lunedí, 24 novembre 2025

MELGES 20

Melges 20: il Russian Open va a Russian Bogatyrs

melges 20 il russian open va russian bogatyrs
redazione

Si è conclusa quest’oggi a Cagliari la due giorni dedicata al Russian Open 2018, regata valida per la serie internazionale Melges World League e, soprattutto, ultimo appuntamento agonistico prima dell’atteso Melges 20 World Championship che scatterà fra pochi giorni.
 
Il successo va al fortissimo team di Russian Bogatyrs di Igor Rytov, equipaggio che vanta già nel proprio palmarès i titoli di Campione Europeo 2017, Campione Melges World League 2017 e assolutamente a proprio agio su questo campo di regata dove Russian Bogatyrs bissa il successo ottenuto poche settimane fa nell’ultima tappa del circuito continentale Melges World League 2018.
Con questo risultato Igor Rytov può inequivocabilmente vantare la pole position virtuale per le regate iridate che scatteranno sullo stesso campo di regata dello Yacht Club Cagliari da mercoledì 10 a sabato 13 ottobre.
 
Sul podio del Russian Open, ma soprattutto nel novero dei pretendenti al titolo di nuovo Campione del Mondo entrano rispettivamente con il secondo e terzo posto odierni il veterano Fremito d’Arja di Dario Levi e l’altro top team russo Pirogovo di Alxander Ezhkov.
La classifica della divisione corinthian vede primeggiare gli italiani (già Campioni Melges World League European Division) di Siderval di Marco Giannini.
 
Il Russian Open ha offerto così indicazioni importanti con la conferma di coloro che sono pronti a giocare da subito tutte le proprie carte anche se diversi team, per ragioni di pretattica e non avendo utilizzato le vele migliori, non sono presenti ai vertici della classifica del Russian Open pur essendo tra coloro che sono stati, fino a questo momento, tra i protagonisti assoluti della stagione.
 
Quello di Cagliari si preannuncia dunque come uno dei Mondiali più incerti, e certamente tra i più belli e spettacolari pensando allo scenario unico e alla tecnicità che il campo di regata di Cagliari sa offrire; campo che è stato scelto non a caso da Melges Europe non solo per la sfida iridata riservata alla flotta Melges 20 ma anche per il Campionato del Mondo Melges 32 che si disputerà la settimana successiva (dal 17 al 20 ottobre).

La Melges 20 World League conta sul supporto di Moby, Tirrenia, Helly Hansen, Garmin Marine, North Sails, Toremar, Harken, Norda, Lavazza, Rigoni di Asiago.
 
Melges World League ha sottoscritto e adotta il codice etico della Charta Smeralda promuovendo fortemente i valori di One Ocean Foundation.

Classifica generale finale Russian Open 2018
1. RUS 296 RUSSIAN BOGATYRS, Igor Rytov (14,2,4,2) pt. 22
2. ITA 50 FREMITO D'ARJA, Dario Levi (6,3,5,9) pt. 23
3. RUS 2 PIROGOVO, Alexander Ezhkov (2,15,1,8) pt. 26
4. AUS 247 EXPORT ROO, Michael Cooper (1,6,19,3) pt. 29
5. RUS 309 NIKA, Vladimir Prosikhin (12,19,2,1) pt. 34
seguono 27 equipaggi

 


07/10/2018 21:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci