domenica, 19 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

veleziana    regate    barcolana    middle sea race    optimist    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    foil    circoli velici    ambiente    convegni    press    vela paralimpica   

MELGES 20

Melges 20: a Scarlino continua il dominio russo

melges 20 scarlino continua il dominio russo
redazione

Che siano regate di warm up (come ieri nel Garmin Day) o che in gioco ci siano punti pesanti per la classifica di tappa e di circuito, non cambia l’approccio alla sfida da parte di colui che, ad oggi, è indubbiamente il più forte dall’alto del proprio numero 1 nella ranking mondiale: Russian Bogatyrs.
 
Sul campo di regata del Club Nautico Scarlino si sono disputate quest’oggi, nell’ambito del Quantum Day  (con vento di maestrale inizialmente con intensità di 13 nodi poi saliti a 18), tre prove che sono state tutte vinte dal team russo di Igor Rytov; una prestazione che resterà negli annali della flotta Melges 20.

Il racconto di questa giornata e di questa tappa, per ora a senso unico, potrebbe chiudersi qui anche se la vittoria, pur pesantemente ipotecata, è ancora da conquistare perché la partita è tenuta aperta da uno straordinario Siderval. Il team azzurro e full corinthian di Marco Giannini, secondo in classifica generale con eccellenti parziali (3,2,4) è a 6 punti dal leader provvisorio della tappa toscana. Siderval precede a sua volta, di un solo punto, l’argentino Boogie di Pierluigi Giannattasio che, dopo aver conquistato l’ultima tappa Melges World League di Puntaldia, conferma la propria maturità agonistica dimostrando di appartenere a pieno diritto all’elite della Classe Melges 20.
 
La top five, al termine del Quantum Day odierno, è completata da un altro team italiano, quello di Gone Squatching di Pietro Loro Piana al quarto posto (a 15 punti dalla vetta) e dal russo Nika di Vladimir Prosikhin, per due punti alle spalle di Loro Piana.
 
Domani la sfida sul campo di regata di Marina di Scarlino proseguirà per designare il nome del vincitore di una tappa che, per ora, è tutta e solo nel segno di Russian Bogatyrs.

L’intera serie europea della Melges World League conta sul supporto di Helly Hansen, North Sails, Tiirenia, Quantum Sails, Garmin Marine, La Thuile, Rocket Performance, Revi Trento Doc, Loison Pasticceri dal 1938, Rigoni di Asiago, Dai Dai, Norda, XPouf, Le Formiche di Fabio Vettori, boutique hotel Rifugio Azul (Minorca) e Rifugio hotel Lilla (La Thuile) e One Ocean; nonché del contributo diretto dei Team Partners UYN grazie a Brontolo e G3Bau Sailing Team; l'Enoteca e Camarca Caffè grazie a Fra Martina Sailing Team.

L'evento di Marina di Scarlino conta sul supporto del Club Nautico Scarlino, Marina di Scarlino, Vivaio Principina, Birrificio Forte, la Bottega di Adò.
 
Melges Europe e Melges World League sostengono e promuovono fortemente il messaggio di One Ocean Foundation avendo sottoscritto il codice di comportamento della Charta Smeralda adottato in ogni ambito delle proprie attività ed eventi.

 


15/06/2019 20:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci