Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato, timonato per l’occasione da Filippo Pacinotti (con Branko Brcin alla tattica) firma la giornata inaugurale della terza tappa Melges 32 World League sul campo di regata di Riva del Garda.
Tre le prove disputate quest’oggi che registrano un duello tra big in testa alla classifica con continui cambi al vertice com’è ormai prassi in questa equilibratissima flotta.
La giornata si apre con il successo nella prova numero 1 del tedesco La Pericolosa di Christian Schwoerer (affiancato da Nic Asher alla tattica) che precede Vitamina di Andrea Lacorte (con Jonathan McKee) e Mascalzone Latino.
La seconda prova vede il bullet dell’argentino Donino di Luigi Giannattasio (con Manuel Weiller) che precede Calvi Network di Carlo Alberini (Karlo Hmeljak alla tattica) e Torpyone di Edoardo Lupi e Massimo Pessina (con Lorenzo Bressani). Al termine della seconda prova il nuovo leader della classifica generale è lo stesso Donino che approfitta dei parziali non di alta classifica dei diretti avversari.
Il vertice della graduatoria generale trova un nuovo padrone al termine della terza e ultima run di giornata in cui Mascalzone Latino, in un colpo solo, conquista la prova (precedendo sul traguardo Calvi Network e il detentore della Melges World League Giogi di Matteo Balestrero coadiuvato da Matteo Ivaldi) e si porta al comando della flotta dopo tre prove (9 punti) con un solo punto di margine su Donino. Calvi Network (16), Giogi (17) e Torpyone (19) completano la top five provvisoria.
Nella divisione corinthian al momento comanda il tedesco Homanit di Kilian Holzapfel (punti 36) con nove lunghezze di margine rispetto al primo dei sui avversari il britannico Barbarians di Stuart Simpson.
Domani la sfida per la conquista della tappa numero tre della Melges 32 World League continua e come sempre lo spettacolo è assicurato.
L’intera serie europea della Melges World League conta sul supporto di Helly Hansen, North Sails, Tiirenia, Quantum Sails, Garmin Marine, La Thuile, Rocket Performance, Revi Trento Doc, Loison Pasticceri dal 1938, Rigoni di Asiago, Dai Dai, Norda, XPouf, Le Formiche di Fabio Vettori, boutique hotel Rifugio Azul (Minorca) e Rifugio hotel Lilla (La Thuile) e One Ocean; nonché del contributo diretto dei Team Partners UYN grazie a Brontolo e G3Bau Sailing Team; l'Enoteca e Camarca Caffè grazie a Fra Martina Sailing Team.
L'evento di Riva del Garda conta sul supporto della Fraglia Vela Riva, La Nef, Agraria Riva del Garda, Angelini Vivai, Officina 33.
Melges Europe e Melges World League sostengono e promuovono fortemente il messaggio di One Ocean Foundation avendo sottoscritto il codice di comportamento della Charta Smeralda adottato in ogni ambito delle proprie attività ed eventi.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti