Lo statunitense Pacific Yankee timonato da Drew Freides con Morgan Reeser alla tattica si conferma Campione del Mondo Melges 20 sul campo di regata di Cagliari difendendo orgogliosamente la corona iridata conquistata lo scorso anno a Newport.
La regata odierna, l’ultima della serie, è una continua altalena di emozioni con il podio finale che assume una fisionomia definitiva solo negli ultimi metri con i primi tre della classifica finale racchiusi in tre punti a dimostrazione della spettacolarità ed equilibrio di questa edizione del Mondiale Melges 20.
Dopo aver atteso l’entrata stabile del vento sul campo di regata (da 100 gradi con 12 nodi di intensità) la settima e ultima prova del Melges 20 World Championship 2018 scatta con i riflettori tutti puntati su Brontolo di Filippo Pacinotti (Manuel Weiller alla tattica) leader sin dalla prima ora e il secondo della classifica generale, Russian Bogatyrs di Igor Rytov. Entrambi scelgono il lato destro del campo durante la prima bolina marcandosi a uomo. Pacific Yankee, fino a quel momento terzo in classifica, sceglie il lato opposto e alla prima boa di bolina si presenta al quarto posto alle spalle di Russian Bogatyrs (terzo) mentre Brontolo sprofonda oltre il ventesimo posto.
Brontolo sembra tagliato completamente fuori dalla partita ma con una grande dimostrazione di orgoglio comincia a scalare la flotta portandosi fino al sesto posto, mentre Pacific Yankee inserisce il turbo e di forza si aggiudica la prova . A questo punto cominciano i calcoli sulla linea di arrivo per verificare la posizione finale di Brontolo e di Russian Bogatyrs. Il team russo chiude al quinto posto, davanti a Brontolo sesto e questo significa titolo mondiale, con un solo punto di margine, per Pacific Yankee che può nuovamente alzare le braccia al cielo. Il podio vede quindi Pacific Yankee (pt. 22), Brontolo (23) e Russian Bogatyrs (25).
Secondo sulla linea di arrivo della prova il russo Alex Team che chiude quarto (punti 32) nella classifica generale e conquista meritatamente il titolo di Campione nella divisione corinthian confermandosi come una delle sorprese di questo Mondiale.
La top five iridata è completata ancora da un team russo, Nika di Vladimir Prosikhin (attuale numero uno della ranking mondiale).
Classifica generale finale Melges 20 World Championship 2018
Il Melges 20 World Championship 2018 e la Melges 20 World League conta sul supporto di Moby, Tirrenia, Helly Hansen, Garmin Marine, North Sails, Toremar, Harken, Norda, Lavazza, Rigoni di Asiago.
Melges World League ha sottoscritto e adotta il codice etico della Charta Smeralda promuovendo fortemente i valori di One Ocean Foundation.
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi
Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile
L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria
Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate