domenica, 9 novembre 2025

YACHT CLUB COSTA SMERALDA

Loro Piana Superyacht Regatta: Magic Carpet 3, Silencio e Grande Orazio al comando

loro piana superyacht regatta magic carpet silencio grande orazio al comando
redazione

Quarto e penultimo giorno di regata a Porto Cervo per la Loro Piana Superyacht Regatta, organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda. Dopo il giorno di riposo di ieri, tutte le divisioni hanno regolarmente preso il via a partire dalle 11,30 come da programma grazie a un vento da Est-Sudest che ha mediamente soffiato a 12/13 nodi, con zone di calo e locali rinforzi a 16 nodi in particolare per la divisione Cruising. Gli yacht della divisione Performance sono partiti tutti assieme in linea mentre per i Cruising si è proceduto con la consueta Staggered start e un percorso dedicato di 22,80 miglia che dal passo delle Bisce ha portato gli yacht a doppiare prima l'isola dei Monaci, quindi quella di Mortoriotto per fare poi ritorno a Porto Cervo.

La divisione Performance ha invece circumnavigato in senso orario le isole di La Maddalena e Caprera su un percorso di 33,10 miglia costruito ad hoc dal Comitato di Regata. Terza vittoria consecutiva per il WallyCento Magic Carpet 3 che mette così una seria ipoteca sulla vittoria finale. Ottimo secondo di giornata tra i Performance è il SW82 Grande Orazio, che consolida inoltre la sua leadership nella classifica provvisoria per il Southern Wind Trophy davanti al SW105 Kiboko Tres. In classifica generale provvisoria Performance, con il terzo posto odierno il 33 metri Inoui conferma la seconda posizione dietro al leader Magic Carpet 3 e davanti al Wally 107 Open Season. 

 

Appena giunto in banchina, l'armatore e timoniere di Grande Orazio, Massimiliano Florio, ha così commentato il risultato odierno: "Abbiamo avuto un risultato eccellente e per certi versi inaspettato, abbiamo infatti sofferto un problema tecnico che ci ha fatto anche meditare il ritiro. Non potevamo ammainare il fiocco per un problema alla canalina sullo strallo, ci siamo confrontati e abbiamo deciso di proseguire. Le chiamate tattiche e le scelte del navigatore sono state perfette, ma sono molto soddisfatto per il lavoro di tutto l'equipaggio, è un gruppo molto affiatato con il quale è particolarmente piacevole navigare".

La divisione Cruising ha visto anch'essa una tripletta, questa volta del Perini Navi Silencio condotto dal neozelandese Chris Dickson, skipper in America's Cup dal 1987 al 2007, oggi non più attivo nella vela agonistica. Secondo e terzo posto di giornata e in classifica generale provvisoria rispettivamente per Mariette of 1915 e Q. Riguardo un possibile ritorno alle regate Dickson ha così risposto: "No, no! Mi sono ritirato definitivamente dalla vela agonistica - ha dichiarato il campione neozelandese. Faccio crociere e trasferimenti, amo molto navigare sui superyacht, anche in regata, ma sono regate divertenti e non eccessivamente tirate, la Cruising division è fantastica. Queste imbarcazioni pesano 7-800 tonnellate, non sono nate per regatare, per cui è piacevolmente impegnativo gestire le complesse manovre tra gli isolotti dei percorsi costieri della Costa Smeralda, un luogo dove sono venuto a regatare per la prima volta agli inizi degli anni '80 per una Sardinia Cup, dove sono tornato altre volte successivamente e dove sono lieto di essere adesso. Entrando allo Yacht Club Costa Smeralda ho percepito subito una sensazione di tranquillità".

 

Le regate si concluderanno domani con il primo segnale di avviso programmato alle ore 11.30 ma previsioni di vento molto leggero. L'8 giugno è la Giornata Mondiale degli Oceani, per l'occasione lo YCCS con la sua One Ocean Foundation organizza un Clean Beach sulla spiaggia di Mannena (Cannigione, comune di Arzachena) a partire dalle ore 9. Tutti sono invitati a prendere parte all'iniziativa.

 


07/06/2019 20:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci