Che siano regate di warm up (come ieri nel Garmin Day) o che in gioco ci siano punti pesanti per la classifica di tappa e di circuito, non cambia l’approccio alla sfida da parte di colui che, ad oggi, è indubbiamente il più forte dall’alto del proprio numero 1 nella ranking mondiale: Russian Bogatyrs.
Sul campo di regata del Club Nautico Scarlino si sono disputate quest’oggi, nell’ambito del Quantum Day (con vento di maestrale inizialmente con intensità di 13 nodi poi saliti a 18), tre prove che sono state tutte vinte dal team russo di Igor Rytov; una prestazione che resterà negli annali della flotta Melges 20.
Il racconto di questa giornata e di questa tappa, per ora a senso unico, potrebbe chiudersi qui anche se la vittoria, pur pesantemente ipotecata, è ancora da conquistare perché la partita è tenuta aperta da uno straordinario Siderval. Il team azzurro e full corinthian di Marco Giannini, secondo in classifica generale con eccellenti parziali (3,2,4) è a 6 punti dal leader provvisorio della tappa toscana. Siderval precede a sua volta, di un solo punto, l’argentino Boogie di Pierluigi Giannattasio che, dopo aver conquistato l’ultima tappa Melges World League di Puntaldia, conferma la propria maturità agonistica dimostrando di appartenere a pieno diritto all’elite della Classe Melges 20.
La top five, al termine del Quantum Day odierno, è completata da un altro team italiano, quello di Gone Squatching di Pietro Loro Piana al quarto posto (a 15 punti dalla vetta) e dal russo Nika di Vladimir Prosikhin, per due punti alle spalle di Loro Piana.
Domani la sfida sul campo di regata di Marina di Scarlino proseguirà per designare il nome del vincitore di una tappa che, per ora, è tutta e solo nel segno di Russian Bogatyrs.
L’intera serie europea della Melges World League conta sul supporto di Helly Hansen, North Sails, Tiirenia, Quantum Sails, Garmin Marine, La Thuile, Rocket Performance, Revi Trento Doc, Loison Pasticceri dal 1938, Rigoni di Asiago, Dai Dai, Norda, XPouf, Le Formiche di Fabio Vettori, boutique hotel Rifugio Azul (Minorca) e Rifugio hotel Lilla (La Thuile) e One Ocean; nonché del contributo diretto dei Team Partners UYN grazie a Brontolo e G3Bau Sailing Team; l'Enoteca e Camarca Caffè grazie a Fra Martina Sailing Team.
L'evento di Marina di Scarlino conta sul supporto del Club Nautico Scarlino, Marina di Scarlino, Vivaio Principina, Birrificio Forte, la Bottega di Adò.
Melges Europe e Melges World League sostengono e promuovono fortemente il messaggio di One Ocean Foundation avendo sottoscritto il codice di comportamento della Charta Smeralda adottato in ogni ambito delle proprie attività ed eventi.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero