lunedí, 3 novembre 2025

MELGES 20

Melges 20: il Russian Open va a Russian Bogatyrs

melges 20 il russian open va russian bogatyrs
redazione

Si è conclusa quest’oggi a Cagliari la due giorni dedicata al Russian Open 2018, regata valida per la serie internazionale Melges World League e, soprattutto, ultimo appuntamento agonistico prima dell’atteso Melges 20 World Championship che scatterà fra pochi giorni.
 
Il successo va al fortissimo team di Russian Bogatyrs di Igor Rytov, equipaggio che vanta già nel proprio palmarès i titoli di Campione Europeo 2017, Campione Melges World League 2017 e assolutamente a proprio agio su questo campo di regata dove Russian Bogatyrs bissa il successo ottenuto poche settimane fa nell’ultima tappa del circuito continentale Melges World League 2018.
Con questo risultato Igor Rytov può inequivocabilmente vantare la pole position virtuale per le regate iridate che scatteranno sullo stesso campo di regata dello Yacht Club Cagliari da mercoledì 10 a sabato 13 ottobre.
 
Sul podio del Russian Open, ma soprattutto nel novero dei pretendenti al titolo di nuovo Campione del Mondo entrano rispettivamente con il secondo e terzo posto odierni il veterano Fremito d’Arja di Dario Levi e l’altro top team russo Pirogovo di Alxander Ezhkov.
La classifica della divisione corinthian vede primeggiare gli italiani (già Campioni Melges World League European Division) di Siderval di Marco Giannini.
 
Il Russian Open ha offerto così indicazioni importanti con la conferma di coloro che sono pronti a giocare da subito tutte le proprie carte anche se diversi team, per ragioni di pretattica e non avendo utilizzato le vele migliori, non sono presenti ai vertici della classifica del Russian Open pur essendo tra coloro che sono stati, fino a questo momento, tra i protagonisti assoluti della stagione.
 
Quello di Cagliari si preannuncia dunque come uno dei Mondiali più incerti, e certamente tra i più belli e spettacolari pensando allo scenario unico e alla tecnicità che il campo di regata di Cagliari sa offrire; campo che è stato scelto non a caso da Melges Europe non solo per la sfida iridata riservata alla flotta Melges 20 ma anche per il Campionato del Mondo Melges 32 che si disputerà la settimana successiva (dal 17 al 20 ottobre).

La Melges 20 World League conta sul supporto di Moby, Tirrenia, Helly Hansen, Garmin Marine, North Sails, Toremar, Harken, Norda, Lavazza, Rigoni di Asiago.
 
Melges World League ha sottoscritto e adotta il codice etico della Charta Smeralda promuovendo fortemente i valori di One Ocean Foundation.

Classifica generale finale Russian Open 2018
1. RUS 296 RUSSIAN BOGATYRS, Igor Rytov (14,2,4,2) pt. 22
2. ITA 50 FREMITO D'ARJA, Dario Levi (6,3,5,9) pt. 23
3. RUS 2 PIROGOVO, Alexander Ezhkov (2,15,1,8) pt. 26
4. AUS 247 EXPORT ROO, Michael Cooper (1,6,19,3) pt. 29
5. RUS 309 NIKA, Vladimir Prosikhin (12,19,2,1) pt. 34
seguono 27 equipaggi

 


07/10/2018 21:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci