Va all’Italia e al team di Brontolo Racing di Filippo Pacinotti (insieme al tattico spagnolo Manuel Weiller, Federico Michetti e Andrea Pacinotti) il titolo di Campione Europeo Melges 20 2019. Un risultato conquistato con pieno merito e con una prova di anticipo dopo una battaglia durissima con il campione uscente (e numero 1 della ranking mondiale) Russian Bogatyrs di Igor Rytov a cui va la medaglia d’argento di questo intenso Campionato conclusosi quest’oggi sul campo di regata della Fraglia Vela Malcesine.
La vittoria di Brontolo Racing suggella una settimana pressochè perfetta in termini di prestazioni da parte del team italiano, con parziali di altissimo livello: sempre nella top ten, tre bullets e un nono posto quale scarto.
La giornata finale si preannunciava ad alta intensità e così è stato sin dalla prima prova odierna con un pesantissimo primo posto ottenuto da Russian Bogatyrs che non aveva altro copione che questo per cercare di agguantare il leader Brontolo. Il team di Pacinotti ha però retto ancora una volta perfettamente la pressione non lasciandosi intimidire e cogliendo un quinto posto, piazzamento utile ad “ammortizzare” il fendente di Russian Bogatyrs. La svolta, definitiva, nella nona e penultima prova del programma (bullet per il monegasco Raya di Matteo Marenghi Vaselli) in cui Brontolo spinge al massimo sin dallo start mettendo in difficoltà Igor Rytov che non riesce ad andare oltre il nono posto. La combinazione di questi parziali non lascia dubbio, Brontolo Racing è matematicamente Campione e può così alzare le braccia al cielo con una prova di anticipo.
La decima e ultima prova (che porta la firma di Camay di Lauro Bonora) serve solo a suggellare il podio della classifica finale con Russian Bogatyrs secondo e l’altro azzurro Caipirinha di Alessandro Agostinelli sul gradino più basso. La top five di questo Europeo è completata da Russotrans di Yuri Morozov e dall’argentino Boogie 2.0 di Pierluigi Giannatasio.
All’Italia va anche il titolo europeo nella divisione corinthian con Siderval di Marco Giannini che fa suo questo alloro a coronamento di una stagione perfetta in cui ha ottenuto la vittoria anche nel circuito continentale Melges World League.
Filippo Pacinotti – “E’ stata per noi una regata perfetta e questo risultato rappresenta una gioia immensa che premia il lavoro di tanti anni nelle flotte Melges prima con il 32 e da due stagioni con il Melges 20. Una gioia che ha un sapore speciale perché condivisa con mio figlio Andrea che ha regatato per tutta la stagione al mio fianco e con due Campioni e amici speciali come Federico Michetti e Manuel Weiller. Il titolo arriva dopo due stagioni Melges 20 intense e molto positive per noi con il titolo Melges World League European Division e l’argento mondiale dello scorso anno. Oggi abbiamo completato un percorso con la vittoria che voglio dedicare in egual misura alla mia famiglia e a tutti coloro che negli ultimi 10 anni hanno regatato con il team di Brontolo lasciando sempre in eredità esperienza e insegnamenti; su tali fondamenta è stato possibile costruire il successo conquistato oggi.”
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat