Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato, timonato per l’occasione da Filippo Pacinotti (con Branko Brcin alla tattica) firma la giornata inaugurale della terza tappa Melges 32 World League sul campo di regata di Riva del Garda.
Tre le prove disputate quest’oggi che registrano un duello tra big in testa alla classifica con continui cambi al vertice com’è ormai prassi in questa equilibratissima flotta.
La giornata si apre con il successo nella prova numero 1 del tedesco La Pericolosa di Christian Schwoerer (affiancato da Nic Asher alla tattica) che precede Vitamina di Andrea Lacorte (con Jonathan McKee) e Mascalzone Latino.
La seconda prova vede il bullet dell’argentino Donino di Luigi Giannattasio (con Manuel Weiller) che precede Calvi Network di Carlo Alberini (Karlo Hmeljak alla tattica) e Torpyone di Edoardo Lupi e Massimo Pessina (con Lorenzo Bressani). Al termine della seconda prova il nuovo leader della classifica generale è lo stesso Donino che approfitta dei parziali non di alta classifica dei diretti avversari.
Il vertice della graduatoria generale trova un nuovo padrone al termine della terza e ultima run di giornata in cui Mascalzone Latino, in un colpo solo, conquista la prova (precedendo sul traguardo Calvi Network e il detentore della Melges World League Giogi di Matteo Balestrero coadiuvato da Matteo Ivaldi) e si porta al comando della flotta dopo tre prove (9 punti) con un solo punto di margine su Donino. Calvi Network (16), Giogi (17) e Torpyone (19) completano la top five provvisoria.
Nella divisione corinthian al momento comanda il tedesco Homanit di Kilian Holzapfel (punti 36) con nove lunghezze di margine rispetto al primo dei sui avversari il britannico Barbarians di Stuart Simpson.
Domani la sfida per la conquista della tappa numero tre della Melges 32 World League continua e come sempre lo spettacolo è assicurato.
L’intera serie europea della Melges World League conta sul supporto di Helly Hansen, North Sails, Tiirenia, Quantum Sails, Garmin Marine, La Thuile, Rocket Performance, Revi Trento Doc, Loison Pasticceri dal 1938, Rigoni di Asiago, Dai Dai, Norda, XPouf, Le Formiche di Fabio Vettori, boutique hotel Rifugio Azul (Minorca) e Rifugio hotel Lilla (La Thuile) e One Ocean; nonché del contributo diretto dei Team Partners UYN grazie a Brontolo e G3Bau Sailing Team; l'Enoteca e Camarca Caffè grazie a Fra Martina Sailing Team.
L'evento di Riva del Garda conta sul supporto della Fraglia Vela Riva, La Nef, Agraria Riva del Garda, Angelini Vivai, Officina 33.
Melges Europe e Melges World League sostengono e promuovono fortemente il messaggio di One Ocean Foundation avendo sottoscritto il codice di comportamento della Charta Smeralda adottato in ogni ambito delle proprie attività ed eventi.
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale