Lo statunitense Pacific Yankee timonato da Drew Freides con Morgan Reeser alla tattica si conferma Campione del Mondo Melges 20 sul campo di regata di Cagliari difendendo orgogliosamente la corona iridata conquistata lo scorso anno a Newport.
La regata odierna, l’ultima della serie, è una continua altalena di emozioni con il podio finale che assume una fisionomia definitiva solo negli ultimi metri con i primi tre della classifica finale racchiusi in tre punti a dimostrazione della spettacolarità ed equilibrio di questa edizione del Mondiale Melges 20.
Dopo aver atteso l’entrata stabile del vento sul campo di regata (da 100 gradi con 12 nodi di intensità) la settima e ultima prova del Melges 20 World Championship 2018 scatta con i riflettori tutti puntati su Brontolo di Filippo Pacinotti (Manuel Weiller alla tattica) leader sin dalla prima ora e il secondo della classifica generale, Russian Bogatyrs di Igor Rytov. Entrambi scelgono il lato destro del campo durante la prima bolina marcandosi a uomo. Pacific Yankee, fino a quel momento terzo in classifica, sceglie il lato opposto e alla prima boa di bolina si presenta al quarto posto alle spalle di Russian Bogatyrs (terzo) mentre Brontolo sprofonda oltre il ventesimo posto.
Brontolo sembra tagliato completamente fuori dalla partita ma con una grande dimostrazione di orgoglio comincia a scalare la flotta portandosi fino al sesto posto, mentre Pacific Yankee inserisce il turbo e di forza si aggiudica la prova . A questo punto cominciano i calcoli sulla linea di arrivo per verificare la posizione finale di Brontolo e di Russian Bogatyrs. Il team russo chiude al quinto posto, davanti a Brontolo sesto e questo significa titolo mondiale, con un solo punto di margine, per Pacific Yankee che può nuovamente alzare le braccia al cielo. Il podio vede quindi Pacific Yankee (pt. 22), Brontolo (23) e Russian Bogatyrs (25).
Secondo sulla linea di arrivo della prova il russo Alex Team che chiude quarto (punti 32) nella classifica generale e conquista meritatamente il titolo di Campione nella divisione corinthian confermandosi come una delle sorprese di questo Mondiale.
La top five iridata è completata ancora da un team russo, Nika di Vladimir Prosikhin (attuale numero uno della ranking mondiale).
Classifica generale finale Melges 20 World Championship 2018
Il Melges 20 World Championship 2018 e la Melges 20 World League conta sul supporto di Moby, Tirrenia, Helly Hansen, Garmin Marine, North Sails, Toremar, Harken, Norda, Lavazza, Rigoni di Asiago.
Melges World League ha sottoscritto e adotta il codice etico della Charta Smeralda promuovendo fortemente i valori di One Ocean Foundation.
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni