martedí, 21 ottobre 2025

LUNA ROSSA

Luna Rossa: cambio di programma dopo il disalberamento

luna rossa cambio di programma dopo il disalberamento
redazione

Mancano tre mesi alla prima tappa della America's Cup World Series (ACWS)  che si terrà a Cagliari dal 23 al 26 aprile e la competizione inizia ad entrare nel vivo. Dopo la pausa di Natale, il team è ritornato in piena attività: un programma intenso ha visto i ragazzi impegnati in allenamenti a terra e uscite in barca. Nell’ultimo allenamento Luna Rossa è stata protagonista di un disalberamento. Fortunatamente nessuno è rimasto ferito, e barca e attrezzatura non hanno subito grossi danni, ma questo ha costretto il team a rivedere i programmi delle prossime settimane.


Abbiamo fatto due chiacchiere con Max Sirena, Team Director e Skipper di LunaRossa Prada Pirelli

Quali sono state le dinamiche e le cause dell’incidente?

"Durante l’allenamento di ieri, davanti a Marina di Capitana, l’albero è venuto giù. Fortunatamente nessuno è rimasto ferito. In questo  momento stiamo valutando tutti i dati per capire quali sono state le cause reali del disalberamento. Fa parte del gioco e sono cose che possono sempre accadere".

Qual è lo spirito del team?

"Aver portato l’albero a terra, considerando che eravamo a 20 miglia dalla base, non è stata una cosa scontata e banale, il Team ha fatto un gran lavoro e ha reagito alla grande. Vedere le foto dell’albero tutto intero con la randa attaccata da un bella spinta di energia positiva".

Quali sono le sviluppi sul programma di Luna Rossa Prada Pirelli?

"C’è un minimo di ricaduta sul programma. In ogni caso, nel mese di febbraio, avevamo già pianificato di lavorare su alcuni upgrade della barca. Quindi cercheremo di comprimere i tempi di lavoro per tornare in acqua il prima possibile".


Cagliari intanto si sta preparando ad ospitare il primo evento dell’ America’s Cup World Series. Il villaggio regate, allestito lungo Via Roma, sarà aperto al pubblico già dal 22 aprile, mentre le regate si svolgeranno in prossimità del porto. L’evento suscita molta curiosità ed interesse. Sarà il banco di prova per tutti i team che inizieranno a scoprire le carte .

Gli avversari stanno incominciando ad insediarsi a Cagliari. Ineos Team UK è arrivato i primi giorni di gennaio ed ha già iniziato una serie di prove in acqua con il loro AC75  “Britannia”.

 

 

 

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci