martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

MELGES 20

Melges 20: a Scarlino continua il dominio russo

melges 20 scarlino continua il dominio russo
redazione

Che siano regate di warm up (come ieri nel Garmin Day) o che in gioco ci siano punti pesanti per la classifica di tappa e di circuito, non cambia l’approccio alla sfida da parte di colui che, ad oggi, è indubbiamente il più forte dall’alto del proprio numero 1 nella ranking mondiale: Russian Bogatyrs.
 
Sul campo di regata del Club Nautico Scarlino si sono disputate quest’oggi, nell’ambito del Quantum Day  (con vento di maestrale inizialmente con intensità di 13 nodi poi saliti a 18), tre prove che sono state tutte vinte dal team russo di Igor Rytov; una prestazione che resterà negli annali della flotta Melges 20.

Il racconto di questa giornata e di questa tappa, per ora a senso unico, potrebbe chiudersi qui anche se la vittoria, pur pesantemente ipotecata, è ancora da conquistare perché la partita è tenuta aperta da uno straordinario Siderval. Il team azzurro e full corinthian di Marco Giannini, secondo in classifica generale con eccellenti parziali (3,2,4) è a 6 punti dal leader provvisorio della tappa toscana. Siderval precede a sua volta, di un solo punto, l’argentino Boogie di Pierluigi Giannattasio che, dopo aver conquistato l’ultima tappa Melges World League di Puntaldia, conferma la propria maturità agonistica dimostrando di appartenere a pieno diritto all’elite della Classe Melges 20.
 
La top five, al termine del Quantum Day odierno, è completata da un altro team italiano, quello di Gone Squatching di Pietro Loro Piana al quarto posto (a 15 punti dalla vetta) e dal russo Nika di Vladimir Prosikhin, per due punti alle spalle di Loro Piana.
 
Domani la sfida sul campo di regata di Marina di Scarlino proseguirà per designare il nome del vincitore di una tappa che, per ora, è tutta e solo nel segno di Russian Bogatyrs.

L’intera serie europea della Melges World League conta sul supporto di Helly Hansen, North Sails, Tiirenia, Quantum Sails, Garmin Marine, La Thuile, Rocket Performance, Revi Trento Doc, Loison Pasticceri dal 1938, Rigoni di Asiago, Dai Dai, Norda, XPouf, Le Formiche di Fabio Vettori, boutique hotel Rifugio Azul (Minorca) e Rifugio hotel Lilla (La Thuile) e One Ocean; nonché del contributo diretto dei Team Partners UYN grazie a Brontolo e G3Bau Sailing Team; l'Enoteca e Camarca Caffè grazie a Fra Martina Sailing Team.

L'evento di Marina di Scarlino conta sul supporto del Club Nautico Scarlino, Marina di Scarlino, Vivaio Principina, Birrificio Forte, la Bottega di Adò.
 
Melges Europe e Melges World League sostengono e promuovono fortemente il messaggio di One Ocean Foundation avendo sottoscritto il codice di comportamento della Charta Smeralda adottato in ogni ambito delle proprie attività ed eventi.

 


15/06/2019 20:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci