martedí, 15 luglio 2025

MELGES 20

Melges 20: il Russian Open va a Russian Bogatyrs

melges 20 il russian open va russian bogatyrs
redazione

Si è conclusa quest’oggi a Cagliari la due giorni dedicata al Russian Open 2018, regata valida per la serie internazionale Melges World League e, soprattutto, ultimo appuntamento agonistico prima dell’atteso Melges 20 World Championship che scatterà fra pochi giorni.
 
Il successo va al fortissimo team di Russian Bogatyrs di Igor Rytov, equipaggio che vanta già nel proprio palmarès i titoli di Campione Europeo 2017, Campione Melges World League 2017 e assolutamente a proprio agio su questo campo di regata dove Russian Bogatyrs bissa il successo ottenuto poche settimane fa nell’ultima tappa del circuito continentale Melges World League 2018.
Con questo risultato Igor Rytov può inequivocabilmente vantare la pole position virtuale per le regate iridate che scatteranno sullo stesso campo di regata dello Yacht Club Cagliari da mercoledì 10 a sabato 13 ottobre.
 
Sul podio del Russian Open, ma soprattutto nel novero dei pretendenti al titolo di nuovo Campione del Mondo entrano rispettivamente con il secondo e terzo posto odierni il veterano Fremito d’Arja di Dario Levi e l’altro top team russo Pirogovo di Alxander Ezhkov.
La classifica della divisione corinthian vede primeggiare gli italiani (già Campioni Melges World League European Division) di Siderval di Marco Giannini.
 
Il Russian Open ha offerto così indicazioni importanti con la conferma di coloro che sono pronti a giocare da subito tutte le proprie carte anche se diversi team, per ragioni di pretattica e non avendo utilizzato le vele migliori, non sono presenti ai vertici della classifica del Russian Open pur essendo tra coloro che sono stati, fino a questo momento, tra i protagonisti assoluti della stagione.
 
Quello di Cagliari si preannuncia dunque come uno dei Mondiali più incerti, e certamente tra i più belli e spettacolari pensando allo scenario unico e alla tecnicità che il campo di regata di Cagliari sa offrire; campo che è stato scelto non a caso da Melges Europe non solo per la sfida iridata riservata alla flotta Melges 20 ma anche per il Campionato del Mondo Melges 32 che si disputerà la settimana successiva (dal 17 al 20 ottobre).

La Melges 20 World League conta sul supporto di Moby, Tirrenia, Helly Hansen, Garmin Marine, North Sails, Toremar, Harken, Norda, Lavazza, Rigoni di Asiago.
 
Melges World League ha sottoscritto e adotta il codice etico della Charta Smeralda promuovendo fortemente i valori di One Ocean Foundation.

Classifica generale finale Russian Open 2018
1. RUS 296 RUSSIAN BOGATYRS, Igor Rytov (14,2,4,2) pt. 22
2. ITA 50 FREMITO D'ARJA, Dario Levi (6,3,5,9) pt. 23
3. RUS 2 PIROGOVO, Alexander Ezhkov (2,15,1,8) pt. 26
4. AUS 247 EXPORT ROO, Michael Cooper (1,6,19,3) pt. 29
5. RUS 309 NIKA, Vladimir Prosikhin (12,19,2,1) pt. 34
seguono 27 equipaggi

 


07/10/2018 21:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: una mattinata ad alta velocità

Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci