sabato, 22 novembre 2025

MELGES 20

Melges 20: il titolo europeo va a Brontolo di Filippo Pacinotti

melges 20 il titolo europeo va brontolo di filippo pacinotti
redazione

Va all’Italia e al team di Brontolo Racing di Filippo Pacinotti (insieme al tattico spagnolo Manuel Weiller, Federico Michetti e Andrea Pacinotti) il titolo di Campione Europeo Melges 20 2019. Un risultato conquistato con pieno merito e con una prova di anticipo dopo una battaglia durissima con il campione uscente (e numero 1 della ranking mondiale) Russian Bogatyrs di Igor Rytov a cui va la medaglia d’argento di questo intenso Campionato conclusosi quest’oggi sul campo di regata della Fraglia Vela Malcesine.
 
La vittoria di Brontolo Racing suggella una settimana pressochè perfetta in termini di prestazioni da parte del team italiano, con parziali di altissimo livello: sempre nella top ten, tre bullets e un nono posto quale scarto.
 
La giornata finale si preannunciava ad alta intensità e così è stato sin dalla prima prova odierna con un pesantissimo primo posto ottenuto da Russian Bogatyrs che non aveva altro copione che questo per cercare di agguantare il leader Brontolo. Il team di Pacinotti ha però retto ancora una volta perfettamente la pressione non lasciandosi intimidire e cogliendo un quinto posto, piazzamento utile ad “ammortizzare” il fendente di Russian Bogatyrs. La svolta, definitiva, nella nona e penultima prova del programma (bullet per il monegasco Raya di Matteo Marenghi Vaselli) in cui Brontolo spinge al massimo sin dallo start mettendo in difficoltà Igor Rytov che non riesce ad andare oltre il nono posto. La combinazione di questi parziali non lascia dubbio, Brontolo Racing è matematicamente Campione e può così alzare le braccia al cielo con una prova di anticipo.
La decima e ultima prova (che porta la firma di Camay di Lauro Bonora) serve solo a suggellare il podio della classifica finale con Russian Bogatyrs secondo e l’altro azzurro Caipirinha di Alessandro Agostinelli sul gradino più basso. La top five di questo Europeo è completata da Russotrans di Yuri Morozov e dall’argentino Boogie 2.0 di Pierluigi Giannatasio.
 
All’Italia  va anche il titolo europeo nella divisione corinthian con Siderval di Marco Giannini che fa suo questo alloro a coronamento di una stagione perfetta in cui ha ottenuto la vittoria anche nel circuito continentale Melges World League.
 
Filippo Pacinotti – “E’ stata per noi una regata perfetta e questo risultato rappresenta una gioia immensa che premia il lavoro di tanti anni nelle flotte Melges prima con il 32 e da due stagioni con il Melges 20.  Una gioia che ha un sapore speciale perché condivisa con mio figlio Andrea che ha regatato per tutta la stagione al mio fianco e con due Campioni e amici speciali come Federico Michetti e Manuel Weiller. Il titolo arriva dopo due stagioni Melges 20 intense e molto positive per noi con il titolo Melges World League European Division e l’argento mondiale dello scorso anno. Oggi abbiamo completato un percorso con la vittoria che voglio dedicare  in egual misura alla mia famiglia e a tutti coloro che negli ultimi 10 anni hanno regatato con il team di Brontolo lasciando sempre in eredità esperienza e insegnamenti; su tali fondamenta è stato possibile costruire il successo conquistato oggi.”

 


14/09/2019 19:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci