Al Trofeo Porti Imperiali di Fiumicino è la “piccola” Mart d’Este, l’imbarcazione Este 31 di Edoardo Lepre che ha avuto la meglio sui 37 concorrenti al via. L’evento, organizzato dal Circolo Velico Fiumicino sotto l’egida della Federazione Italiana vela e dell’UVAI, ha interessato il tratto di costa antistante il litorale di Ostia con due prove disputate nella giornata di sabato con vento intorno ai 10/14 nodi da maestrale. Nulla di fatto, invece, nella giornata di domenica con un vento di scirocco e un’onda formata che ha impedito l’uscita delle imbarcazioni dagli ormeggi situati lungo il Tevere.
L’equipaggio affiatato di Mart d’Este, guidato dal team manager Niccolò Bertola con al timone Rocco Cislaghi, coadiuvato a bordo da giovani velisti provenienti dal mondo delle derive, ha messo a segno un primo ed un secondo posto a tempi compensati, aggiudicandosi la vittoria nella categoria Orc D (le imbarcazioni più piccole) e quella assoluta che gli è valsa l’aggiudicazione del Trofeo dedicato a Emanuela Paola Re, storica figura del litorale romano che ha contribuito allo sviluppo della vela d’altura in Italia, scomparsa prematuramente due anni fa.
Sul secondo gradino del podio il Grand Soleil 43 Athyris & C. di Piergiorgio Nardis del Circolo della Vela di Roma, vincitore della categoria Orc B. In terza posizione, a pari punti con il secondo, troviamo l’X332 “No fix” di Carlo Colabucci. Nella categoria Orc C si è aggiudicata la vittoria il First 35 “Jolie Brise” di Federico Ceccacci, seguito da Geex di Angelo Lobinu, entrambi del Circolo Velico di Fiumicino.
Alla cerimonia di premiazione, alla quale, nel rispetto delle norme Covid-19, era presente un solo rappresentante degli equipaggi sul podio, è intervenuto anche l’Assessore allo Sport del Comune di Fiumicino, Paolo Calicchio che ha stimolato il circolo velico a “avvicinare i giovani allo sport della vela attraverso un’attività sulle derive, con un progetto di centro di aggregazione che possa far apprezzare ai cittadini gli sport d’acqua e il rispetto dell’ambiente marino”.
Per il Circolo Velico di Fiumicino gli appuntamenti proseguono sabato 22 maggio con la regata Velica Fiumicino-Giannutri-Fiumicino, un percorso di oltre 120 miglia con partenza dal comune costiero, la circumnavigazione in senso orario dell’isola toscana e arrivo davanti alla foce del Tevere.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata