32

I Melges 32 a Riva del Garda

melges 32 riva del garda
redazione

Dopo l'appuntamemto con i Melges 20 dello scorso fine settimana continua la Melges World League a Riva del Garda con protagonista la flotta internazionale Melges 32 che si ritrova per disputare il terzo appuntamento stagionale del proprio circuito.
 
Si tratta di una regata cruciale per la stagione e le ambizioni di conquista del titolo Melges World League 2018 per molti team; la terza e penultima tappa di circuito sarà una sorta di “dentro o fuori” perché in questa fase della stagione la classifica, al termine dell’evento gardesano, si definirà escludendo già matematicamente alcuni pretendenti e assottigliando dunque la lista dei nomi di coloro che possono ancora lottare per il successo finale.
 
Riva del Garda inoltre è una tappa sempre molto spettacolare sia per le condizioni che il campo di regata sa offrire sia perché il risultato non è mai scontato date le opzioni e le “trappole” tattiche che l’alto Garda sa riservare. Sarà quindi ancora una volta una sfida tutta da leggere prova dopo prova e probabilmente aperta fino all’ultimo metro.
 
Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato (che proprio qui nel 2015 conquistò il titolo di Campione Europeo Melges 32) si presenta al via con il ruolo di leader della classifica di circuito, posizione che i Mascalzoni (con Paul Goodison alla tattica) proveranno a difendere dagli assalti di tutti coloro che cercano non solamente il successo di tappa.
Il Campione Melges World League in carica il monegasco G.Spot di Giangiacomo Serena di Lapigio (insieme a Michele Ivaldi) è distanziato dalla vetta di una sola lunghezza, margine che l’equipaggio di Serena proverà ad annullare e ribaltare per avere ancora carte pesanti da giocare nella finalissima di fine agosto a Cagliari. G.Spot si presenta in gran forma dopo il successo ottenuto nell’ultima tappa di Marina di Scarlino.
 
A soli quattro punti dal leader la coppia formata dal tedesco La Pericolosa di Christain Schwoerer (affancato da Nick Asher) e dall’italiano Giogi di Matteo Balestrero (con Branko Brcin). Il primo, con il proprio miglior risultato in carriera (secondo nell’ultimo appuntamento a Marina di Scarlino) è entrato di diritto nel novero di coloro a cui un semplice posto sul podio non basta più.  Il secondo è uno degli equipaggi dal più alto potenziale che, se tradotto pienamente in risultati sul campo, ha quale unica conseguenza il primato.
 
Tra i sedici equipaggi iscritti spiccano i nomi anche di altri top team in grado di fare propria la tappa e di stravolgere la classifica: tra questi, solo per citarne alcuni, il Campione del Mondo in carica Tavatuy del Russo Pavel Kuztenzov, il Campione Europeo in carica Torpyone degli armatori Edoardo Lupi e Massimo Pessina, il tedesco Wilma di Fritz Homann, il norvegese Pippa di Lasse Petterson, i team azzurri di Caipirinha di Martin Reintjes (che gioca praticamente in casa) e il veterano Fra Martina dei fratelli Pavesio (bronzo iridato 2017).
La terza tappa stagionale della Melges World League 2018 si disputerà da domani a sabato nell’arco di 8 prove che prevedono il subentro di uno scarto al completamento della sesta prova.
La Melges World League conta sul supporto di Helly Hansen, Garmin Marine, North Sails, Toremar, Lavazza, Rigoni di Asiago, Norda e Melges Europe.

Melges World League ha sottoscritto e adotta il codice etico della Charta Smerarlda promuovendo fortemente i valori di One Ocean Foundation.

 


25/07/2018 11:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci