Va all’Italia e al team di Brontolo Racing di Filippo Pacinotti (insieme al tattico spagnolo Manuel Weiller, Federico Michetti e Andrea Pacinotti) il titolo di Campione Europeo Melges 20 2019. Un risultato conquistato con pieno merito e con una prova di anticipo dopo una battaglia durissima con il campione uscente (e numero 1 della ranking mondiale) Russian Bogatyrs di Igor Rytov a cui va la medaglia d’argento di questo intenso Campionato conclusosi quest’oggi sul campo di regata della Fraglia Vela Malcesine.
La vittoria di Brontolo Racing suggella una settimana pressochè perfetta in termini di prestazioni da parte del team italiano, con parziali di altissimo livello: sempre nella top ten, tre bullets e un nono posto quale scarto.
La giornata finale si preannunciava ad alta intensità e così è stato sin dalla prima prova odierna con un pesantissimo primo posto ottenuto da Russian Bogatyrs che non aveva altro copione che questo per cercare di agguantare il leader Brontolo. Il team di Pacinotti ha però retto ancora una volta perfettamente la pressione non lasciandosi intimidire e cogliendo un quinto posto, piazzamento utile ad “ammortizzare” il fendente di Russian Bogatyrs. La svolta, definitiva, nella nona e penultima prova del programma (bullet per il monegasco Raya di Matteo Marenghi Vaselli) in cui Brontolo spinge al massimo sin dallo start mettendo in difficoltà Igor Rytov che non riesce ad andare oltre il nono posto. La combinazione di questi parziali non lascia dubbio, Brontolo Racing è matematicamente Campione e può così alzare le braccia al cielo con una prova di anticipo.
La decima e ultima prova (che porta la firma di Camay di Lauro Bonora) serve solo a suggellare il podio della classifica finale con Russian Bogatyrs secondo e l’altro azzurro Caipirinha di Alessandro Agostinelli sul gradino più basso. La top five di questo Europeo è completata da Russotrans di Yuri Morozov e dall’argentino Boogie 2.0 di Pierluigi Giannatasio.
All’Italia va anche il titolo europeo nella divisione corinthian con Siderval di Marco Giannini che fa suo questo alloro a coronamento di una stagione perfetta in cui ha ottenuto la vittoria anche nel circuito continentale Melges World League.
Filippo Pacinotti – “E’ stata per noi una regata perfetta e questo risultato rappresenta una gioia immensa che premia il lavoro di tanti anni nelle flotte Melges prima con il 32 e da due stagioni con il Melges 20. Una gioia che ha un sapore speciale perché condivisa con mio figlio Andrea che ha regatato per tutta la stagione al mio fianco e con due Campioni e amici speciali come Federico Michetti e Manuel Weiller. Il titolo arriva dopo due stagioni Melges 20 intense e molto positive per noi con il titolo Melges World League European Division e l’argento mondiale dello scorso anno. Oggi abbiamo completato un percorso con la vittoria che voglio dedicare in egual misura alla mia famiglia e a tutti coloro che negli ultimi 10 anni hanno regatato con il team di Brontolo lasciando sempre in eredità esperienza e insegnamenti; su tali fondamenta è stato possibile costruire il successo conquistato oggi.”
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale