martedí, 14 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

barcolana    vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    regate    open skiff    este 24    manifestazioni    star    platu25   

KITESURF E WINDSURF

Primo tentativo di periplo della Sardegna su Kitesurf

primo tentativo di periplo della sardegna su kitesurf
redazione

In occasione del cinquantesimo anno dalla sua nascita, il Centro Velico Caprera riconferma la sua attenzione alle imprese sportive ed alle evoluzioni tecnologiche dei mezzi di navigazione a vela supportando  KAS2017 e la sua sfida.
KAS2017 (Kitesurf Around Sardinia) è il primo periplo della Sardegna su kitesurf dotati di hydrofoil, appendici idrodinamiche ad alta efficienza che consentono al mezzo  con soli 8 kt di vento, di “volare” a 20 kt in tutte le andature.
Sono 500 le miglia nautiche che i due riders sardi, Luca Marcis ed Enrico Giordano, affermati atleti di livello internazionale, si apprestano a percorrere in soli 5/7 giorni di navigazione a seconda dell’intensità e direzione del vento.
Luca ed Enrico, costantemente seguiti da una equipe del Dipartimento di Scienze Mediche e Sanità Pubblica dell’Università di Cagliari, dovranno navigare sulle loro tavole per oltre 6 ore al giorno per effettuare il periplo dell’isola nei tempi prestabiliti.
Il programma prevede la partenza nella mattina di venerdì 9 dal WCC di Cagliari in direzione est mentre l’arrivo a Porto Palma, sede del Centro Velico Caprera è previsto per sabato 10, dove gli atleti ed il loro team saranno calorosamente accolti ed ospitati per questa loro seconda tappa del KAS2017, per poi continuare il giorno seguente nella loro impresa sportiva.
Il Centro Velico Caprera, la più grande scuola di vela del Mediterraneo fondata nel 1967, è da cinquant’anni il punto di riferimento per la formazione velica, dove il rispetto e la passione per la classica tradizione marinara si fondono con la conoscenza e l’apertura alle nuove tecnologie ed ai più innovativi mezzi di navigazione a vela, facendo del CVC uno dei più accreditati motori della cultura e della pratica velica a 360 gradi del nostro Paese.  


09/06/2017 18:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

V&V, Vela e Venezia: il connubio perfetto per il Venice Hospitality Challenge

XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Cagliari: partiti i Mondiali 49er e Nacra 17

Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17

Platu 25: EUZ II Campione del Mondo per la settima volta

A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Il J24 della SVMM La Superba vince la Regata Nazionale J24 di Cervia

Conclusa dopo tre prove la settima tappa del Circuito Nazionale J24, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli e perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia. Sul podio anche Bruschetta Guastafeste e J Capitan Nemo

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Fiumicino: edizione 2025 dei “Tavoli del Mare”

Il convegno è stato anche l'occasione per consegnare il premio Il Faro d'Oro all’Ing. Massimo Guardigli, fondatore della COMAR Yachts

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci