L’adrenalinica competizione tra gli equipaggi della flotta Melges 32, impegnati a Malcesine nel primo evento di stagione, è stata forzatamente interrotta dal maltempo. Un fronte temporalesco che ha portato pioggia consistente e assenza di vento sul Lago di Garda non ha permesso agli equipaggi di completare le ultime due regate della serie, lasciando di fatto cristallizzata la situazione della classifica rispetto a ieri.
Il vincitore del primo evento delle Melges 32 World League 2020 è quindi Caipirinha di Martin Reintjes, che già nel 2019 aveva brillato vincendo il circuito internazionale e sfiorando la vittoria al Campionato del Mondo di Valencia. “Un grande inizio, un bellissimo ritorno in questa flotta così competitiva: vincere l’evento, a pari punti con La Pericolosa e solo un punto davanti a G-Spot, dimostra quanto la flotta sia omogenea e agguerrita, ma soprattutto quanto tutti avessimo voglia di tornare a regatare. Ringrazio Melges Europe e la Fraglia Vela Malcesine per l’eccellente ospitalità ed organizzazione. Ora puntiamo dritti a Villasimius, dove tra Campionato del Mondo e primo evento delle Melges World League valido ai fini del ranking stagionale, avremo da dare il massimo” ha dichiarato l’armatore Martin Reintjes, a margine della premiazione.
Seconda, a pari punti con Caipirinha, sale sul podio La Pericolosa di Christian Schwoerer, mentre la medaglia di bronzo va a G-Spot di Giangiacomo Serena di Lapigio, staccata di solo un punto.
Sul podio Corinthian, il “king of the Lake” è Homanit di Jan Jasper Wagner e Maximilian Stein. Startelekom conquista la medaglia d’argento lasciandosi alle spalle Skadi.
Durante la cerimonia di chiusura, l’armatore Christian Schwoerer è stato premiato con un Garmin Quatix 6 per la vittoria nella Garmin Long Distance, prova che ha impegnato gli equipaggi alla vigilia dell’inizio della tappa su un percorso costiero disteso tra la Fraglia Vela Malcesine e la Rocca del paese.
Dopo il warm-up gardesano, la flotta si incontrerà di nuovo in Sardegna dove, dal 22 al 29 agosto, sarà impegnata prima nella frazione inaugurale delle Melges World League e, immediatamente dopo, nel Campionato del Mondo 2020 di Villasimius.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca
Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona