Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato, timonato per l’occasione da Filippo Pacinotti (con Branko Brcin alla tattica) firma la giornata inaugurale della terza tappa Melges 32 World League sul campo di regata di Riva del Garda.
Tre le prove disputate quest’oggi che registrano un duello tra big in testa alla classifica con continui cambi al vertice com’è ormai prassi in questa equilibratissima flotta.
La giornata si apre con il successo nella prova numero 1 del tedesco La Pericolosa di Christian Schwoerer (affiancato da Nic Asher alla tattica) che precede Vitamina di Andrea Lacorte (con Jonathan McKee) e Mascalzone Latino.
La seconda prova vede il bullet dell’argentino Donino di Luigi Giannattasio (con Manuel Weiller) che precede Calvi Network di Carlo Alberini (Karlo Hmeljak alla tattica) e Torpyone di Edoardo Lupi e Massimo Pessina (con Lorenzo Bressani). Al termine della seconda prova il nuovo leader della classifica generale è lo stesso Donino che approfitta dei parziali non di alta classifica dei diretti avversari.
Il vertice della graduatoria generale trova un nuovo padrone al termine della terza e ultima run di giornata in cui Mascalzone Latino, in un colpo solo, conquista la prova (precedendo sul traguardo Calvi Network e il detentore della Melges World League Giogi di Matteo Balestrero coadiuvato da Matteo Ivaldi) e si porta al comando della flotta dopo tre prove (9 punti) con un solo punto di margine su Donino. Calvi Network (16), Giogi (17) e Torpyone (19) completano la top five provvisoria.
Nella divisione corinthian al momento comanda il tedesco Homanit di Kilian Holzapfel (punti 36) con nove lunghezze di margine rispetto al primo dei sui avversari il britannico Barbarians di Stuart Simpson.
Domani la sfida per la conquista della tappa numero tre della Melges 32 World League continua e come sempre lo spettacolo è assicurato.
L’intera serie europea della Melges World League conta sul supporto di Helly Hansen, North Sails, Tiirenia, Quantum Sails, Garmin Marine, La Thuile, Rocket Performance, Revi Trento Doc, Loison Pasticceri dal 1938, Rigoni di Asiago, Dai Dai, Norda, XPouf, Le Formiche di Fabio Vettori, boutique hotel Rifugio Azul (Minorca) e Rifugio hotel Lilla (La Thuile) e One Ocean; nonché del contributo diretto dei Team Partners UYN grazie a Brontolo e G3Bau Sailing Team; l'Enoteca e Camarca Caffè grazie a Fra Martina Sailing Team.
L'evento di Riva del Garda conta sul supporto della Fraglia Vela Riva, La Nef, Agraria Riva del Garda, Angelini Vivai, Officina 33.
Melges Europe e Melges World League sostengono e promuovono fortemente il messaggio di One Ocean Foundation avendo sottoscritto il codice di comportamento della Charta Smeralda adottato in ogni ambito delle proprie attività ed eventi.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi