Marina di Ragusa, 31 ottobre 2015 – Per il terzo campionato nazionale slalom di kitesurfing è tutto rimandato a domenica. Le condizioni meteo-marine di oggi, infatti, hanno consentito soltanto lo svolgimento di un contest wave di sup. E così, mentre la Sicilia è assediata dal maltempo con l'allerta meteo e il rischio alluvioni, a Marina di Ragusa il vento latita, almeno quello giusto, e sembra di essere immersi in un'altra realtà.
Eolo ha soffiato molto moderato sino a tutto il pomeriggio da Est-Sud-Est, con raffiche che non hanno superato i sei nodi. Le vele di windsurf e gli aquiloni dei kite sono rimaste sulla spiaggia, con delusione degli atleti che erano già pronti a darsi battaglia sia per l’undicesima tappa del campionato zonale windsurf slalom–Aicw che per il campionato nazionale. Il mare grosso, inoltre, non ha consentito neppure la partenza del terzo “Marina sup trophy”.
Nel bellissimo contesto della "mànnara" di Montalbano, dove gli atleti si sono spostati con gli organizzatori –Comitato dei Circoli Velici Iblei e la guida del Circolo velico Scirocco – hanno potuto godere delle bellissime onde formate dai venti orientali. In tanti, nel contest wave di sup si sono cimentati a cavalcarle col massimo del divertimento e l'adrenalina a mille. Tra le onde anche il presidente del Circolo velico Scirocco con il suo surf da onda vintage, una tavola di oltre vent'anni.
Un primo e un terzo posto per Alla Grande Pirelli e IBSA che confermano la vela italiana al top della Class 40
La 4a Coppa D’autunno Città di Bari – 1° Trofeo Challenge Radicci, organizzata CV Bari va a Faust x2 di Paolo Scattarelli (CN Bari) per l’altura e a L'Emilio di Asd Compagnia del Mare con Francesco Mastropierro al timone (CV Molfetta) per la minialtura
Alla Transat Jacques Vabre per l’Italia oltre al podio c’è di più. C’è un fantastico ottavo posto di Andrea Fornaro che, con un po’ di fortuna in più, avrebbe anche potuto essere un podio
Primi tre giorni di regate per le Dragon Winter Series organizzate dallo Yacht Club con il patrocinio della Città di Sanremo.
Prysmian Group ha preso la decisione di far rientrare Giancarlo Pedote in Francia il prima possibile e, di conseguenza, di rinunciare alla sua partecipazione al Retour à la Base, la cui partenza è prevista per giovedì 30 novembre
Disputata un’unica prova, il trofeo messo in palio dal Circolo Savoia al vincitore della classe ORC
Il sailing team di Luna Rossa in acqua oggi era composto da: Ruggero Tita (timoniere), Marco Gradoni (timoniere), Umberto Molineris (trimmer) e Vittorio Bissaro (trimmer)
L'attesa è quasi al termine: le regate di flotta a Jeddah, infatti, inizieranno giovedì 30 novembre alle 13.30 ora locale (11:30 CET) e proseguiranno ogni giorno fino a sabato
Una prova ieri con venticinque nodi di tramontana e una oggi con vento di minore (12-13 nodi) intensità per il secondo fine settimana del 48° Campionato Invernale Golfo del Tigullio
Il presidente di Afina Gennaro Amato: “La nautica da diporto gode di ottima salute, abbiamo segnali positivi che ci lasciano intravedere ancora un biennio pieno di sviluppo produttivo”