L’adrenalinica competizione tra gli equipaggi della flotta Melges 32, impegnati a Malcesine nel primo evento di stagione, è stata forzatamente interrotta dal maltempo. Un fronte temporalesco che ha portato pioggia consistente e assenza di vento sul Lago di Garda non ha permesso agli equipaggi di completare le ultime due regate della serie, lasciando di fatto cristallizzata la situazione della classifica rispetto a ieri.
Il vincitore del primo evento delle Melges 32 World League 2020 è quindi Caipirinha di Martin Reintjes, che già nel 2019 aveva brillato vincendo il circuito internazionale e sfiorando la vittoria al Campionato del Mondo di Valencia. “Un grande inizio, un bellissimo ritorno in questa flotta così competitiva: vincere l’evento, a pari punti con La Pericolosa e solo un punto davanti a G-Spot, dimostra quanto la flotta sia omogenea e agguerrita, ma soprattutto quanto tutti avessimo voglia di tornare a regatare. Ringrazio Melges Europe e la Fraglia Vela Malcesine per l’eccellente ospitalità ed organizzazione. Ora puntiamo dritti a Villasimius, dove tra Campionato del Mondo e primo evento delle Melges World League valido ai fini del ranking stagionale, avremo da dare il massimo” ha dichiarato l’armatore Martin Reintjes, a margine della premiazione.
Seconda, a pari punti con Caipirinha, sale sul podio La Pericolosa di Christian Schwoerer, mentre la medaglia di bronzo va a G-Spot di Giangiacomo Serena di Lapigio, staccata di solo un punto.
Sul podio Corinthian, il “king of the Lake” è Homanit di Jan Jasper Wagner e Maximilian Stein. Startelekom conquista la medaglia d’argento lasciandosi alle spalle Skadi.
Durante la cerimonia di chiusura, l’armatore Christian Schwoerer è stato premiato con un Garmin Quatix 6 per la vittoria nella Garmin Long Distance, prova che ha impegnato gli equipaggi alla vigilia dell’inizio della tappa su un percorso costiero disteso tra la Fraglia Vela Malcesine e la Rocca del paese.
Dopo il warm-up gardesano, la flotta si incontrerà di nuovo in Sardegna dove, dal 22 al 29 agosto, sarà impegnata prima nella frazione inaugurale delle Melges World League e, immediatamente dopo, nel Campionato del Mondo 2020 di Villasimius.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti