Cagliari, 3 maggio 2018 - Mentre prosegue la fase di allestimento del nuovo TP52 in vista del varo del 13 Maggio, Jacopo Plazzi, Umberto Molineris e Nicolas Brezzi entrano ufficialmente a far parte del team Luna Rossa grazie alle sessioni di training del progetto dedicato ai promettenti velisti del domani. Già 80 i giovani invitati a prenderne parte in meno di quattro mesi.
Jacopo Plazzi, 27 anni, nato a Ravenna, raggiunge un bronzo europeo e diversi piazzamenti tra i primi dieci in competizioni di livello mondiale nella classe 49er. Appassionato a tutto tondo di vela ad alte prestazioni, ha inoltre preso parte ai circuiti M32 e GC32. "Ho iniziato ad andare in barca nel 2000; quell'inverno mi svegliavo per vedere le regate live di Luna Rossa ad Auckland. La mia passione è nata grazie a questo team e oggi, poterne fare parte e offrire il mio contributo alla corsa per la Coppa, mi motiva a dare il massimo. Ci è stata offerta una grande possibilità, cercherò di imparare per poter ripagare la fiducia dimostratami.”
Umberto Molineris, 28 anni di Ravenna, ottiene diversi risultati nella top 10 mondiale di 49er in coppia con Jacopo Plazzi. Dal 2016, chiusa l’attività olimpica, passa a regate in circuiti professionistici come RC44, Melges 32, M32. "Entrare a far parte di questa squadra è una soddisfazione indescrivibile, e rappresenta per noi giovani una grandissima opportunità di crescita. Sono cresciuto a Ravenna guardando Spithill al trofeo Trombini, ora mi ritrovo a regatare con lui in un team di Coppa America...un sogno!"
Nicholas Brezzi Villi, 25 anni triestino, si avvicina giovanissimo alla vela, scegliendo poi di dedicarsi al canottaggio. Nel 2010 veste per la prima volta la Maglia Azzurra vincendo un Campionato Europeo. Con la Nazionale Italiana ha partecipato a sette Campionati del Mondo, conquistando un oro, un argento e due bronzi. Si laurea inoltre 12 volte Campione Italiano. Nel 2016 ritorna alla vela vincendo un campionato italiano ORC e per due anni consecutivi la Barcolana. “Un’emozione unica e un sogno che si realizza: poter lavorare in un team di grandi professionisti umili e disposti ad accogliere atleti provenienti da altre realtà. Entusiasta e ansioso di cominciare questo percorso di crescita.”
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro