La termica non tradisce e la frazione conclusiva della Melges 20 World League European Division 2018 porta a termine la prima giornata con due prove all’attivo. A farla da padrone, nell’opening dell’evento organizzato dallo Yacht Club Cagliari in collaborazione con Melges Europe, è stato Brontolo Racing di Filippo Pacinotti, emerso come leader indiscusso grazie a una giornata perfetta costruita con una doppietta vincente.
Affidandosi alle scelte tattiche del maiorchino Manuel Weiller, l’equipaggio di Filippo Pacinotti, storico armatore dell’universo Melges, muove passi importanti all’inseguimento di Nika (oggi 14-4) di Vladimir Prosikhin e Pirogovo (4-19) di Alexandr Ezhkov, primo e secondo nel ranking maturato dopo le frazioni di Ischia, Scarlino, Lerici e Riva del Garda. Da questo momento Brontolo diventa la preda e tutti dovranno tenere lo sguardo rivolto alle mosse del team azzurro.
Ad inseguire Brontolo Racing nella top-three della prima giornata di regate sono gli americani di Pacific Yankee. I Campioni iridati in carica sono secondi con 8 punti mentre Russian Bogayrs di Igor Rytov (i campioni europei 2017), staziona in terza posizione con 10 punti.
Tra i Corinthian guida la classifica provvisoria Siderval (18-5) di Marco Giannini, decimo assoluto nella classifica generale. Domani si torna a regatare per la seconda giornata di competizione che porterà con sè già qualche verdetto definitivo anche se non per la testa della classifica per la quale si dovrà attendere l'ultimo metro dell'ultima prova del circuito europeo.
Le Melges 20 World League Finals contano sul supporto di Moby, Tirrenia, Helly Hansen, Garmin Marine, North Sails, Toremar, Norda, Lavazza, Rigoni di Asiago.
Melges World League ha sottoscritto e adotta il codice etico della Charta Smeralda promuovendo fortemente i valori di One Ocean Foundation.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio