mercoledí, 12 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

KITESURF E WINDSURF

Irene Tari vola in Marocco a caccia della qualifica a 5 cerchi

irene tari vola in marocco caccia della qualifica cerchi
redazione

E' iniziata ieri sera, con la partenza dall'aeroporto Leonardo Da Vinci di Fiumicino, la spezione di Irene Tari in Marocco dove, dal 20 al 25 febbraio prossimi, si svolgerà il campionato europeo e africano kitesurf, specialità al debutto nel mondo della vela olimpica in occasione dei Giochi Giovanili di Buenos Aires (ottobre).
Le regate si svolgeranno a Dakhla, località costiera di cui gli amanti della tavola apprezzano il mare piatto e il vento teso, e vedranno la 15enne portacolori del Club Vela Portocivitanova in lizza per la qualifica a cinque cerchi insieme a una ventina di concorrenti tra le più competitive del panorama internazionale: "Sono molto contenta di visitare un posto nuovo e di regatare in un campo di gara che ancora non conosco - racconta - Certo, la pressione la avverto visto che il campionato assegnerà un solo posto per Buenos Aires. Non voglio pensarci ma, se dovessi mancare l'obiettivo a Dakhla, l'altro evento di qualificazione sarà il campionato mondiale in Cina, che assegnerà molti più pass rispetto all'europeo".
"Inizia con questo campionato una stagione estremamente impegnativa per Irene, stagione in cui l’obiettivo principale sono proprio i Giochi Olimpici Giovanili - sottolinea Cristiana Mazzaferro, presidente del Club Vela Portocivitanova - Ancora non sono chiari i criteri di selezione futuri ma sarà fondamentale mantenere alta la concentrazione durante tutta la stagione agonistica in cui la attendono ancora sei gare nazionali, due campionati del mondo e il campionato nazionale giovanile. Irene è una ragazza determinata e di talento, continuando a macinare esperienza potrà avere dalla sua anche quel pizzico di fortuna che sempre serve agli agonisti". 
Proprio sulla concentrazione e sul setup dell'attrezzatura (una nuova tavola in carbonio fabbricata in estremo Oriente) la kiter originaria di Terracina ha lavorato durante l’ultimo raduno federale, sotto la supervisione del direttore tecnico giovanile FIV, Alessandra Sensini, del presidente mondiale della classe, Mirco Babini, e del C.T. azzurro, Simone Vannucci.
 


18/02/2018 16:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci