Lo statunitense Pacific Yankee timonato da Drew Freides con Morgan Reeser alla tattica si conferma Campione del Mondo Melges 20 sul campo di regata di Cagliari difendendo orgogliosamente la corona iridata conquistata lo scorso anno a Newport.
La regata odierna, l’ultima della serie, è una continua altalena di emozioni con il podio finale che assume una fisionomia definitiva solo negli ultimi metri con i primi tre della classifica finale racchiusi in tre punti a dimostrazione della spettacolarità ed equilibrio di questa edizione del Mondiale Melges 20.
Dopo aver atteso l’entrata stabile del vento sul campo di regata (da 100 gradi con 12 nodi di intensità) la settima e ultima prova del Melges 20 World Championship 2018 scatta con i riflettori tutti puntati su Brontolo di Filippo Pacinotti (Manuel Weiller alla tattica) leader sin dalla prima ora e il secondo della classifica generale, Russian Bogatyrs di Igor Rytov. Entrambi scelgono il lato destro del campo durante la prima bolina marcandosi a uomo. Pacific Yankee, fino a quel momento terzo in classifica, sceglie il lato opposto e alla prima boa di bolina si presenta al quarto posto alle spalle di Russian Bogatyrs (terzo) mentre Brontolo sprofonda oltre il ventesimo posto.
Brontolo sembra tagliato completamente fuori dalla partita ma con una grande dimostrazione di orgoglio comincia a scalare la flotta portandosi fino al sesto posto, mentre Pacific Yankee inserisce il turbo e di forza si aggiudica la prova . A questo punto cominciano i calcoli sulla linea di arrivo per verificare la posizione finale di Brontolo e di Russian Bogatyrs. Il team russo chiude al quinto posto, davanti a Brontolo sesto e questo significa titolo mondiale, con un solo punto di margine, per Pacific Yankee che può nuovamente alzare le braccia al cielo. Il podio vede quindi Pacific Yankee (pt. 22), Brontolo (23) e Russian Bogatyrs (25).
Secondo sulla linea di arrivo della prova il russo Alex Team che chiude quarto (punti 32) nella classifica generale e conquista meritatamente il titolo di Campione nella divisione corinthian confermandosi come una delle sorprese di questo Mondiale.
La top five iridata è completata ancora da un team russo, Nika di Vladimir Prosikhin (attuale numero uno della ranking mondiale).
Classifica generale finale Melges 20 World Championship 2018
Il Melges 20 World Championship 2018 e la Melges 20 World League conta sul supporto di Moby, Tirrenia, Helly Hansen, Garmin Marine, North Sails, Toremar, Harken, Norda, Lavazza, Rigoni di Asiago.
Melges World League ha sottoscritto e adotta il codice etico della Charta Smeralda promuovendo fortemente i valori di One Ocean Foundation.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio