venerdí, 1 dicembre 2023

KITESURF E WINDSURF

Irene Tari vola in Marocco a caccia della qualifica a 5 cerchi

irene tari vola in marocco caccia della qualifica cerchi
redazione

E' iniziata ieri sera, con la partenza dall'aeroporto Leonardo Da Vinci di Fiumicino, la spezione di Irene Tari in Marocco dove, dal 20 al 25 febbraio prossimi, si svolgerà il campionato europeo e africano kitesurf, specialità al debutto nel mondo della vela olimpica in occasione dei Giochi Giovanili di Buenos Aires (ottobre).
Le regate si svolgeranno a Dakhla, località costiera di cui gli amanti della tavola apprezzano il mare piatto e il vento teso, e vedranno la 15enne portacolori del Club Vela Portocivitanova in lizza per la qualifica a cinque cerchi insieme a una ventina di concorrenti tra le più competitive del panorama internazionale: "Sono molto contenta di visitare un posto nuovo e di regatare in un campo di gara che ancora non conosco - racconta - Certo, la pressione la avverto visto che il campionato assegnerà un solo posto per Buenos Aires. Non voglio pensarci ma, se dovessi mancare l'obiettivo a Dakhla, l'altro evento di qualificazione sarà il campionato mondiale in Cina, che assegnerà molti più pass rispetto all'europeo".
"Inizia con questo campionato una stagione estremamente impegnativa per Irene, stagione in cui l’obiettivo principale sono proprio i Giochi Olimpici Giovanili - sottolinea Cristiana Mazzaferro, presidente del Club Vela Portocivitanova - Ancora non sono chiari i criteri di selezione futuri ma sarà fondamentale mantenere alta la concentrazione durante tutta la stagione agonistica in cui la attendono ancora sei gare nazionali, due campionati del mondo e il campionato nazionale giovanile. Irene è una ragazza determinata e di talento, continuando a macinare esperienza potrà avere dalla sua anche quel pizzico di fortuna che sempre serve agli agonisti". 
Proprio sulla concentrazione e sul setup dell'attrezzatura (una nuova tavola in carbonio fabbricata in estremo Oriente) la kiter originaria di Terracina ha lavorato durante l’ultimo raduno federale, sotto la supervisione del direttore tecnico giovanile FIV, Alessandra Sensini, del presidente mondiale della classe, Mirco Babini, e del C.T. azzurro, Simone Vannucci.
 


18/02/2018 16:32:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Beccaria/Bona: sulla scia di Giovanni Soldini

Un primo e un terzo posto per Alla Grande Pirelli e IBSA che confermano la vela italiana al top della Class 40

Bari, Coppa d'Autunno: vincono Faust X2 (altura) e L'Emilio (minialtura)

La 4a Coppa D’autunno Città di Bari – 1° Trofeo Challenge Radicci, organizzata CV Bari va a Faust x2 di Paolo Scattarelli (CN Bari) per l’altura e a L'Emilio di Asd Compagnia del Mare con Francesco Mastropierro al timone (CV Molfetta) per la minialtura

Andrea Fornaro: memorie di una fantastica Jacques Vabre

Alla Transat Jacques Vabre per l’Italia oltre al podio c’è di più. C’è un fantastico ottavo posto di Andrea Fornaro che, con un po’ di fortuna in più, avrebbe anche potuto essere un podio

Ancora temperatura elevata per Giancarlo Pedote costretto a rinunciare al Retour à la Base

Prysmian Group ha preso la decisione di far rientrare Giancarlo Pedote in Francia il prima possibile e, di conseguenza, di rinunciare alla sua partecipazione al Retour à la Base, la cui partenza è prevista per giovedì 30 novembre

Dragoni a Sanremo...sempre uno spettacolo!

Primi tre giorni di regate per le Dragon Winter Series organizzate dallo Yacht Club con il patrocinio della Città di Sanremo.

Campionato Invernale di Napoli, Soulaima vince la Coppa Aloj 2023

Disputata un’unica prova, il trofeo messo in palio dal Circolo Savoia al vincitore della classe ORC

America's Cup, in acqua la Luna Rossa dei giovani

Il sailing team di Luna Rossa in acqua oggi era composto da: Ruggero Tita (timoniere), Marco Gradoni (timoniere), Umberto Molineris (trimmer) e Vittorio Bissaro (trimmer)

America's Cup: Alinghi Red Bull Racing torna sulla linea di partenza

L'attesa è quasi al termine: le regate di flotta a Jeddah, infatti, inizieranno giovedì 30 novembre alle 13.30 ora locale (11:30 CET) e proseguiranno ogni giorno fino a sabato

48° Campionato Invernale Golfo del Tigullio: sorridono Chestress 3, Gilles e Jeniale!

Una prova ieri con venticinque nodi di tramontana e una oggi con vento di minore (12-13 nodi) intensità per il secondo fine settimana del 48° Campionato Invernale Golfo del Tigullio

Napoli: "Navigare" chiude con un bilancio positivo, +200% di visitatori

Il presidente di Afina Gennaro Amato: “La nautica da diporto gode di ottima salute, abbiamo segnali positivi che ci lasciano intravedere ancora un biennio pieno di sviluppo produttivo”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci