venerdí, 14 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

YACHT CLUB SANREMO

Lo Yacht Club Sanremo lancia il "Progetto Giovani"

Lo Yacht Club Sanremo rafforza il proprio impegno nella formazione e crescita dei giovani velisti con il lancio ufficiale del Progetto Giovani, un’iniziativa pensata per accompagnare gli atleti oltre l’esperienza nelle classi giovanili, offrendo la possibilità di regatare ad alto livello anche durante il percorso universitario.

Così nasce la squadra universitaria YC Sanremo iscritta al RS21 Cup 2025 Under 23, pronta a regatare in una delle classi più dinamiche e tecnicamente impegnative del panorama velico nazionale e internazionale. «Il nostro obiettivo è costruire un ponte tra la vela giovanile e quella d’altura – spiega Marco Cilli, co-direttore sportivo del Club - offrendo continuità sportiva a ragazzi motivati, già formati tecnicamente e pronti ad affrontare un percorso di crescita in una classe di alto livello».
L’iniziativa si inserisce nella mission del Club per sostenere il ricambio generazionale e la diffusione della cultura del mare e dello sport tra i ragazzi, offrendo ai giovani velisti una vera piattaforma di crescita nella vela d’altura.

La squadra comprende sei atleti tutti provenienti dal circuito agonistico 420:
Tommaso Cilli, timoniere – 23 anni, studente di Architettura al Politecnico di Torino, istruttore FIV di I livello, Campione Europeo 420 2016, Vice Campione del Mondo 420 2017 e Campione Italiano 420 nel 2019
Giorgia Taddei, tailer randa – 22 anni, studentessa di Gemmologia a Milano, istruttrice FIV di I livello, Campionessa Italiana Match Race 2023 a Ravenna
Valerio Mugnano, tailer/gennaker – 20 anni, studente in Scienze Motorie all'Università di Genova, Campione Italiano Melges 24 2024
Viola Gentili, tailer/scotte – 20 anni, studentessa di Ingegneria Meccanica al Politecnico di Torino, 3° Femmine Campionato Europeo U19 2021
Federico Bortesi, tailer/scotte – 19 anni, studente di Ingegneria Navale all’Università di Genova, 3° Campionato Italiano RS21 Team Race U25 2025
Gabriele De Noe, tailer/scotte – 20 anni, studente di Lingue all’Università di Aix-en-Provence e istruttore vela a Ginevra

Nel contesto nazionale, diversi circoli nautici hanno attivato iniziative dedicate ai giovani velisti, spesso provenienti dalla vela leggera. Tuttavia, il Progetto Giovani di Sanremo rappresenta un modello innovativo e strutturato:
forte identità universitaria di tutti gli atleti, che riescono a conciliare impegni accademici con un programma sportivo competitivo;
percorso tecnico di continuità di tutti gli atleti dal circuito agonistico 420, garantendo omogeneità di background e una base tecnica solida;
programma strutturato e competitivo attraverso la partecipazione a un circuito nazionale di regate con supporto tecnico-logistico e mentoring del Club.

Il Progetto Giovani prevede un calendario di allenamenti e partecipazioni al circuito nazionale RS21: la squadra, numero velico ITA 261, ha debuttato ufficialmente in aprile, nella prima tappa del Campionato a Sferracavallo, in Sicilia, affrontando una flotta di altissimo livello. In questi giorni sta partecipando al secondo appuntamento siciliano, per poi proseguire nelle successive di Rimini e Riva del Garda, e, a ottobre, in casa a Sanremo, che costituirà anche tappa del Campionato Italiano.

Il Progetto Giovani vede il contributo di Amer Yachts che da sempre condivide la passione per il mare e sostiene la formazione giovanile collaborando con progetti universitari.


16/05/2025 13:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci