Lo statunitense Pacific Yankee timonato da Drew Freides con Morgan Reeser alla tattica si conferma Campione del Mondo Melges 20 sul campo di regata di Cagliari difendendo orgogliosamente la corona iridata conquistata lo scorso anno a Newport.
La regata odierna, l’ultima della serie, è una continua altalena di emozioni con il podio finale che assume una fisionomia definitiva solo negli ultimi metri con i primi tre della classifica finale racchiusi in tre punti a dimostrazione della spettacolarità ed equilibrio di questa edizione del Mondiale Melges 20.
Dopo aver atteso l’entrata stabile del vento sul campo di regata (da 100 gradi con 12 nodi di intensità) la settima e ultima prova del Melges 20 World Championship 2018 scatta con i riflettori tutti puntati su Brontolo di Filippo Pacinotti (Manuel Weiller alla tattica) leader sin dalla prima ora e il secondo della classifica generale, Russian Bogatyrs di Igor Rytov. Entrambi scelgono il lato destro del campo durante la prima bolina marcandosi a uomo. Pacific Yankee, fino a quel momento terzo in classifica, sceglie il lato opposto e alla prima boa di bolina si presenta al quarto posto alle spalle di Russian Bogatyrs (terzo) mentre Brontolo sprofonda oltre il ventesimo posto.
Brontolo sembra tagliato completamente fuori dalla partita ma con una grande dimostrazione di orgoglio comincia a scalare la flotta portandosi fino al sesto posto, mentre Pacific Yankee inserisce il turbo e di forza si aggiudica la prova . A questo punto cominciano i calcoli sulla linea di arrivo per verificare la posizione finale di Brontolo e di Russian Bogatyrs. Il team russo chiude al quinto posto, davanti a Brontolo sesto e questo significa titolo mondiale, con un solo punto di margine, per Pacific Yankee che può nuovamente alzare le braccia al cielo. Il podio vede quindi Pacific Yankee (pt. 22), Brontolo (23) e Russian Bogatyrs (25).
Secondo sulla linea di arrivo della prova il russo Alex Team che chiude quarto (punti 32) nella classifica generale e conquista meritatamente il titolo di Campione nella divisione corinthian confermandosi come una delle sorprese di questo Mondiale.
La top five iridata è completata ancora da un team russo, Nika di Vladimir Prosikhin (attuale numero uno della ranking mondiale).
Classifica generale finale Melges 20 World Championship 2018
Il Melges 20 World Championship 2018 e la Melges 20 World League conta sul supporto di Moby, Tirrenia, Helly Hansen, Garmin Marine, North Sails, Toremar, Harken, Norda, Lavazza, Rigoni di Asiago.
Melges World League ha sottoscritto e adotta il codice etico della Charta Smeralda promuovendo fortemente i valori di One Ocean Foundation.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco