Al Trofeo Porti Imperiali di Fiumicino è la “piccola” Mart d’Este, l’imbarcazione Este 31 di Edoardo Lepre che ha avuto la meglio sui 37 concorrenti al via. L’evento, organizzato dal Circolo Velico Fiumicino sotto l’egida della Federazione Italiana vela e dell’UVAI, ha interessato il tratto di costa antistante il litorale di Ostia con due prove disputate nella giornata di sabato con vento intorno ai 10/14 nodi da maestrale. Nulla di fatto, invece, nella giornata di domenica con un vento di scirocco e un’onda formata che ha impedito l’uscita delle imbarcazioni dagli ormeggi situati lungo il Tevere.
L’equipaggio affiatato di Mart d’Este, guidato dal team manager Niccolò Bertola con al timone Rocco Cislaghi, coadiuvato a bordo da giovani velisti provenienti dal mondo delle derive, ha messo a segno un primo ed un secondo posto a tempi compensati, aggiudicandosi la vittoria nella categoria Orc D (le imbarcazioni più piccole) e quella assoluta che gli è valsa l’aggiudicazione del Trofeo dedicato a Emanuela Paola Re, storica figura del litorale romano che ha contribuito allo sviluppo della vela d’altura in Italia, scomparsa prematuramente due anni fa.
Sul secondo gradino del podio il Grand Soleil 43 Athyris & C. di Piergiorgio Nardis del Circolo della Vela di Roma, vincitore della categoria Orc B. In terza posizione, a pari punti con il secondo, troviamo l’X332 “No fix” di Carlo Colabucci. Nella categoria Orc C si è aggiudicata la vittoria il First 35 “Jolie Brise” di Federico Ceccacci, seguito da Geex di Angelo Lobinu, entrambi del Circolo Velico di Fiumicino.
Alla cerimonia di premiazione, alla quale, nel rispetto delle norme Covid-19, era presente un solo rappresentante degli equipaggi sul podio, è intervenuto anche l’Assessore allo Sport del Comune di Fiumicino, Paolo Calicchio che ha stimolato il circolo velico a “avvicinare i giovani allo sport della vela attraverso un’attività sulle derive, con un progetto di centro di aggregazione che possa far apprezzare ai cittadini gli sport d’acqua e il rispetto dell’ambiente marino”.
Per il Circolo Velico di Fiumicino gli appuntamenti proseguono sabato 22 maggio con la regata Velica Fiumicino-Giannutri-Fiumicino, un percorso di oltre 120 miglia con partenza dal comune costiero, la circumnavigazione in senso orario dell’isola toscana e arrivo davanti alla foce del Tevere.
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5
Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81
Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta
Ambrogio Beccaria: “Dopo 24 ore toste inizierà la vera regata”. Alla Grande Mapei alla rilevazione dopo otto ore di corsa è ottavo a 4.5 miglia dal Leader Jeremie Beyou