Entra nel vivo la stagione Melges 32 World League 2020 e la location prescelta per la ripartenza ufficiale è Villasimius, in Sardegna, grazie alla Marina di Villasimius e alla Lega Navale sez. di Villasimius che hanno scelto di accogliere la flotta Melges nei giorni più "caldi" dell'estate. La competitiva flotta Melges 32 inizierà a regatare a partire da domani, sabato 22 agosto, per la prima frazione delle Melges World League e, dopo un solo giorno di pausa, per il Campionato del Mondo 2020, in programma dal 26 al 29 di agosto.
La flotta, che dopo la lunga pausa invernale è già scesa in acqua agli inizi di luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, ritroverà sul campo di regata di Villasimius equipaggi importanti, che nel corso del tempo hanno brillato nelle competizioni di questo affermato monotipo. Non mancheranno i campioni iridati in carica a bordo di La Pericolosa, che a Villasimius avranno il compito di difendere il titolo conquistato al termine di un’intensa serie di regate a Valencia 2019, e i vincitori della Melges World League 2019 Caipirinha di Martin Reintjes già vincitori del warm up di luglio a Malcesine. Rientrano in gara anche Luigi Giannattasio con la sua Donino, che proprio a Villasimius nel 2019 aveva centrato il primo successo della stagione, e la tedesca Wilma di Fritz Homann, da anni al centro delle competizioni firmate Melges 32. Grande ritorno anche per Fra Martina di Edoardo e Vanni Pavesio, che mancava da un paio d’anni sulle scene del Melges 32.
Confermano le presenze alla prima tappa ufficiale delle Melges World League anche le new entry Farfallina e Heat portacolori rispettivamente della bandiera Ungherese e Tedesca.
Il primo start è programmato per le 12.00 di sabato 22 agosto. Il campo di regata di Villasimius, che già nel 2019 aveva sbalordito tutti per le sue condizioni spettacolari, si prepara a due settimane di grande vela.
Melges Europe e Melges World League ringraziano tutti i partner dell'edizione 2020: Helly Hansen, Quantum Sails, North Sails, Garmin Marine, Rocket Performance, Rigoni di Asiago, Azienda Agricola il Ponte, Revi Trento Doc, Loison Pasticceri dal 1938, Dai Dai, Le Formiche di Fabio Vettori, La Thuile, boutique hotel Rifugio Azul (Minorca) e Rifugio hotel Lilla (La Thuile), Equilibra, Cedea, Sabatini Gin, Free Ride Cosmetics e One Ocean; nonché del contributo diretto dei Team Partners UYN Sports.
Melges Europe e la Melges World League sostengono il messaggio di One Ocean Foundation avendo sottoscritto la Charta Smeralda.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata