domenica, 9 novembre 2025

MELGES 32

Melges 32 domani in acqua a Villasimius

melges 32 domani in acqua villasimius
redazione

Entra nel vivo la stagione Melges 32 World League 2020 e la location prescelta per la ripartenza ufficiale è Villasimius, in Sardegna, grazie alla Marina di Villasimius e alla Lega Navale sez. di Villasimius che hanno scelto di accogliere la flotta Melges nei giorni più "caldi" dell'estate. La competitiva flotta Melges 32 inizierà a regatare a partire da domani, sabato 22 agosto, per la prima frazione delle Melges World League e, dopo un solo giorno di pausa, per il Campionato del Mondo 2020, in programma dal 26 al 29 di agosto. 

La flotta, che dopo la lunga pausa invernale è già scesa in acqua agli inizi di luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, ritroverà sul campo di regata di Villasimius equipaggi importanti, che nel corso del tempo hanno brillato nelle competizioni di questo affermato monotipo. Non mancheranno i campioni iridati in carica a bordo di La Pericolosa, che a Villasimius avranno il compito di difendere il titolo conquistato al termine di un’intensa serie di regate a Valencia 2019, e i vincitori della Melges World League 2019 Caipirinha di Martin Reintjes già vincitori del warm up di luglio a Malcesine. Rientrano in gara anche Luigi Giannattasio con la sua Donino, che proprio a Villasimius nel 2019 aveva centrato il primo successo della stagione, e la tedesca Wilma di Fritz Homann, da anni al centro delle competizioni firmate Melges 32. Grande ritorno anche per Fra Martina di Edoardo e Vanni Pavesio, che mancava da un paio d’anni sulle scene del Melges 32. 

Confermano le presenze alla prima tappa ufficiale delle Melges World League anche le new entry Farfallina e Heat portacolori rispettivamente della bandiera Ungherese e Tedesca.

Il primo start è programmato per le 12.00 di sabato 22 agosto. Il campo di regata di Villasimius, che già nel 2019 aveva sbalordito tutti per le sue condizioni spettacolari, si prepara a due settimane di grande vela.

Melges Europe e Melges World League ringraziano tutti i partner dell'edizione 2020: Helly Hansen, Quantum Sails, North Sails, Garmin Marine, Rocket Performance, Rigoni di Asiago, Azienda Agricola il Ponte, Revi Trento Doc, Loison Pasticceri dal 1938, Dai Dai, Le Formiche di Fabio Vettori, La Thuile, boutique hotel Rifugio Azul (Minorca) e Rifugio hotel Lilla (La Thuile), Equilibra, Cedea, Sabatini Gin, Free Ride Cosmetics e One Ocean; nonché del contributo diretto dei Team Partners UYN Sports.

Melges Europe e la Melges World League sostengono il messaggio di One Ocean Foundation avendo sottoscritto la Charta Smeralda.

 


21/08/2020 23:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci